Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ciao ragazzi

Benvenuti: scrivete qui quali sono i vostri interessi e le vostre passioni.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Ciao ragazzi

#1 Messaggio da br55 »

Mi chiamo Dino...e sono capitato per caso in questo sito...ma appena ci sono entrato finalmente ho visto persone che già conoscevo per fama su altri forum ...ma sopratutto che non se la tirano !!!! persone e modellisti con le scatole anzi scatoloni super quadri....persone semplici ma piene di passione ..che non si tirano indietro nemmeno a spiegare al principiante come si uniscono due fili ....questo fa molto onore al vostro sito e forum....Congratulazioni all'ideatore e a tutti i partecipanti.....Ossequi Sbrissa Dino sante


Dino

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ciao ragazzi

#2 Messaggio da Andrea »

Ciao Dino, benvenuto nel forum!
Ma dicci... hai un plastico o sei tra quelli... che non sa come si uniscono due fili... :cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Ciao ragazzi

#3 Messaggio da giuseppe_risso »

Benvenuto anche da parte mia.
Ma sei sicuro di essere nel posto giusto?... io, come si unioscono i fili, non l'ho capito ancora a desso. :cool:

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Ciao ragazzi

#4 Messaggio da Marco »

Fili? Cosa sono i fili? :wink:
Un grande benvenuto anche da parte mia
Marco

Avatar utente
Antonio De Santis
Socio GAS TT
Messaggi: 834
Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 15:28
Nome: Antonio
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: Ciao ragazzi

#5 Messaggio da Antonio De Santis »

Ciao Dino, benvenuto a bordo!
Antonio De Santis - il plastico di Ponte Sesto

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Ciao ragazzi

#6 Messaggio da Bigliettaio »

BENVENUTO anche da parte mia.
Carlo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ciao ragazzi

#7 Messaggio da liftman »

Ciao Dino e benvenuto!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Capotrenogio
Socio GAS TT
Messaggi: 262
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Biella
Età: 63
Stato: Non connesso

Re: Ciao ragazzi

#8 Messaggio da Capotrenogio »

Ciao Dino, grazie della tua partecipazione e della tua presentazione.
Se ci conosci,sai che siamo davvero appassionati di trenini elettrici.
Cerchiamo di trasmettere la nostra passione e far vivere al trenino elettrico la sua seconda gioventu'.
Gio'

Dimentivavo: ti piace la BR 55 o hai messo un 5 in piu' nel tuo nick name?

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Ciao ragazzi

#9 Messaggio da Massimo Salvadori »

Benvenuto nel forum, se poi ti dedicherai alla scala TT ( che riteniamo sia la migliore in assoluto ! ) saremo ancora più contenti. Ma in ogni caso l' importante è essere appassionati di tutto quello che corre su rotaie di ferro !

Ancora <font color="red"><font face="Century Gothic">BENVENUTO !</font id="Century Gothic"></font id="red"> :grin: :grin: :grin:

P.S. - Magari se siamo in tanti riusciamo a trovare qualcuno che ci spiega come unire due fili ... [:I][:I][:I]
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Ciao ragazzi

#10 Messaggio da Marshall61 »

Benvenuto nel Forum Dino anche da parte mia!!!! :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Ciao ragazzi

#11 Messaggio da Riccardo »

Ciao Dino,
un mega saluto anche da parte mia :grin: :grin: :grin:
Riccardo

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Ciao ragazzi

#12 Messaggio da federico »

ciaoooo....buon inizio del TT
Federico

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Ciao ragazzi

#13 Messaggio da carlo mercuri »

Grazie per le belle parole e ... benvenuto!! :grin: :grin: :grin: :grin:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ciao ragazzi

#14 Messaggio da liftman »

Massimo ha scritto:

P.S. - Magari se siamo in tanti riusciamo a trovare qualcuno che ci spiega come unire due fili ... [:I][:I][:I]


Ancora non sono sicuro al 100% che sia il procedimento corretto, ma di certo i fili stanno ben saldi



Immagine:
Immagine
13,32 KB
Ciao!
Rolando

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Ciao ragazzi

#15 Messaggio da br55 »

Ciao Amici....vi ringrazio di cuore per il vostro Benvenuto.....fino a due fili li riesco ad annodare !!!! esperienza del vecchio scopidù !!!!! non so se si scriva così !!!!! Ho visto molte firme illustri ....che su altri forum erano state criticate ...senza ragione ,ma che il sottoscritto stimava e stima ...non faccio nomi....ma questi sono dei grandi modellisti....e mettono GRATIS sui forum le loro esperenzie !!!! ciao a tutti giovani e vecchi come me ...Buona Domenica..... Dino
Dino

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Ciao ragazzi

#16 Messaggio da br55 »

Scusate ...rispondo a Capotrenogio...effettivamente sono un fans della br 55 ...ne posseggo sia in H0 ...che in scala 1.....in effetti pensavo di aver scritto br55....e non br555.....se qualcuno lo corregge .....gli sarei grato !!!!
Dino

Avatar utente
Amministratore
Messaggi: 306
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Ciao ragazzi

#17 Messaggio da Amministratore »

br55 ha scritto:
...in effetti pensavo di aver scritto br55....e non br555.....se qualcuno lo corregge .....gli sarei grato !!!!

<font color="red">fatto. Ora accedi con nome utente br55</font id="red">
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Ciao ragazzi

#18 Messaggio da Massimo Salvadori »

Complimenti per il fan della Br 55, anche a me piace un sacco, sono appassionato delle loco tedesche epoca III e IV. Spero che qualche costruttore - non artigiano - la riproduca in TT.

Tschuss ! :geek: :geek: :geek:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Ciao ragazzi

#19 Messaggio da Marshall61 »

Belle macchine quelle tedesche nè un pò tra Br 51-52 e le sorelle austriache, francesi e lussemburghesi; alla 55 ho preferito la preda bellica FS460, ma ho anche la Br 59 della HR tutto in H0..... :razz: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Ciao ragazzi

#20 Messaggio da Massimo Salvadori »

Le macchine tedesche da treno merci mi piacciono tutte anche io ne ho qualcuna, alla prima giornata di sole le porto sul balcone, piazzate sull' ormai celebre stendibiancheria della signora Salvadori, le fotografo e le posto, sono ovviamente in rigorosa scala 1 : 120 :grin: :grin: :grin: :grin:
P.S. - ho una 56 di produzione Berliner TT Bahnen, sia in versione KPEV che DB e DR. La versione KPEV è forse la meglio riuscita.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Ciao ragazzi

#21 Messaggio da br55 »

Grazie Andrea ..per la modifica ...ora mi sento più a mio agio....La Br 55 vera vaporiera da treni merci a due cilindri massiccia e possente...ho avuto l'occasione anni fa di vederla in azione nei pressi di Stoccarda al traino di un piccolo convoglio turistico ...li rimasi impressionato non certo per la sua eleganza...ma certamente per la potenza che sprigionava.....poi nelle mie scorribande ..riusci a vedere in azione anche le più note BR 01...03 ...18.....52 !!!! ma mai delle Locotender...inoltre al museo di Sinsheim...con una moneta da 1€ si può far partire la famosa BR 18 nei colori verde e bianco ...assistita da un impinato dolby sourrund.....per Massimo la KPEV...è stata la crema della Germania come loco e Livree !!!! inoltre agiungo una piccola cosa ...di la oltralpe hanno restaurato tutto...mentre noi distruggiamo tutto !!!!!!!
Dino

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Ciao ragazzi

#22 Messaggio da br55 »

Per Andrea ...Non devi annodare il cavo giallo sul nero !!!!!! ma il nero sul giallo !!!!! :smile: :smile: :smile:
Dino

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Ciao ragazzi

#23 Messaggio da Massimo Salvadori »

Rispondo per Andrea : Adesso è tutto chiaro !

Il museo di Sinsheim è una cosa incredibile, e non solo per le loco, ho avuto anche l' occasione di vedere i pezzi ricoverati in attesa di esposizione o scambio, c' è di che equipaggiare una ferrovia intera o una brigata corazzata. Sull' aereo esposto non ci sono salito perchè oscillava troppo x i miei gusti e non mi fido di ciò che non conosco.
Anche la libreria è fornitissima, ma Sinsheim non è l' unico museo, ogni città capoluogo di Länder ne ha uno, più decine di associazioni che possiedono di tutto e gestiscono decine di km di ferrovia.
E' un eden nel quale ogni volta che posso - raramente - mi ci tuffo con voluttà.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Torna a “PRESENTATEVI”