2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

E.626 in scala N... qualche foto.

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

E.626 in scala N... qualche foto.

#1 Messaggio da carlo mercuri »

Ciao a tutti,
inserisco un po' di foto della mia prima E.626 (poi ne ho costruite altre due con motorizzazioni diverse).
Fu oggetto anche di uno dei miei primi articoli su TTM n° 41, il secondo per la precisione, dove ne descrivevo il montaggio.
A quei tempi (era il 2005/2006) saldavo ancora con il saldatore elettrico e il montaggio non era pulito così come lo sarebbe oggi con la micro torcia.
Piacque parecchio anche sui forum agli accazeristi, che rimasero molto colpiti nel vedere che la scala N potesse avere dei dettagli del genere.
Spero che faccia lo stesso effetto anche qui... allora inserii pochissime foto proprio perchè sapevo che sarebbe uscito un articolo, ora posso farlo vedere un po' di più e con foto per la maggior parte inedite.
Buona visione.

Carlo


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
abacus2223
Messaggi: 29
Iscritto il: venerdì 21 settembre 2012, 11:12
Nome: francesco
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: E.626 in scala N... qualche foto.

#2 Messaggio da abacus2223 »

che splendore
Francesco

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: E.626 in scala N... qualche foto.

#3 Messaggio da MrPatato76 »

E' un gioiello!!
La lastrina e' dell'ASN??

Ciao
Roberto
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7716
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: E.626 in scala N... qualche foto.

#4 Messaggio da giuseppe_risso »

<font color="red">GRANDE</font id="red">

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: E.626 in scala N... qualche foto.

#5 Messaggio da Enrico57 »

Fantastica!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E.626 in scala N... qualche foto.

#6 Messaggio da adobel55 »

E la madonna.
Sarebbe bella in scala TT.
Z
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: E.626 in scala N... qualche foto.

#7 Messaggio da Giacomo »

Carlo ti odio!!!!! Ma come piffero fai? E per fortuna che secondo te non sarebbe perfetta!!!! Oltretutto il 626 è una delle macchine che mi piacciono di più in assoluto..........
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: E.626 in scala N... qualche foto.

#8 Messaggio da Edo Mazzo »

Complimenti e Ottima e Meravigliosa .......... :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: E.626 in scala N... qualche foto.

#9 Messaggio da Digtrain »

Caspita Carlo, :grin:

un'altra magistrale realizzazione!!!! :wink:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: E.626 in scala N... qualche foto.

#10 Messaggio da Josefloco61 »

Ciao Carlo, lavoro degno di ammirazione, la loco è bellissima, in effetti, data la scala, è ricchissima di particolari; posso chiederti se l'hai progettata tu oppure hai seguito dei disegni già fatti in scala?
Comunque ribadisco lavoro bellissimo :grin: :grin: :grin:
ciao

Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: E.626 in scala N... qualche foto.

#11 Messaggio da Andrew245 »

- Ad un pezzo così io userei un termine assoluto.. SUBLIME ! :cool: :cool:
:cool:

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.626 in scala N... qualche foto.

#12 Messaggio da carlo mercuri »

Buonasera e grazie a tutti!!! :grin:
Cercherò di rispondere alle varie domande.

La lastrina è quella del 2005 dell'ASN. Ci sono state poi altre versioni nel 2007, 2009 e 2011 per riprodurre serie diverse della macchina.
Chi l'ha progettata è Mario Malinverno, sempre dell'ASN.
A quei tempi, come ho detto, montai la lastrina con saldatore elettrico ... con la microtorcia il lavoro viene molto più pulito e il montaggio è a tutti gli effetti migliore. Guardandola ora, dopo anni di distanza e molta esperienza in più, qualche difetto lo trovo ... ma insomma non è malaccio.

Vi inserisco anche il filmato già da tempo in rete ... ma per chi non l'avesse ancora visto mostra un po' di fasi.
Ancora grazie a tutti e buona visione! :grin:


P.S.: mi fa piacere che ci siano molti accazeristi che apprezzano ... il mio invito ovviamente è quello di provare la scala N ... ormai c'è molto materiale italiano, anche se spesso è da costruire.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: E.626 in scala N... qualche foto.

#13 Messaggio da Andrew245 »

- Anche se sono un accazerista , la scala N mi piace molto , sono convinto che dia grande soddisfazione, tanto vero che l'idea di costruirmi un plastico, come tempo fa avevo annunciato , non è stata abbandonata , attendo solo tempi migliori per evitare discussioni in famiglia, mentre tu Carlo fai benissimo a divulgarla..continua ad insistere, bellissima la presentazione delle foto :wink: :cool:

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.626 in scala N... qualche foto.

#14 Messaggio da carlo mercuri »

Andrew245 ha scritto:

- Anche se sono un accazerista , la scala N mi piace molto , sono convinto che dia grande soddisfazione, tanto vero che l'idea di costruirmi un plastico, come tempo fa avevo annunciato , non è stata abbandonata , attendo solo tempi migliori per evitare discussioni in famiglia, mentre tu Carlo fai benissimo a divulgarla..continua ad insistere, bellissima la presentazione delle foto :wink: :cool:


Mi fa piacere,davvero!!Con le tue doti modellistiche sarebbe certamente un plastico superlativo!!!! :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: E.626 in scala N... qualche foto.

#15 Messaggio da Egidio »

Certo che Carlo, hai delle notevoli doti innate...... Io sono un accazerista , pero' a vedere i tuoi splendidi
capolavori rimango sempre...... folgorato !!! :cool: :cool: :cool: . Ammirazione in tutti i sensi.... :wink:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.626 in scala N... qualche foto.

#16 Messaggio da carlo mercuri »

Egidio ha scritto:

Certo che Carlo, hai delle notevoli doti innate...... Io sono un accazerista , pero' a vedere i tuoi splendidi
capolavori rimango sempre...... folgorato !!! :cool: :cool: :cool: . Ammirazione in tutti i sensi.... :wink:
Saluti. Egidio. :cool:

Grazie, caro Egidio!
In fondo anch'io sono accazerista, TTista e eNNista ... i modelli belli sono tali in tutte le scale! Ma una cosa che tengo a ribadire è che sicuramente si può nascere portati per qualcosa, ma le doti si sviluppano esercitandole, ovvero ... costruendo, costruendo, costruendo! :razz:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.626 in scala N... qualche foto.

#17 Messaggio da carlo mercuri »

Altra foto dal di sotto!!!

Immagine:
Immagine
122,21 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: E.626 in scala N... qualche foto.

#18 Messaggio da Giacomo »

Carlo che motore hai usato in queste 626? Siccome sono diventato socio anche io di ASN potrei pensare a prendere qualche lastrina (anche se non ne ho mai montate ma 40 anni di modellismo a qualcosa saranno serviti...) ma non ho la più pallida idea di che motori usare.....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.626 in scala N... qualche foto.

#19 Messaggio da carlo mercuri »

Grimdall ha scritto:

Carlo che motore hai usato in queste 626? Siccome sono diventato socio anche io di ASN potrei pensare a prendere qualche lastrina (anche se non ne ho mai montate ma 40 anni di modellismo a qualcosa saranno serviti...) ma non ho la più pallida idea di che motori usare.....


Si tratta di un Roco a cinque poli....la cascata di ingranaggi e presa da un
ETR 5OO NEW RAY!lLe foto chiariranno meglio!Le ruote del carrello centrale,sono poi state sostituite con delle Minitrix!

Immagine:
Immagine
103,13 KB





Immagine:
Immagine
114,46 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Torna a “SCALA N”