Manovre con gli accoppiatori magnetici
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Manovre con gli accoppiatori magnetici
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5759
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Manovre con gli accoppiatori magnetici
Per la mia 236, ho eliminato l'ingranaggio che dava moto a l'asse centrale. Ora questo viene mosso solo dalle bielle.
Qualità di marcia decisamente migliorata!!
Ciao
Roberto

- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: Manovre con gli accoppiatori magnetici
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Manovre con gli accoppiatori magnetici
badmax28 ha scritto:
Complimenti Carlo.....anch'io ho quel tipo di problema con due vaporiere, mi dici come hai fatto, nel dettaglio???? Grazie
La loco deve avere l'innesto a norma Nem, in cui l'accoppiatore si inserisce come un normalissimo altro gancio a coda di rondine. Se non ha l'innesto Nem, bisogna lavorare per adattare l'accoppiatore, ma si può fare.
I due cavetti dell'accoppiatore vanno collegati alle prese di corrente della loco oppure al decoder (contatti dei cavetti rosso e nero). Fatto.
Sul carro o sulla carrozza da voler utilizzare devono essere installate lamelle prendi corrente, possibilmente su tutti gli assali. Questa operazione è più impegnativa, perché si tratta di incollare o comunque fissare ogni lamella in modo che strofini sulla ruota; poi si saldano i cavetti dell'accoppiatore, rispettando ovviamente la polarità di quello montato sulla loco.
Ho provato a far trainare altri carri con gancio ad occhiello (metallico) collegando l'accoppiatore, che è un magnete, e il risultato è che la loco ed il carro con accoppiatore possono trainare anche carri con ganci normali. Questo permette, all'occorrenza, di non essere limitati nella composizione dei convogli.
Spero di essere stato chiaro. Ti consiglio davvero di provare.
- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: Manovre con gli accoppiatori magnetici
cararci ha scritto:
[red]
I due cavetti dell'accoppiatore vanno collegati alle prese di corrente della loco oppure al decoder (contatti dei cavetti rosso e nero). Fatto.
Sul carro o sulla carrozza da voler utilizzare devono essere installate lamelle prendi corrente, possibilmente su tutti gli assali. Questa operazione è più impegnativa, perché si tratta di incollare o comunque fissare ogni lamella in modo che strofini sulla ruota; poi si saldano i cavetti dell'accoppiatore, rispettando ovviamente la polarità di quello montato sulla loco.
Grazie Carlo potresti mettere una foto di come hai fissato le lamelle prendicorrente, questo non mi è ben chiaro, Naturalmente quando puoi
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Manovre con gli accoppiatori magnetici
Immagine:

291,58 KB
Immagine:

251,49 KB
- maxmarun
- Messaggi: 610
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
- Nome: massimo
- Regione: Piemonte
- Città: Cherasco
- Stato: Non connesso
Re: Manovre con gli accoppiatori magnetici
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Manovre con gli accoppiatori magnetici
maxmarun ha scritto:
Sbaglio o sono quelli di Almrose?
Sì, sono quelli. Giulio mi segnala di averli montati sottosopra, ma il risultato non cambia.
- Egidio
- Messaggi: 14200
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Manovre con gli accoppiatori magnetici


- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso