Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Vacanze & foto di treni

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Vacanze & foto di treni

#26 Messaggio da giuseppe_risso »

Ottime foto e posti bellissimi.
Qui é difficile non trovarsi vicino alla ferrovia :grin: .
E lo sai cosa passava in quelle gallerie strette che danno accesso a Moneglia arrivando da ponente?
Si, proprio il treno.
E pensa che sino a non molto tempo fa non erano illuminate... un incubo!!!! :cool:



Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Vacanze & foto di treni

#27 Messaggio da cararci »

giuseppe_risso ha scritto:

Ottime foto e posti bellissimi.
Qui é difficile non trovarsi vicino alla ferrovia :grin: .
E lo sai cosa passava in quelle gallerie strette che danno accesso a Moneglia arrivando da ponente?
Si, proprio il treno.
E pensa che sino a non molto tempo fa non erano illuminate... un incubo!!!! :cool:


E' il terzo anno consecutivo che passo due settimane a Moneglia e c'ero stato in campeggio circa 25 anni fa. Conosco la storia della ferrovia dismessa e trasformata in carreggiabile. Anche da levante si arriva da gallerie con semaforo e credo che la cosa produca una benefica selezione delle presenze in zona!

Oggi mare burrascoso, uno spettacolo!
Per me siciliano nato a due passi dal mare la Liguria è quasi casa mia.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11211
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Vacanze & foto di treni

#28 Messaggio da Fabrizio »

Tutte belle foto e bei posti, sia quelli dove è stato Alessio (ove non sono mai stato, ma solo avvicinato) sia la Liguria di Carlo (dove sono stato, ma un po' di anni addietro e sarebbe il caso di farci nuovamente una scappatina). Intanto io ho modificato il mio itinerario di viaggio, rinunciando purtroppo alla costa tirrenica per partire un po' più tardi da casa (la notte sarò in treno). Per la costa tirrenica ho pensato a una gita apposita per percorrere sia la riviera di levante che quella di ponente. Intanto però vi chiederei un consiglio, se qualcuno è di quelle parti. Arriverò a Palermo verso le 10:30, tempo di depositare i bagagli in albergo e poi vorrei fare un escursione in treno su qualche linea nei dintorni di Palermo. Sarei per partire immediatamente dopo pranzo per rientrare entro le 19, la linea verso l'aeroporto di Punta Raisi quali scorci offre? Vorrei fare una cosa leggera e senza impegno, giusto prendermi un gelatino per merenda e rientrare.
Fabrizio

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Vacanze & foto di treni

#29 Messaggio da centu »

amici domani riparto.
Val Pusteria!
ci sentiamo al mio ritorno.
ciao e tutti e buone vacanze
Alessio
Alessio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Vacanze & foto di treni

#30 Messaggio da MrMassy86 »

Alessio buone vacanze e buon divertimento :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Vacanze & foto di treni

#31 Messaggio da Egidio »

Mi associo all' amico Massimiliano. Goditi questi giorni di relax.... A presto. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Vacanze & foto di treni

#32 Messaggio da centu »

ciao a tutti amici
sono tornato sabato ma arrivo solo ora a scrivere.
sono stato a Sexten (Sesto Pusteria) e mi è piaciuto davvero molto.
a parte i solito posti che già conoscevo, ho potuto visitare dei luoghi sacri della Grande Guerra, come il Monte Piana, le 3 Cime di Lavaredo, il Piccolo Lagazuoi, la Croda Rossa di Sesto (con escursione guidata) ed un museo tematico a Sesto con esposti vari cimeli e con spiegazioni sugli eventi bellici nella zona.
ho comprato anche un libro sulle battaglie avvenute sulle 3 Cime di Lavaredo.
sono molto interessato alle tematiche della Grande Guerra sulle montagne...sul Monte Piana vi giuro che leggendo delle informazioni mi sono messo a piangere.
se vi capita che siete da quelle parti andateci perchè merita davvero

http://www.montepiana.com/
http://www.bellumaquilarum.it/
http://www.dolomiti.org/ita/Cortina/lag ... /laga.html

ho avuto la possibilità di fare anche gite normali, come il giro del Lago di Braies, la visita alla Latteria di Dobbiaco, il Lago di Dobbiaco, Misurina ecc ecc
molto bello.
tempo di scaricarle ed inserisco qualche foto
ciao
Alessio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Vacanze & foto di treni

#33 Messaggio da MrMassy86 »

Ben ritornato Stefano, aspettiamo di vedere le foto :grin: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
STEFANO T
Messaggi: 436
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 19:15
Nome: STEFANO
Regione: Umbria
Città: TERNI
Età: 61
Stato: Non connesso

Re: Vacanze & foto di treni

#34 Messaggio da STEFANO T »

La settimana prossima parto, finalmente, per le ferie! :grin:
A settembre come i pensionati! :geek:
Destinazione: Marotta.
Albergo con camera situata al terzo piano, rivolta rigorosamente lato ferrovia adriatica! :cool:
Consigli sul circondario?[?]
E, trenisticamente parlando, che si può fare ed andare a vedere?[?]
STEFANO -C'è solo la TERNANA!

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Vacanze & foto di treni

#35 Messaggio da centu »

ciao Stefano
conosco la zona perchè ho fatto il militare a Pesaro.
di cose da vedere in zona di sicuro un giretto ad Urbino, con magari un supraluogo sulla linea dismessa da Fano.
un giretto a Fano che è molto carino ed anche Pesaro.
in stazione a Pesaro ai tempi arrivavano composizioni robuste di automotrici con le Freccia Adriatica da Bergamo...adesso mi pare che fanno il tutto con Vivalto della FER.
dicevano che era molto bello Gradara, ma purtroppo non ci andai mai, così come San Marino.
a San Marino c'è il tratto di ferrovia che hanno ripristinato..non so se è in funzione ma quantomeno si potrà vedere.
di modellismo e trenini invece mi sa che non c'è nulla purtroppo.

ps: se ti capita di andare a Pesaro, in centro c'era un grandioso che faceva delle piadine da paura...lo chiamavamo "da baffo" ma non so se era il suo nome ufficiale...se ti interessa ti spiego dov'è :cool:
Alessio

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Vacanze & foto di treni

#36 Messaggio da centu »

giovanni73 ha scritto:

Immagine:
Immagine
418,27 KB


ciao Giovanni
a proposito della macchina nella foto, sapresti indicarmi il numero?
un amico ha visto la foto ed è interessato per una eventuale modifica del suo modello RivaRossi.
grazie per l'aiuto
ciao
Alessio
Alessio

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Vacanze & foto di treni

#37 Messaggio da centu »

ciao a tutti
sono stato 4 giorni a Salisburgo...bellissimo!
ho potuto girarla bene, con un occhio di riguardo all'aspetto ferroviario.
martedì e mercoledì ho passato una mezz'oretta in stazione nel tardo pomeriggio, in torno alle 17:30....ma non vado oltre.
nei prossimi giorni posterò direttamente le fotografie.
a presto
Alessio
Alessio

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Vacanze & foto di treni

#38 Messaggio da centu »

eccomi
arrivati a Salisburgo e sistemate le valige in albergo, ci siamo subito recati in un punto I dove abbiamo chiesto info sulla città ed acquistato la tessa SalzburgCard che permette di visitare musei ed attrazioni varie nonchè l'utilizzo dei mezzi pubblici.
a piedi siamo quindi andati in stazione, dove sapevamo esserci uno dei punti I...
siamo entrati in stazione da un ingresso secondario, posto nel mezzo di un sottopassaggi oe che da accesso direttamente ad un marciapiede...
appena arrivati in cima alla scala mi si è subito presentata una scena (per me) meravigliosa... :grin:
la stazione è stata pesantemente ristrutturata con rifacimento del piazzale, costruzione di una copertura sui binari e ristrutturazione dell' edificio.

Immagine:
Immagine
200,66 KB

nel frattempo noto l'arrivo di un merci e preparo la fotocamera..
al traino c'è una 1144, ma la cosa più interessante sono i 2 pianali in coda caricati con dei Pinzgauer dell'Esercito..

Immagine:
Immagine
200,42 KB
Immagine:
Immagine
189,86 KB

facciamo qualche passo ed arriva un altro merci, stavolta con 1163 e carri carichi di legna....in coda un pianale doppio che non avevo mai visto

Immagine:
Immagine
208,11 KB
Immagine:
Immagine
225,53 KB


una panoramica del piazzale, dove nella costruzione della copertura moderna è stato mantenuto un elemento della vecchia struttura
sostano un convoglio regionale, uno Stadler a 2 piani della società Westbahn ed un IC particolare..

Immagine:
Immagine
244,46 KB

ecco l'IC particolare...particolare perchè è composto da una 1144, 3 carrozze eurofima ed una pilota "cityshuttle".
come se da noi facessero un treno reversibile con e632, 3 eurofima ed una pilota MDVC

Immagine:
Immagine
218,92 KB
questo convoglio (o uno simile) avevo già avuto modo di osservarlo a Zell am See lo scorso luglio.

lo Stadler della Westbahn;
notare anche i pali della linea aerea sotto la tettoia: invece del normale cavo, ci sono queste barre.

Immagine:
Immagine
248,86 KB

nel frattempo arriva e riparte una coppia di automotrici diesel gruppo 5047, con logo nuovo ma ancora nei vecchi colori

Immagine:
Immagine
246,78 KB

intanto in fondo al piazzale manovrava una Taurus con una carrozza prove;

tutto questo in 20 minuti!!!

il giorno dopo è andata ancora meglio...a domani
ciao a tutti
Alessio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11211
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Vacanze & foto di treni

#39 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Alessio, foto e racconto interessanti. Niente male la stazione di Salisburgo. Curiosa la locomotiva 1163.
Fabrizio

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Vacanze & foto di treni

#40 Messaggio da centu »

ciao Fabrizio
le 1163 sono un gruppo di 20 macchine consegnate nel 1994 e sarebbero l'evoluzione delle 1063, consegnate qualche anno prima.
vengono utilizzate per manovre, ma anche per tradotte in linea e merci raccoglitori.
stasera posto il resoconto della seconda visita in stazione...
ciao a tutti
Alessio

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Vacanze & foto di treni

#41 Messaggio da centu »

dopo 2 giorni, circa alla stessa ora, ritorniamo in stazione, questa volta per 45 minuti circa.
mi apposto dalla parte opposta del piazzale e subito arriva una 1163 isolata

Immagine:
Immagine
226,24 KB

poco dopo, dalla parte opposta arriva una Taurus, si ferma, cambia pantografo ed inverte la marcia entrando probabilmente in deposito


Immagine:
Immagine
214,87 KB

il servizio S-Bahn e locale è svolto da complessi tipo Talent...

Immagine:
Immagine
218,46 KB

il treno a trazione diesel che 2 giorni prima era composto da una coppia di automotrici, qui è invece fatto con locomotiva Hercules e materiale CityShuttle

Immagine:
Immagine
235,87 KB

parte un altro locale con 1144

Immagine:
Immagine
232,54 KB

arriva l'ennesimo Talent

Immagine:
Immagine
196,93 KB

e transita questa diesel da manovra gruppo 2070

Immagine:
Immagine
211,4 KB

arriva un IC trainato da una Taurus che termina corsa a Salzburg HBF.
in prima posizione una carrozza tipo Modularwagen

Immagine:
Immagine
232,16 KB

in breve tempo la locomotiva viene sganciata ed arriva una 1163 a portarsi via le carrozze verso il ricovero

intanto parte lo Stadler della società Westbahn

Immagine:
Immagine
224,61 KB

poco dopo transita un Flirt della BLB (Berchtesgaden Land Bahn), groppo SalzburgLokalBahn,che fa servizio appunto tra Salzburg-Freilassing-Berchtesgaden e che probabilmente si sta dirigendo alla rimessa della SLB
Immagine:
Immagine
204,67 KB

in lontananza vedo una sagoma a me sconosciuta, allora mi porto dalla parte opposta della stazione per vedere cosa è arrivato

Immagine:
Immagine
236,22 KB
Immagine:
Immagine
236,22 KB
Immagine:
Immagine
224,22 KB

sono degli Stadler nuovi di zecca appartenenti alla società Meridian (gruppo Veolia) che ha vinto una gara per la gestione del servizio locale in Baviera su alcune linee, che opera dall'inizio dell'anno.

intanto arriva e riparte un Railjet in doppia composizione:
la prima parte è Wien Westbahnhof-Zurigo, la seconda terminerà corsa ad Innsbruck

Immagine:
Immagine
216,08 KB

mi sposto un pò e vedo che è pronto un IC con una Tarus della MAV

Immagine:
Immagine
220,86 KB

tutto questo in meno di un'ora, mentre nel frattempo a mia moglie hanno fatto una statua!!!
Alessio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11211
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Vacanze & foto di treni

#42 Messaggio da Fabrizio »

Interessante Alessio.
Il Railjet in doppia composizione come è organizzato? Ci sono praticamente due treni completi di locomotiva e semipilota accoppiati che poi vengono divisi?

Vedo che c'è anche una bella varietà di imprese diverse operanti nel settore del trasporto locale.
Fabrizio

Avatar utente
STEFANO T
Messaggi: 436
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 19:15
Nome: STEFANO
Regione: Umbria
Città: TERNI
Età: 61
Stato: Non connesso

Re: Vacanze & foto di treni

#43 Messaggio da STEFANO T »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">...tutto questo in meno di un'ora, mentre nel frattempo a mia moglie hanno fatto una statua!!![/quote]

Ale',forse perche stava vicino a te, sopportando il tutto???? :cool: :cool: :cool:
STEFANO -C'è solo la TERNANA!

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Vacanze & foto di treni

#44 Messaggio da centu »

@ Stefano
proprio per quello che gli hanno fatto la statua!! mi accompagna in queste "avventure" mostrando anche un certo interesse!! Santa Subito!! :grin: :grin: :grin:

@Fabrizio
si in pratica sono 2 composizioni complete accoppiate e ne esce fuori un treno lunghissimo.
in questo caso era (loco + carrozze + pilota) + (loco + carrozze + pilota) in comando multiplo; la taurus del secondo treno è attiva e telecomandata dalla prima.
il giorno dopo da un ponticello pedonale sulla Salzach ho fatto queste altre foto...c'è il parapetto alto, ma si vede bene il Railjet in transito che va verso ovest (bordo sinistro della foto) ed il gemello accoppiato
penso sia abbastanza consueto utilizzare i RJ in doppia composizione, perchè avevo ne avevo già visti diversi a Vienna 4 anni fa.

Immagine:
Immagine
170,54 KB
Immagine:
Immagine
155,23 KB

la varietà ed il numero di treni in transito è notevole, così come le imprese operanti.
nei sotterranei inoltre, parte la linea della SalzburgLokalbah, verso Buermoos, dove si divide in 2 brevi tronchi per Trimmelkam e Lamprechthausen.
ci ho viaggiato ed ho fatto poche foto, ma che posterò a breve
ciao
Alessio

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Vacanze & foto di treni

#45 Messaggio da centu »

concludo il racconto trenaro di Salisburgo con la Lokalbahn, che parte direttamente da sotto la stazione e conduce a Bürmoos, dove prosegue per Lamprechthausen Trimmelkam.
incredibile come già dopo pochissime fermate si è già in aperta compagna in un paesaggio da plastico
le foto sono in stazione Bürmoos



Immagine:
Immagine
185,25 KB

Immagine:
Immagine
188,61 KB

Immagine:
Immagine
197,38 KB

tutto ordinato e pulito...sembra un plastico.
ad un tratto sono arrivati 2 convogli che sono entrati simultaneamente in stazione..si sono uniti grazia al gancio automatico e sono ripartiti verso Salisburgo.
il tutto in 2 minuti.

purtroppo i convogli avevano l'aria condizionata ed i finestrini non erano apribili..quindi non ho potuto fare foto dai finestrini.

a Salzburg Itzing c'è il deposito, ed all'interno si intravedevano,oltre alle motrici in ed i locomotori SLB e V100 ex-DB in servizio ordinario, diversi mezzi storici ed un Flirt BLB del servizio su Berchtesgaden.
purtroppo non ho foto decenti perchè non c'era li nessuno a cui chiedere se potevo entrare. (so poco il tedesco ma mi sarei fatto capire)
questo però è un groviglio ad un PL dove il Filobus urbano incrocia la Lokalbahn..

Immagine:
Immagine
219,78 KB


per il ritrono, come di consueto, mi studio delle strade alternative in modo da poter vedere qualche paesaggio in più.
ho deciso quindi di fare Salzburg - Zell am See - Mittersill - Tauer Tunnel - Matrei in Ost Tirol - Lienz - Val Pusteria e prendere quindi l'autostrada a Brunico.
scelta azzeccata in quanto in questa stagione di mezzo per le strade non girano molti turisti.
a Mittersill mi sono fermato in stazione, in quanto è presente lo shop della SLB...ma purtroppo in inverno è chiuso il sabato e la domenica.
peccato perchè vendono modelli in a scartamento ridotto, libri ecc ecc
ho però fatto paio di foto a questo treno in arrivo...

Immagine:
Immagine
218,01 KB

....che aveva in composizione un carro porta bici a nolo della Steiermärkische Landesbahnen

Immagine:
Immagine
194,2 KB

la vacanze è finita.
ciao a tutti
Alessio

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Vacanze & foto di treni

#46 Messaggio da centu »

propongo di far modificare il titolo togliendo l'anno.
magari chiamarlo semplicemente "Vacanze".

domattina si parte per una settimana in Zillertal...spero di riuscire a fare molte foto poi da mostrarvi
ciao a tutti
a presto
Alessio
Alessio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Vacanze & foto di treni

#47 Messaggio da Egidio »

Intanto ti faccio i complimenti per il servizio fotografico che hai realizzato e condiviso. DE poi buone vacanze, che possano
essere veramente per te distensive ed anche divertenti..... Ciao Alessio. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Vacanze & foto di treni

#48 Messaggio da centu »

ciao a tutti
sono tornato ieri ed è andato tutto benissimo.
ho fatto parecchie fotografie ed ho moltissime cose da raccontare.
domani sera con più calma scriverò un resoconto di viaggio.
ciao
:grin:
Alessio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11211
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Vacanze & foto di treni

#49 Messaggio da Fabrizio »

Bentornato Alessio. Ottimo, attendiamo il resoconto :wink:

Io quest'anno andrò in vacanza lungo la ferrovia ionica calabrese. Cosa già fatta qualche anno fa, ma ripetere non fa male, essendo che mi era piaciuto molto. Poi ho trovato un allettante offerta a 9 euro da Taranto a Reggio Calabria (per cui tra l'altro mi hanno dato assieme un buono da 10 euro :cool: ).

Scopo del viaggio è quello di tentare la sorte e vedere se riesco a trovare l'unico Intercity d' Italia espletato con ALn 668.

I treni moderni sono confortevoli e veloci, ma per l'appassionato di ferrovie viaggiare con i finestrini aperti, rumore dei motori e odore del gasolio ha sempre il suo fascino :cool: :cool:
Fabrizio

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Vacanze & foto di treni

#50 Messaggio da centu »

ciao Fabrizio e ciao a tutti
vi illustro qui un breve reportage su quanto visto in Zillertal la scorsa settimana.
la linea è a scartamento bosniaco 760 mm e parte dalla stazione di Jenbach, poco a nord di Innsbruck, e dopo quasi 32 Km raggiunge la stazione capolinea di Mayrhofen.
Nell'arco della giornata circolano 4 treni all'ora, 2 per direzione, più il vapore che compie una andata e ritorno al giorno intorno alle feste natalizie ed in estate da giugno ad ottobre.
qui una piantina della linea, dove in grassetto sono le stazioni ed in grigino le fermate
http://www.zillertalbahn.at/dataarchive ... ne2012.jpg
nelle fermate si prenota la fermata del treno premendo appositi pulsanti.
Dal paizzale delle stazioni partono alcuni Bus che raggiungono centri non collegati dalla ferrovia od impianti di risalita, opportunamente segnalati nella piantina.
Da Kaltenbach/Stumm ad Aschau e da Zell am Ziller ad Ramsau/Hippach la linea è addirittura a doppio binario!!!
doppio binario su una linea diesel a 760 mm ...incredibile!!!

fino a qualche anno fa era molto attivo anche il traffico merci, con carri trasportati su sottocarrelli a 2 segherie, una presso Fughen ed una presso Uderns ma ultimamente il traffico è sospeso.
un tronchino serviva, presso la stazione di Zell am Ziller, un piccolo Lagerhausmentre presso Mayrhofen una ditta era allacciata, ma ambedue questi raccordi sono indisuso e tagliati.

il materiale in circolazione consiste:
- automotrici costruite negli anni 80' da Jenbacher Werke
- carrozze a carrelli semrpe JW sia seconda classe che mista seconda/comparto bagagli e bici
- rimorchio per automotrici
- locomotive Gmeinder
- carrozze ribassate e carrozze ribassate pilota costruite da Zos Vrutky
dovrebbe essere ancora presente un diselone ex JZ marcato D10
una locomotiva O&K marcata D8
due locotrattori da manovra marcati D11 e D12
eccoli
http://www.zillertalbahn.at/page.cfm?vp ... cale=it_IT

più il vapore con loco tipo U, una Uh, una ex JZ ed una 2 assi che viene usata per treni speciali a richiesta dove si ha la possibilità di poterla guidare.
eccole
http://www.zillertalbahn.at/page.cfm?vp ... /dampfloks

passiamo alle foto

Immagine:
Immagine
237,33 KB

Immagine:
Immagine
245,01 KB

Immagine:
Immagine
253,93 KB

Immagine:
Immagine
310,79 KB

Immagine:
Immagine
319,74 KB

Immagine:
Immagine
226,92 KB

ciao a tutti e a domani per altre immagini.
Alessio

Torna a “OFF TOPIC”