2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Settebello

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Settebello

#1 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Questa è la pazzia che ho fatto nel 1982 quando mi ero dedicato alla scala N.
E' tutto in ottone scavato da 7 lingotti e levigato a mano.
Poi abbandonai tutto per la mancanza di modelli

Immagine:
Immagine
263,32 KB

Immagine:
Immagine
116,92 KB

Immagine:
Immagine
252,69 KB per ricavare carrelli ,mantici,motori ecc,.


Carlo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Settebello

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Peccato non averlo potuto finire Carlo perche' fino a qui e' stupendo :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Settebello

#3 Messaggio da liftman »

Caspita Carlo, pazzia o non pazzia, è un peccato lasciar tutto quel ben di Dio ad annerirsi in un cassetto. DEVI continuare il lavoro e terminarlo.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Settebello

#4 Messaggio da lorelay49 »

Sinceramente io lo riprenderei..... anche solo per vederlo funzionare.
Giuliano

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Settebello

#5 Messaggio da sergio giordano »

gran bel lavoro Carlo! coraggio....è ora di riesumarlo!!! :wink: :grin: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Settebello

#6 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Purtroppo non ho molta familiarità per motori e meccaniche.
Forse Carlo Mercuri ............a buon intenditor ...poche parole
Ciao
Carlo

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Settebello

#7 Messaggio da Enrico57 »

Carlo, vuoi dire che hai avuto la pazienza di fresare tutto quel popò di roba da sette blocchetti di ottone?!?! :cool:

Non può rimanere così!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Settebello

#8 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Carlo Mercuri batti un colpo.
Ciao Carlo
Carlo

Avatar utente
IlGrandePuffone
Messaggi: 265
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
Nome: Andrea
Regione: Marche
Città: Cartoceto
Stato: Non connesso

Re: Settebello

#9 Messaggio da IlGrandePuffone »

"E' tutto in ottone scavato da 7 lingotti e levigato a mano."

SEMPLICEMENTE MOSTRUOSO!!! Bellissimo, complimenti! Alla faccia delle mani d'oro!
Un capolavoro anche così come lo hai lasciato abbozzato anni fa.

Ciao,
andrea
Andrea Spigarelli

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Settebello

#10 Messaggio da cf69 »

OTTIMO Lavoro!!
Adesso in rete, si trovano facilmente le motorizzazioni in N per i modelli statici Del Prado, possibilmente qualche telaio con relativa parte meccanica potrebbe essere confacente alle tue esigenze e semplificarti notevolmente il lavoro. Considerando anche il peso delle strutture fin qui realizzate, prevederei almeno tre telai motorizzati.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5740
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Connesso

Re: Settebello

#11 Messaggio da MrPatato76 »

Beh ci sono meccaniche commerciali che potrebbero fare al caso tuo...
Chissà quanto peserà una volta finito...

Ciao

Roberto :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Settebello

#12 Messaggio da AXEL »

Carlo,accidenti che lavoro[:0]
Ma con quale utensile hai fresato in maniera così perfetta i tuoi modelli?Mi spieghi gentilmente il procedimento da te attuato.Grazie mille :grin:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
simone.lippi
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 15:53
Nome: Simone
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Settebello

#13 Messaggio da simone.lippi »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">Ferruggia Carlo</font id="red">

Questa è la pazzia che ho fatto nel 1982 quando mi ero dedicato alla scala N.
E' tutto in ottone scavato da 7 lingotti e levigato a mano.
Poi abbandonai tutto per la mancanza di modelli

[...]

[/quote]

A mano???
Veramente tutto a mano???
INCREDIBILE!!!!!!!!!!! :cool:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14136
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Settebello

#14 Messaggio da Egidio »

Incredibile quanta maestria e genialita' nel tirar fuori un capolavoro......... ahime' non completato. :cool:
Il modello stesso reclama di essere portato a termine. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Alegiustizia
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 4 aprile 2013, 16:32
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Acerra
Stato: Non connesso

Re: Settebello

#15 Messaggio da Alegiustizia »

Pazzesco...ma quanto è pesante?
Una motorizzazione "N standard" basterebbe a farlo muovere?
Alessandro

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Settebello

#16 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Pesa parecchio anche se andrebbe fresato ulteriormente. E si è stato fatto tutto a mano con l'ausilio di un trapano con un fresone al tungsteno per svuotare l'interno.
Ho disegnato le facciate sui lingotti poi con alcune lime per il ferro di varie forme e tanto olio di gomito ho modellato i vari pezzi.
Come ho già scritto non farò mai più una cosa del genere, è stato un lavoro immane in modo particolare i finestrini....terrificante.
Per metterlo in funzione bisognerebbe inserire in ogni pezzo un motore.
Carlo
Carlo

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: Settebello

#17 Messaggio da umberto »

non sarebbe male come trofeo del fermodellismo :wink: :wink:

portato a termine o no è stupendo, e considerato il lavoro che c'è dietro.... non ci sono parole!!!!


Ciao Umberto
Umberto

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Settebello

#18 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Dimenticavo che i sette lingotti li avevo fatti tagliare a misura.
Man mano che i vari pezzi erano pronti ,per eliminare le righe della lima, li avevo levigati con un disco di gomma montato sul trapano a bassa velocità.
Carlo
Carlo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Settebello

#19 Messaggio da liftman »

Resta comunque un peccato aver sudato sangue per realizzarli, e non portare a termine il lavoro, fosse solo in una versione statica. Al limite anche senza verniciatura, lucidare il tutto ed inserirlo in una teca... alle fiere farebbe la sua sporca figura :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Settebello

#20 Messaggio da carlo mercuri »

Ferruggia Carlo ha scritto:

Carlo Mercuri batti un colpo.

Ciao Carlo! Eccomi qua! :grin:
Come scritto in altri topic, scusatemi se non sono molto presente, negli ultimi tempi sono stato davvero molto indaffarato col lavoro.
Leggo questa discussione e vedo solo ora le foto che Carlo ha postato.
Così ad occhio mi sembra un ottimo lavoro. In molti hanno tentato la riproduzione di questo fantastico rotabile (grazie anche alla Del Prado che aveva in catalogo il modello, forse un po' sovradimensionato, di questo elettrotreno).
Beh, penso che francamente sia un progetto che andrebbe portato avanti. Con eBay, oggi motorizzare un modello non è più un problema, si trova di tutto.
Qualche dubbio forse sul peso complessivo, comunque risolvibile motorizzando più elementi come già accennato dai vari interventi.
Senza dubbio un lavoro enorme che mi ricorda molto il modus operandi di Marco Carugati, un altro maestro dell'N che ha sempre optato per soluzioni "di peso".
Forse il massimo sarebbe cercare di adattare una meccanica fresata di Lineamodel. Bisognerebbe confrontare un attimo i vari passi dell'elettrotreno con le misure di qualche meccanica della casa toscana.
E' noto infatti che quando il peso del rotabile è considerevole una meccanica commerciale in plastica può non reggere, ovvero ci possono essere torsioni dei sottili alberini tra i giunti cardanici.
Magari con una meccanica affidabile (che so, quelle vecchio tipo Arnold in tutto ottone, con ingranaggi dello stesso materiale ... insomma, roba solida; anche delle vecchie Minitrix - quelle odierne sono molto esili) si potrebbe riuscire a rendere il tutto veramente indistruttibile.

Comunque sia, davvero complimenti!
Ripeto quello che hanno detto già in diversi: è un qualcosa che merita di essere portato a termine. :wink:

Carlo.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Settebello

#21 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Ciao Carlo,
avrei intenzione di portarlo a Novegro. Se vieni il sabato ne possiamo parlare.
Ciao Carlo
Carlo

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Settebello

#22 Messaggio da Giannantonio »

Che fu lo porti a termine, come in tanti ti consigliano, o che lo lasci così è sempre un inimitabile capolavoro.

Complimenti :cool: :cool: :cool:
Giannantonio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Settebello

#23 Messaggio da dilan »

Non posso che associarmi a chi mi ha preceduto.
Hai fatto un bel lavoro e varrebbe la pena di riprenderlo in mano e completarlo.

Ciao
Antonio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Settebello

#24 Messaggio da carlo mercuri »

Ferruggia Carlo ha scritto:

Ciao Carlo,
avrei intenzione di portarlo a Novegro. Se vieni il sabato ne possiamo parlare.
Ciao Carlo

Carissimo Carlo,
purtroppo ancora non ci conosciamo di persona e non sai quanto io sia restio a viaggiare (anche in treno! :cool: ) ...
Diciamo per scelta ho deciso già da qualche anno di non frequentare fiere e manifestazioni troppo grandi ... ho comunque anche qualche problema a stare nei luoghi troppo affollati e con aria viziata: purtroppo fa parte del mio carattere. [:I]
Riesco a malapena a stare alle Giornate del Fermodellista perché si svolgono in un luogo piccolo, tranquillo e poco affollato.
Comunque mi piacerebbe fare una bella chiacchierata con te, sono sicuro che avremmo molte cose da dirci e da raccontarci. Prima o poi capiterà ... :grin:
A Novegro ci sono come sai molti eNNisti e nello stand ASN (sono quasi sempre presenti alle varie manifestazioni) potrai sicuramente trovare chi può darti un consiglio pratico sul modo migliore di motorizzare la bestiolona. :smile:

Un saluto,
Carlo.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Settebello

#25 Messaggio da massimobertocci »

Vedo solo ora questo progetto e sono rimasto a bocca aperta!!

Complimenti per la realizzazione e spero tu decida presto di completarla..
Come ha detto Carlo Mercuri adesso i tempi sono cambiati e meccaniche in N sono più facili da reperire..

Ottime sono quelle di lineamodel, però io nichelerei le ruote che sono in ottone e di facile sporcatura.. Quelle di ebay in plastica non ce le vedo sotto casse del genere..

Unica questione da tener presente è giustamente il peso eccessivo delle casse, ma basta abbondare con i carrelli motore e si risolve il problema..

Dai, vogliamo veder correre il settebello!!

Complimenti ancora per i tuoi lavori!!

Massimo

Torna a “SCALA N”