Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Autocostruzione: Automotrice M2DE 52 Inox

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione: Automotrice M2DE 52 Inox

#26 Messaggio da Andrew245 »

- Molto gentile grazie Giannantonio :wink: ; per ora posso farvi vedere la fase successiva eseguita questa mattina , naturalmente il tetto e la parte dei finestrini non è ancora stata fissata , ma già rende l'idea di come potrà essere quando sarà ultimato ; i finestrini frontali saranno un passaggio da studiare accuratamente, sia per le intelaiature ed anche per il corretto posizionamento obliquo dei vetri ; in quelli delle fiancate laterali , è previsto anche la riproduzione delle tende ; naturalmente questo modello sarà statico , pensato per un piccolo dioramino che eventualmente realizzerò più avanti, anzi, lo vorrei completare con una cosa in più, ovvero assieme ad un piccolo rimorchietto: Sembra infatti che talvolta questo piccolo bagagliaio fosse agganciato, realizzarlo sarebbe facile , lo farò senz'altro !


Immagine




Immagine



Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione: Automotrice M2DE 52 Inox

#27 Messaggio da dilan »

Che dire!
Fino adesso è stupendo e finito sarà ancora più bello.
Peccato che hai deciso di mantenerlo statico, la motorizzazione, anche se non hai un plastico, lo valorizzerebbe ulteriormente.

Ciao
Antonio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione: Automotrice M2DE 52 Inox

#28 Messaggio da Andrew245 »

dilan ha scritto:

Che dire!
Fino adesso è stupendo e finito sarà ancora più bello.
Peccato che hai deciso di mantenerlo statico, la motorizzazione, anche se non hai un plastico, lo valorizzerebbe ulteriormente.

Ciao


Hai pienamente ragione Antonio , ma mi devo accontentare ; intanto è già in lavorazione il rimorchietto che ho annunciato.... :wink:

Avatar utente
Ciccio79
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 1 agosto 2013, 17:09
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Sapri
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione: Automotrice M2DE 52 Inox

#29 Messaggio da Ciccio79 »

Andrew, in che scartamento farai i carrelli?

Sarebbe possibile avere il disegno quotato?
Francesco - Le ferrovie sono lo specchio dell'andamento di una Nazione

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione: Automotrice M2DE 52 Inox

#30 Messaggio da Andrew245 »

- Ciao ; si, ti rispondo in privato , poichè i disegni provengono a una rivista e non so se sia conveniente pubblicarli qui, la stessa cosa vale anche per coloro che me li richiedono ; per lo scartamento , dovro cercare un binatio a scartamento ridotto oppure autocostruirmeli e credo sia più conveniente , del resto si tratta di uno spezzone piccolo . :cool:

Avatar utente
Ciccio79
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 1 agosto 2013, 17:09
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Sapri
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione: Automotrice M2DE 52 Inox

#31 Messaggio da Ciccio79 »

Io ti consiglio in H0m, anche se il binario che si avvicina maggiormente alla riduzione del 950mm è H0n3, però penso che ti convenga per la maggiore diffusione anche dei binari che puoi trovare della Bemo o della Tillig, per la compatibilità con la scala TT che se hai seguito il post della mia "costruenda" FCL 358 dove ho appunto usato il telaio e la meccanica di una Br99 in scala TT per fare questa gruppo 350 FCL in scala H0m e quindi avresti accesso a materiale compatibile a buon mercato per eventuali elaborazioni future, e poi in fondo la differenza soprattutto paragonata in scala è veramente minima.
Francesco - Le ferrovie sono lo specchio dell'andamento di una Nazione

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione: Automotrice M2DE 52 Inox

#32 Messaggio da Andrew245 »

Ciccio79 ha scritto:

Io ti consiglio in H0m, anche se il binario che si avvicina maggiormente alla riduzione del 950mm è H0n3, però penso che ti convenga per la maggiore diffusione anche dei binari che puoi trovare della Bemo o della Tillig, per la compatibilità con la scala TT che se hai seguito il post della mia "costruenda" FCL 358 dove ho appunto usato il telaio e la meccanica di una Br99 in scala TT per fare questa gruppo 350 FCL in scala H0m e quindi avresti accesso a materiale compatibile a buon mercato per eventuali elaborazioni future, e poi in fondo la differenza soprattutto paragonata in scala è veramente minima.


- Ok - grazie ! Mia mail inviata :cool:

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11316
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione: Automotrice M2DE 52 Inox

#33 Messaggio da adobel55 »

Andrea,
ho aspettato gli sviluppi prima di scrivere, ad ogni passo avanti rimango sempre più sorpreso per l'immensa tua manualità e ricerca delle soluzioni.
Sei un grande non c'è ombra di dubbio.
Bravissimo.
Adolfo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione: Automotrice M2DE 52 Inox

#34 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie Adolfo ! :cool: ... Posto queste due foto della cassa del rimorchietto che avevo annunciato e che mi ha impegnato abbastanza, misura cm 5 X 2,8 X 2,8 , tra un po realizzerò anche gli assi , intanto mi interessava vedere come sarebbe riuscito ; è in plexiglass ed alcune parti in plasticard , le scritte le ho realizzate con i trasferibili a secco R41, operazione abbastanza difficile....


Immagine



Immagine


:cool:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15729
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione: Automotrice M2DE 52 Inox

#35 Messaggio da MrMassy86 »

:grin: :grin: :grin: ... Bello bello bello, i miei complimenti Andrea :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione: Automotrice M2DE 52 Inox

#36 Messaggio da Andrew245 »

Grazie Massimiliano :cool:

Avatar utente
Ciccio79
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 1 agosto 2013, 17:09
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Sapri
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione: Automotrice M2DE 52 Inox

#37 Messaggio da Ciccio79 »

Bellissimo!!! l'originale che è un esemplare unico sta da diversi anni fermo alla stazione di Pedace.
Francesco - Le ferrovie sono lo specchio dell'andamento di una Nazione

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione: Automotrice M2DE 52 Inox

#38 Messaggio da dilan »

Molto bello già così, finito sarà un capolavoro.

Ciao
Antonio

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione: Automotrice M2DE 52 Inox

#39 Messaggio da Giacomo »

Andrew ho visto solo ora questa discussione..... acci non ti smentisci mai!!!!! Come parti ne esce un capodilavoro..... e questa macchina non è certo una passeggiata... bella bella bella
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione: Automotrice M2DE 52 Inox

#40 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie Giacomo :wink: - Intanto posto questo piccolo aggiornamento , vale a dire , ho terminato il rimorchietto, realizzando al tornio le ruote e boccole, ho simulato anche
le sospensioni ed aggiunto le condotte pneumatiche :


Immagine


:cool:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15729
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione: Automotrice M2DE 52 Inox

#41 Messaggio da MrMassy86 »

Il rimorchietto e davvero notevole Andrea, mi piace un sacco, ti faccio i miei complimenti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione: Automotrice M2DE 52 Inox

#42 Messaggio da carlo mercuri »

Andrea,ho finito da tempo ogni tipologia di complimento nei tuoi confronti,ma
vorrei farti una sola domanda: ma come c.... fai?[:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0]
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14200
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione: Automotrice M2DE 52 Inox

#43 Messaggio da Egidio »

Cero che tu con il tornio riesci a fare proprio di tutto !! :cool: :cool: Mi piacerebbe avere un po' delle tue capacita'
e della tua inventiva........... Ti parlo in maniera spassionata e con "invidia" positiva :wink: :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione: Automotrice M2DE 52 Inox

#44 Messaggio da Andrew245 »

carlo mercuri ha scritto:

Andrea,ho finito da tempo ogni tipologia di complimento nei tuoi confronti,ma
vorrei farti una sola domanda: ma come c.... fai?[:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0]


- Hahaha...grazie Carlo , mah talvolta non lo so nemmeno io , vedo una cosa , specialmente un disegno quotato e comincio a pensarci su per un bel po e finchè non la faccio
non sto bene , spesso parto in quarta subito oppure rimane in lista d'attesa , ma prima o poi devo trasformarlo in realtà.. :smile:

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione: Automotrice M2DE 52 Inox

#45 Messaggio da carlo mercuri »

Capisco...credo sia un raro caso di "creatività compulsiva contagiosa",
difficilissima da curare!!! :wink: :wink: :wink: :wink:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione: Automotrice M2DE 52 Inox

#46 Messaggio da gianfranco.p »

Ciao Andrea conosco tantissimi fermodellisti ormai ma pochissimi che fanno modellismo vero e sappi che tu sei uno di quelli. Stai facendo un'opera d'arte che meriterebbe di stare in un museo e di poter essere visibile a tutti i novizi di questo hobby.
Saresti capace di creare un modello a partire dal tronco di un albero!!

A questo punto profitto per chiederti con cosa hai tagliato il plexiglass per riuscire a tagliare quella forma perfetta del frontale.
La seconda domanda è come hai realizzato le ruote e gli assi e con quali materiali.

Ancora complimenti è davvero bello questo lavoro.

Ciao!
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23560
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione: Automotrice M2DE 52 Inox

#47 Messaggio da Andrea »

Complimenti Andrea, il rimorchietto è veramente stupendo!
Non so perchè, ma mi sembra anche "simpatico". :cool:
Seguirò con interesse gli sviluppi.

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione: Automotrice M2DE 52 Inox

#48 Messaggio da Andrew245 »

gianfranco.p ha scritto:

Ciao Andrea conosco tantissimi fermodellisti ormai ma pochissimi che fanno modellismo vero e sappi che tu sei uno di quelli. Stai facendo un'opera d'arte che meriterebbe di stare in un museo e di poter essere visibile a tutti i novizi di questo hobby.
Saresti capace di creare un modello a partire dal tronco di un albero!!

A questo punto profitto per chiederti con cosa hai tagliato il plexiglass per riuscire a tagliare quella forma perfetta del frontale.
La seconda domanda è come hai realizzato le ruote e gli assi e con quali materiali.

Ancora complimenti è davvero bello questo lavoro.

Ciao!


- Grazie ..sono molto lusingato , Andrea e Gianfranco [:I] ; come al solito io taglio il plexiglass con la mia solita semplice " arma segreta " ... l'archetto da orefice.... , ne avevo fatto un blocchetto in multistrato di plexiglass da 3 mm , che ho poi sagomato per ricavarne gli angoli sbieghi corretti secondo i disegni , operazione eseguita con una levigatrice da banco a disco a piano inclinabile, che sarebbe questa e che velocizza enormemente il lavoro , realizzarla con precisione a mano non sarebbe stato facile oppure avrebbe richiesto molto tempo e fatica


Immagine


Poi tramite una dima in lamierino ne ho tracciato le rotondità e nuovamente lavorata a smerigliatrice, infine la fase di fresatura per il vano del radiatore frontale ; le ruote invece sono state ricavate da un tondino di alluminio del diam. di 1 cm con un bordino bassisimo , realistico, lavorate al tornio .

:cool:

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione: Automotrice M2DE 52 Inox

#49 Messaggio da gianfranco.p »

Grande!! Quanto l'hai fatto largo il bordino? Roba da proto87?
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione: Automotrice M2DE 52 Inox

#50 Messaggio da Andrew245 »

gianfranco.p ha scritto:

Grande!! Quanto l'hai fatto largo il bordino? Roba da proto87?


- Bordino tipo Rp 25 e penso che se ipoteticamente potesse circolare , ma la vedo dura, ben presto deraglierebbe o almeno dovrei zavorrarlo molto . :cool:

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”