Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La nostra PRIMA foto con i trenini

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

La nostra PRIMA foto con i trenini

#1 Messaggio da gianfranco.p »

Ciao a tutti,

apro questo topic perché sfogliando un vecchio album di fotografie ho ritrovato delle foto di cui nemmeno ricordavo l'esistenza e, appena averle viste, mi sono un po' emozionato. [:I]
Sono passate ormai quasi 25 lune da quel giorno, ma resta un ricordo indelebile per me: la mia prima foto con i trenini....trenini che circolavano su un "plastico" o, come lo chiamavo allora, "la pista dei treni", costruito da mio padre (e forse era la scusa per poterci giocare anche lui? :wink: )

Beh...per me era il più bello del mondo, ore e ore passate a giocarci....

Tutto il materiale era ovviamente rigorosamente Lima, per lo più acquistato in un negozio di modellismo che era allora alla stazione di Roma Termini (ormai scomparso da tempo), dove venivo periodicamente per delle visite mediche.

Spero che anche voi siate fortunati come me ad avere una foto con i trenini in tenerà età, e in tal caso mi farebbe molto piacere condividerle con voi.

Immagine:
Immagine
547,85 KB


Un saluto a tutti i forumisti che condividono questo bellissimo hobby.

Gianfranco


Ciao, Gianfranco

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: La nostra PRIMA foto con i trenini

#2 Messaggio da giuseppe_risso »

Bellissimo ricordo.
No io da piccolo non ho avuto nessun trenino in regalo (allora lo avevano solo i ricchi e la mia famiglia non lo era).
Il primo me lo sono comperato da ragazzo con qualche risparmio.

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: La nostra PRIMA foto con i trenini

#3 Messaggio da gianfranco.p »

giuseppe_risso ha scritto:

Bellissimo ricordo.
No io da piccolo non ho avuto nessun trenino in regalo (allora lo avevano solo i ricchi e la mia famiglia non lo era.
Il primo me lo sono comperato da ragazzo con qualche risparmio.


la mia famiglia (purtroppo) non era ricca, e costando i modellini un occhio della testa, dopo qualche anno dopo sono stati interrotti tutti gli acquisti di trenini...al punto che ho buio pesto su che fine avesse fatto la mia passione per i trenini per circa 20 anni :cool: :cool: :cool: , dai 10 anni ai 28, età in cui ho ricomprato con i miei risparmi il primo modello che desideravo a quell'età e che la mia famiglia non si è mai potuta permettere di regalarmi. [:I]
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: La nostra PRIMA foto con i trenini

#4 Messaggio da marioscd »

i miei trenini da bimbo furono alcune locomotive ignobili Lima anni '50 (comprate da mio padre prima che nascessi) e poi qualche start set, sempre Lima, che mi venne regalato in occasione di qualche "Befana". Mi ricordo il trasformatore rosso, il tracciato di binari montato sul tappeto in sala, sotto l'albero, che veniva "tollerato" da mia madre durante tutte le vacanze natalizie e che serviva per giocare, io, mio padre e mio zio, tutti e tre come bimbi (beh, io lo ero!) con le gallerie di cartone, le casette di plastica e poco altro. Un plastico meraviglioso, con gli occhi di allora... grazie alla fantasia e alla gioia. Ho tutto nei miei ricordi, purtroppo non credo di avere foto...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: La nostra PRIMA foto con i trenini

#5 Messaggio da gianfranco.p »

gli unici rotabili "costosi" erano la classica E444 Lima (acquistata difettata con una bozza sul lato sinistro e per questo ricordo ancora che fu pagata "solo" 30.000 lire), la PR lima, due carri merci e una loco da manovra di invenzione. Il resto dei rotabili che si vede a pensarci bene erano rotabili di non so quale provenienza che girava su questi binari.....
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3689
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La nostra PRIMA foto con i trenini

#6 Messaggio da lorelay49 »

Il mio primo trenino l'ho avuto a 13 anni, era un Arnold, locotender e tre carri, classico ovale e nulla più. Gli spazi in casa erano molto stretti.... ma lo ricordo sempre con rimpianto, mi sarebbe piaciuto un treno in H0 ma si sa, a caval donato......
Giuliano

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: La nostra PRIMA foto con i trenini

#7 Messaggio da gianfranco.p »

ragazzi, ma sarò mica l'unico ad avere una fotina? :wink: mi sto imbarazzando!! [:I][:I][:I]

va bene anche "da grandi" purchè sia la prima....eheheheh
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: La nostra PRIMA foto con i trenini

#8 Messaggio da Giacomo »

Strano a dirsi non ho nemmeno una foto con un trenino, ne da bambino ne da grande.... comunque il mio primo trenino (anzi trenini) fu un insieme Rivarossi (una sciccheria per quei tempi... 1968 circa) una 740, una centoporte, una AB e un bagagliaio.... ma insieme ci fu regalato (insieme a mio fratello) anche un set Lima.... con quello si giocava sempre, il Rivarossi era il treno delle feste..... il Lima mi è rimasto un carro ... il Rivarossi è ancora intatto e funzionante nelle sue scatole originali.... e lo tengo con estrema cura!!!!!!
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5760
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: La nostra PRIMA foto con i trenini

#9 Messaggio da MrPatato76 »

Ahh bei tempi quando ero piccolo e giocavo il Trenino!!!

Adesso, sono grande e...gioco ancora con i trenini!!! :cool: :cool: :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: La nostra PRIMA foto con i trenini

#10 Messaggio da Marco16.10 »

Beato te che hai la foto ricordo!!Mosso dal tuo post ho cercato nelle mie foto ma nulla purtroppo!!I ricordi sono molto lucidi, i miei genitori mi regalavano sempre delle locomotive e i miei nonni degli start set!A 10 anni avevo il plastico lima stile quello della Noch che vendono oggi, era a forma di 8, una rivoluzione per l'epoca, con gallerie e passaggi a livello!A oggi mi sono ritrovato con una montagna di materiale rotabile, motivo per cui mi sono spinto a valorizzare il tutto con un a specie di plastico che sto realizzando, o meglio, che sto cercando di realizzare, convinto da un amico modellista!
The Watchmaker

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: La nostra PRIMA foto con i trenini

#11 Messaggio da Digtrain »

Mi spiace, non ricordo nessuna foto con i trenini nè con il plastico ricavato dalla protezione in legno del tavolo di cristallo e che contava ben 7 scambi elettrici!!!
Farò ulteriori ricerche.Questo avveniva tra il 1966 e il 73.
In seguito ho smontato tutto e riposto gelosamente in due scatole che mi hanno seguito quando mi sono sposato e sono state "nascoste" nella camera dei miei figli, finchè il maschio non ha raggiunto i 5 anni di età.
A questo punto è ripartita insieme a lui la passione.
Ovviamente il mio trenino era composto da elementi Lima, perchè ricordate:

- bambino povero Lima :grin:

- bambino benestante Rivarossi (o Fleishmann) :grin:

- bambino ricco Marklin :grin:

Le faccine sono allegre perchè il bambino povero, benestate o ricco con il trenino si divertiva sempre!!!

Meditate gente!!! :wink:

Ciao Walter :cool:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

plastico87
Stato: Non connesso

Re: La nostra PRIMA foto con i trenini

#12 Messaggio da plastico87 »

ciao GIANFANCO
avere, un ricordo di quando si eri piccoli specialmente "" della pista dei treninin" appropriatamente gli STAR SET LIMA E VERAMENTE BELLO
MI HAI Fatto ritornare in mente i momenti di quando ero piccolo ....Poi col matriale che ho visto in foto le carrozze a due piani con il logo a televisore FS anzi i MITICI TRENI NAVETTA cpomunque anche la loco la e 424 mi sembra comunque il baffo rosso io li classifico col nome e veramente una cuccagna ..
Si allora gli star set lima costavano qwuesto se non vado errato e degli anni 90 mi sembra che costasse sulle 100.000 allora
Spero che continuerai ad essere un fer modellista ciao antonello :geek: :grin:

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: La nostra PRIMA foto con i trenini

#13 Messaggio da giulio barberini »

Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: La nostra PRIMA foto con i trenini

#14 Messaggio da giulio barberini »

Digtrain ha scritto:

Mi spiace, non ricordo nessuna foto con i trenini nè con il plastico ricavato dalla protezione in legno del tavolo di cristallo e che contava ben 7 scambi elettrici!!!
Farò ulteriori ricerche.Questo avveniva tra il 1966 e il 73.
In seguito ho smontato tutto e riposto gelosamente in due scatole che mi hanno seguito quando mi sono sposato e sono state "nascoste" nella camera dei miei figli, finchè il maschio non ha raggiunto i 5 anni di età.
A questo punto è ripartita insieme a lui la passione.
Ovviamente il mio trenino era composto da elementi Lima, perchè ricordate:

- bambino povero Lima :grin:

- bambino benestante Rivarossi (o Fleishmann) :grin:

- bambino ricco Marklin :grin:

Le faccine sono allegre perchè il bambino povero, benestate o ricco con il trenino si divertiva sempre!!!

Meditate gente!!! :wink:

Ciao Walter :cool:


c'è anche il bambino middle class: molto lima e qualche rivarossi :geek:
Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: La nostra PRIMA foto con i trenini

#15 Messaggio da Enrico57 »

Nessuna foto purtroppo, ma solo il ricordo della befana dei ferrovieri che a cinque anni mi regalò una confezione Favero (ovalino con loco a vapore e tre carrozze e trasformatore).
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: La nostra PRIMA foto con i trenini

#16 Messaggio da Digtrain »

giulio barberini ha scritto:

c'è anche il bambino middle class: molto lima e qualche rivarossi :geek:


Se hai molto Lima non puoi salire nella middle class!!! :grin:

Ciao Walter :cool:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: La nostra PRIMA foto con i trenini

#17 Messaggio da gianfranco.p »

Bellissima foto Giulio............sarebbe bello vedere, se riuscite, a cercare foto di come si vivevano i trenini tanto tempo fa....giusto per precisare, la mia foto risale agli anni '90 più o meno....
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: La nostra PRIMA foto con i trenini

#18 Messaggio da AXEL »

Io da qualche parte avrò la foto del mio primo plastico,andavo ancora alle scuole elementari.Il mio primo trenino,anzi la mia prima confezione di start set LIMA l'ho avuta in regalo a Natale.Credo avessi circa 5 anni,ma la passione scattò subito.Mi ricordo che da piccolino mio papà mi portava sempre alla stazione per vedere i treni.Che bei ricordi :cool:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La nostra PRIMA foto con i trenini

#19 Messaggio da liftman »

Ho che bel Topic! Innanzitutto Gianfranco mi spiace che ti sei rovinato così col tempo, eri un bel ragazzino :cool: :cool: :cool:

Per il resto, anche io non ho nessuna foto, la mia era una famiglia "povera", 7 figli e solo mio padre che lavorava, quindi come molte famiglie all'epoca, non ci mancava in fin dei conti niente, ma gli "extra" erano off-limits, la macchina fotografica a quei tempi era un "di più" che molti non avevano.
Il mio primo trenino ovviamente Lima, era uno (come li chiamaimo adesso) start-set con una D342 e 2 corbellini, il classico trasformatore rosso e 10 binari curvi. Con il tempo e "facendo la cresta" sui soldi che mia mamma mi dava per comprarmi la merenda per la scuola, ho ampliato sia il "parco macchine" che i binari. Passavo ore a montare, smontare e fantasticare. Ho iniziato a 10-11 anni....
Ciao!
Rolando

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La nostra PRIMA foto con i trenini

#20 Messaggio da liftman »

Digtrain ha scritto:

- bambino povero Lima :grin:

- bambino benestante Rivarossi (o Fleishmann) :grin:

- bambino ricco Marklin :grin:

Le faccine sono allegre perchè il bambino povero, benestate o ricco con il trenino si divertiva sempre!!!


Dissento :wink: :geek:

Avevo un compagno di scuola che aveva un "trenino", forse era un TEE Rivarossi, comunque era composto da 2 elementi probabilmente pilota e rimorchiata, giallo e rosso, ma son passate diverse "settimane" e i ricordi sono quelli che sono... :sad: Ad ogni modo, siccome quel "coso" costava molto, doveva fare richieste in carta bollata ed altre pratiche simili solo per tirarlo fuori dalla scatola, quindi si divertiva molto poco...

Lo stesso un amico, che purtroppo non c'è più :cool: aveva una loco marklin, che "doveva" tenere ben riposta nella sua scatola infagottata in uno straccetto, per non rovinarla :cool: ma non mancava mia di puntualizzare che lui aveva una "marklin",

Io i miei locomotori e le mie carrozze, li ho smontati, rimontati, rivoltati e i tracciati che ho montato e smontato non si contano... per la serie: hai la rolls e prendi la metro per non sciuparla? complimenti [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: La nostra PRIMA foto con i trenini

#21 Messaggio da cararci »

Il mio primo trenino, Lima ovviamente, me lo lasciarono i morti, quando avevo 5 anni, nel lontano 1956. Vi chiederete in che senso lo "lasciarono i morti". I siciliani mi capiscono, agli altri spiego: è usanza in Sicilia, credo e spero ancora oggi, che nella notte tra l'1 ed il 2 novembre si nascondano in giro per casa regali per i bambini, dicendo loro che sono stati lasciati dai defunti di famiglia.Trovo che sia uno splendido modo per abituare i bambini ad un forte legame con i parenti che non ci sono più ed a percepire la morte come un passaggio ad un'altra dimensione che non impedisce i contatti con i vivi.
Ho riportato questa tradizione qui in Veneto per mia figlia, introducendo una variante, il percorso di ricerca dei doni tracciato con le castagne:

Immagine:
Immagine
300,18 KB



Purtroppo non credo di avere alcuna immagine di me con i trenini, ma posso inserire qui una foto di mia figlia che osserva incuriosita un mio vecchio trenino:


Immagine:
Immagine
13,85 KB
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15729
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La nostra PRIMA foto con i trenini

#22 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao, anch'io purtroppo credo di non avere nessuna foto, ma il mio primo trenino, proveniente da star set Lima, in parte sopravvive ancora oggi :grin:
dico in parte perche non ho più le carrozze, mi è rimasta il carro bisarca e la loco che dopo aver cercato di ricostruire quello che avevo rotto da piccolo è stata la mia cavia per sperimentare la mia abiltò di elaborare un modello, l'ultima livrea è quella presentata qui :wink:

topic.asp?TOPIC_ID=8759&FORUM_ID=83&CAT ... I+ROTABILI

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Flavio
Socio GAS TT
Messaggi: 1176
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
Nome: Flavio
Regione: Lombardia
Città: Rozzano
Stato: Connesso

Re: La nostra PRIMA foto con i trenini

#23 Messaggio da Flavio »

Gianfranco, complimenti per l'argomento che hai aperto.
Questa sera farò una ricerca tra le foto di famiglia ma non credo di averne che mi riproducano con il trenino.
In caso contrario sicuramente le postrerò.

Intanto a proposito di ricordi mi piace parlare del mio primo trenino Lima:
Il trasformatore era ..... una orrenda scatoletta plastica/metallo che conteneva 2 superpila identiche a quelle di questa foto:

Immagine:
Immagine
263,64 KB

Inutile dire quanto poco durassero le 2 pile.

I binari: a baionetta simili a quello di questa foto

Immagine:
Immagine
64,26 KB

Per non parlare della locomotiva a vapore! indescrivibile nella sua povertà di dettagli.
Il bello di questi ricordi è che non trovo modo di rendervi conto di quanto mi sono divertito con questo insieme. E di quante pile il nonno mi comprò! Secondo me si fumò la pensione poi, se ricordo correttamente, superpila fallì!

PS. Ho la sensazione che la loco sia ancora nella cantina dei miei genitori assieme alla mitica Policar. Nel prossimo fine settimana non potrò evitare di fare un sopralluogo e chissà cosa troverò!
Flavio - C.M.P. Club Modellismo Pavese - GAS TT

Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Re: La nostra PRIMA foto con i trenini

#24 Messaggio da girolamo »

buonasera ,ho letto ora questa discussione,e voglio agiungere che anche io nn ho una foto con il mio primo trenino,ma ho tanti ricordi.Il primo trenino fu quello della lima ,e mi venne regalato da un vecchio amico di famiglia che oggi nn è piu' in vita, e mi ricordo che m regalo 100 milalire per andarmi a comprare il mio primo trenino era un pendolino lima.dopo con gli anni volevo fareun plastico e x natale ricevetti la galleria gli alberi la stazione che ancora oggi conservo,ma qul plastico nn fu mai fatto,e dopo ogni anno per il mio compleanno o x natale ricevevo modellini della lima.Poi smisi e solo due anni fa m venne in mente di cercare di nuovo che fine avesse fatto il modellismo lima,ma trovai horniby e altre marche ecosi ricominciai ho fatto alcuni aquisti ma proprio ora nel bello m trovo a trascorrere un periodo buio di lavoro , e vado a rilento ,ma cn la forza e l'aiuto di dio devo farcela a completare il mio plastico,questo m pare un destino chefa in modo di nn avere mai il piacere di avere un plastico finito,ho avuto anni belli e nn ci penzavo piu'.
Girolamo

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: La nostra PRIMA foto con i trenini

#25 Messaggio da Edo Mazzo »

Cavolo......bellissime queste foto....... me ne faccio anchio una e tra trent'anni...... la pubblicherò.....magari proprio qui
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Torna a “OFF TOPIC”