Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- sma835_47
- Messaggi: 682
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
- Nome: Saverio
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Ciao
Saverio
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona






- Bigliettaio
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Mi piace moltissimo la banchina in terra battuta della stazione e le varie scenette di vita quotidiana.
Immagine:
685,42 KB
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
ciao
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
ho appena terminato il post devo dire che mi piace come hai rappresentato uno spaccato di ferrovia secondaria azzeccando molto l'atmosfera ricca di dettagli di una stazioncina.
Un buon lavoro.
Roby


- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Questi fiori al naturale sono già belli, di un colore giallino sbiadito.
ecco qui di alcune foto con l'aggiunta di una del tabiotto che stava accanto alla stazione e un' altra dell'erba
ciao
Immagine:

70,03 KB
Immagine:

75,74 KB
Immagine:

96,44 KB
Immagine:

91,13 KB
Immagine:

109,44 KB
Immagine:

107,71 KB
- Egidio
- Messaggi: 14129
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona


- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Ciao
Adolfo
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Sto infoltendo la zona , al termine ultime foto
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona


"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Buon Anno a tutti
ciao
Immagine:

343,4 KB
Immagine:

318,23 KB
Immagine:

456,49 KB
Immagine:

313,84 KB
Immagine:

268,82 KB
Immagine:

492,18 KB
Immagine:

318,88 KB
Immagine:

433,13 KB
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona


- loredano
- Messaggi: 312
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
- Nome: Loredano
- Regione: Lombardia
- Città: Cornate d'Adda
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Conosco il modulo ed il perchè è stato costruito, mi lascia un pò perplesso il materiale che con il tempo e sopratutto i trasporti perda tutto il fogliame. Forse bisogna provare con delle spruzzate di vinavil molto diluito, oppure provare con del trasparente opaco dato ad aerografo con pressioni molto basse. Dico bisogna fare qualche prova prima di compromettere l'ottimo risultato raggiunto.
Ciao
Loredano
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Dovrei spruzzare lacca per capelli sulle piantine ma come sai non è un prodotto che uso spesso per il maquillage giornaliero ......e comunque per prove già fatte in passato, va benissimo per impianti statici e non trasportati , ma dopo un paio di anni perché il suo effetto e le piantine tendono a perdere poi il fogliame .
queste piantine le ho colorate a pucia ( bagno ) nel colore , che è stato diluito in acqua ma con l'aggiunta di vinavil .
Spero che possano durare di più .
C'è però un vantaggio nell'utilizzo di questo fiori da rovo , ovvero ogni primavera possono farne abbondante scorta da essiccare e colorare , per eventuale sostituzione o integrazione sui moduli
Ciao