Spero che il kit abbia successo e che se ne vendano tanti.
Chi, come Luca e Fabrizio, si impegna per produrre modelli deve essere incoraggiato e premiato.
Però, lasciamelo dire, da quello che vedo, si dimostra ancora una volta che la fotoincisione, non ha rivali.
Ti avevo già segnalato che i fori, nel master, erano grandi.
Si pensava che nella realizzazione della fusione si restringessero e invece…
Lo spessore della parete che si vede dai finestrini è molto grande e paragonato ai modelli fotoincisi…
Le fiancate dei carrelli sono poco rilevate e non ben dettagliate.
Qui il discorso è un po’ diverso: in fotoincisione é normale che siano più dettagliate, ma anche confrontate con altre fiancate fatte in microfusione non mi sembrano molto ben realizzate.
Se paragonate ad altre, tipo quelle del Ddm, sfigurano.
Temo che, o il master non era buono o chi ha fatto la fusione non è bravissimo.
Anche la scaletta per salire sul pancone mostra i limiti della microfusione.
Capisco che tutto in fotoincisione poteva risultare più impegnativo per il montaggio, ma tanto, chi lo acquista, deve saper saldare, e bene, visto il bel pancone.
Comunque, sono solo mie impressioni e poi, magari, una volta finito, stuccato e colorato, si presenta meglio.