Il mio plastico "boh 2"
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Roberto Fainelli
- Messaggi: 386
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
- Nome: Roberto
- Regione: Umbria
- Città: Orvieto
- Stato: Non connesso
Il mio plastico "boh 2"
Premetto che per molti iscritti a GAS TT non é una novità.Metto un video,pietoso per la qualità delle immagini del mio plastico ancora in fase di costruzione.
https://www.youtube.com/watch?v=/JG0Mm84S5ng
https://www.youtube.com/watch?v=/JG0Mm84S5ng
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22315
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Complimenti Roberto, mi pare un tracciato interessante.

Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14792
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Complimenti Roberto, ottimo video ed ottimo impianto, di dimensioni importanti
Mi sono permesso di iscrivermi al tuo canale You Tube cosi da non perdere i prossimi video
Saluti Massimiliano

Mi sono permesso di iscrivermi al tuo canale You Tube cosi da non perdere i prossimi video

Saluti Massimiliano

Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5661
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Lombardia
- Città: Borgo Priolo
- Stato: Non connesso
- Roberto Fainelli
- Messaggi: 386
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
- Nome: Roberto
- Regione: Umbria
- Città: Orvieto
- Stato: Non connesso
Sono proprio le composizioni che mi danno più soddisfazione.Quando riuscirò a reperire i ganci universali della roco farò il treno dell'acqua con i Gabs della Oskar. Con i ganci corti deragliano in continuazione sugli R6 di Roco (raggio minimo) e addirittura sugli scambi da 15°.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5661
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Lombardia
- Città: Borgo Priolo
- Stato: Non connesso
Hai provato i ganci corti della Rivarossi? Sono simili ai Roco ma hanno qualche millimetro in più di lunghezza che risolve molti problemi come i tuoi. Non sono di facile reperibilità ma,
se hai pazienza, su ebay o in qualche mercatino li troverai sicuramente.
Eccoli, codice RT 900004
http://www.agomodel.it/template.php?pag ... rod=563639

Eccoli, codice RT 900004
http://www.agomodel.it/template.php?pag ... rod=563639
- Roberto Fainelli
- Messaggi: 386
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
- Nome: Roberto
- Regione: Umbria
- Città: Orvieto
- Stato: Non connesso
- michele1971
- Messaggi: 102
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 14:24
- Nome: Michele
- Regione: Umbria
- Città: Perugia
- Stato: Non connesso
Ciao Roberto aspettiamo novita' sul tuo fantastico plastico!
salutoni
Michele
salutoni
Michele
Michele - Il mio canale Youtube
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4169
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Che piacere rivedere i tuoi fantastici convogli e il tuo plastico.

Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube
- Roberto Fainelli
- Messaggi: 386
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
- Nome: Roberto
- Regione: Umbria
- Città: Orvieto
- Stato: Non connesso

Gruppo scambi lato rampa di raccordo tra stazione a vista e quella nascosta quasi completamente ricoperta di pietrisco.La zona non ancora trattata é perché la vorrei cospargere di sabbia a simulare il breccino giallastro tipico delle zone ricovero che ho (vera sabbia per sabbiere dei locomotori) ma mi pare troppo rossiccia quando é incollata.Il modulo é piatto ma va immaginato in trincea.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2552
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
- Marshall61
- Messaggi: 7196
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Complimenti vivissimi Roberto, davvero un bell'impianto!!!!
Per i ganci universali Roco, li ha disponibili Modelbhann Lippe:
http://www.modellbahnshop-lippe.com/index.asp?l=it
Ciao, Carlo



Per i ganci universali Roco, li ha disponibili Modelbhann Lippe:
http://www.modellbahnshop-lippe.com/index.asp?l=it
Ciao, Carlo
NON ESISTONO PROBLEMI, ESISTONO SOLO LE SOLUZIONI. E' LO SPIRITO DELL'UOMO A CREARE IL PROBLEMA DOPO. (Andrè Gide)
- Roberto Fainelli
- Messaggi: 386
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
- Nome: Roberto
- Regione: Umbria
- Città: Orvieto
- Stato: Non connesso
- michele1971
- Messaggi: 102
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 14:24
- Nome: Michele
- Regione: Umbria
- Città: Perugia
- Stato: Non connesso
- gian paolo cardelli
- Messaggi: 444
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
- Nome: gian paolo
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Ho avuto problemi simili con le carrozze Z della Lima: non è facilissimo vista la plastica usata, ma risolsi tagliando col Dremel ed una lama circolare affilatissima (ouch!) un mm circa dal retro della scatoletta portagancio e reincollando la fettina sul davanti con colla bicomponente (gancio NON presente, ovviamente...). In ogni caso per i modelli europei mi sono standardizzato sui ganci Roco universali.
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli
- gian paolo cardelli
- Messaggi: 444
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
- Nome: gian paolo
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Ho avuto problemi simili con le carrozze Z della Lima: non è facilissimo vista la plastica usata, ma risolsi tagliando col Dremel ed una lama circolare affilatissima (ouch!) un mm circa dal retro della scatoletta portagancio e reincollando la fettina sul davanti con colla bicomponente (gancio NON presente, ovviamente...). In ogni caso per i modelli europei mi sono standardizzato sui ganci Roco universali.
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli
- Roberto Fainelli
- Messaggi: 386
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
- Nome: Roberto
- Regione: Umbria
- Città: Orvieto
- Stato: Non connesso
Con le Z1 non ho nessun problema.Li ho solo con alcuni carri della Oskar che in curva R6 e sulle deviate da 15° rocoline si impuntano respingente contro respingente.Avendo a disposizione alcuni ganci universali li ho messi e oltre a risolvere il problema non distanziano di molto i carri.Ho provato pure quelli ad occhiello ma la distanza é enorme non mi garbano.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1680
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
dal video e FANTASTICO
























Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto
- Roberto Fainelli
- Messaggi: 386
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
- Nome: Roberto
- Regione: Umbria
- Città: Orvieto
- Stato: Non connesso
Questa per chi non lo conosce e per Te,Eduardo, é il tratto di parata,molto ruspante, ancora con il rocoline. Nel rifacimento, il tracciato rimane sostanzialmente lo stesso ma con pietrisco riportato,rotaie verniciate di bianco e pali LS (a traliccio).A lato dei binari c' é la famosa sabbia che li sembra giusta come cromia.Incollata per prova su di un pezzetto della stazione a vista,sembra rossiccia. Boh!!!




Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14792
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Complimenti Roberto, veramente belli questi scorci di plastico
Massimiliano


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5661
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Lombardia
- Città: Borgo Priolo
- Stato: Non connesso