Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ciao a tutti, allego le foto delle prime due autocostruzioni in cartoncino. Si tratta di un casello e di un piccolo magazzino merci. Il materiale è il cartoncino da 2,5 mm per le pareti, cartoncino per le porte, cartoncino bristol e acetato per le finestre, forex per le serrande del magazzino. I tetti sono: quello del magazzino in carta ondulata procedimento "veloce" (tegole incise), quello del casello carta ondulata incollata a strisce sovrapposte.
Oltre ad un sincero giudizio, vi chiederei anche qualche consiglio per terminarli (come vedete a entrambi manca qualche pezzo)... in particolare le grondaie mi rimangono molto ostiche.
A me piacciono, andrebbero ovviamente "sporcati" un poco per dargli un0aria vissuta, molto bello pure il tetto.
Per le grondaie..... ehm... [:I] pure io ho un deposito in attesa che mi venga l'ispirazione e la voglia di riprenderlo in mano per aggiungerle, quindi passo
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
per le grondaie, avete presente gli ombrelli? bene, prendetene uno e guardate le bacchette quelle di metallo, sembrano fatte a posta per farci le grondaie.....
Bravissimo, molto preciso.
Complimenti.
Io le grondaie le ricavo da cadrtoncino bristol o biglietti da visita tagliati a strisce e poi arrotolati su un tubo di rame o di ottone.
Ciao.
Adolfo
Belle complimenti ben fatte.
Per le grondaie provo a darti un suggerimento: dalle cannucce per bibite che anno la parte a fisarmonica per la curvatura e anche dalle antenne per radio.
Ciao
NIKI ha scritto:
Per le grondaie provo a darti un suggerimento: dalle cannucce per bibite che anno la parte a fisarmonica per la curvatura e anche dalle antenne per radio.
io ci ho provato con quelle, ma salvo che ne esistano di più minute (io non ne ho trovate, ma non mi sono sbattuto...) sono tropoo grosse, mi pare siano 4 mm o forse 4.5mm, e in scala 1:87 corrisponderebbero a 34.8cm o 39cm poco più, spaccare il capello in 4 no, ma sono decisamente troppo grosse.
prova con il fondo delle teglie in alluminio.E' abbastanza robusto ma allo stesso tempo tagliato a striscioline si arrotola molto facilmente. Con una mano di aggrappante per metallo si incolla anche con molto facilmente con attak.
ciao paolo
Un lavoretto molto ben fatto, molto bello il tetto del casello, però (non vol essere una critica ma un consiglio) i colori mi sembrano troppo vivaci bisognerebbe attenuarli un po', un po' d'invecchiamento, canale e discendenti vari, parte finale di una cappa fumaria ed dulcis in fundus l'antenna tv e perchè no una bella parabola ( solo se è di epoca recente) ed il tuo casello è perfetto
Ciao Loris
Cavoli...grazie a tutti per le risposte, i suggerimenti e i complimenti, che fatti da modellisti esperti e bravi come quelli presenti su questo forum fanno davvero piacere.
Qualche risposta:
- per quanto riguarda i colori e l'invecchiamento effettivamente ci devo lavorare (dal vero il giallo del casello è comunque più spento). Ho preso dei gessetti neri e marrone molto scuro e pensavo di sperimentare la tecnica dei gessetti polverizzati e applicati a pennello;
- grondaie: curioso il suggerimento delle stecche di ombrello, proverò a vedere se ne ho qualcuno vecchio da cannibalizzare! Per quanto riguarda il cartoncino ho fatto un esperimento col magazzino ma mi pare che non sono stato abbastanza bravo. Le cannucce effettivamente mi sembrano un pò grandine. All'alluminio non avevo pensato, proverò, penso che potrebbe essere più lavorabile del cartoncino.
- luci: nel primo link che ha inserito Andrea ho visto quelle belle luci da inserire sopra le serrande del magazzino fatte con i blister delle medicine, proverò a sperimentare, anche se non mi viene in mente nulla da utilizzare come lampadina;
- tetto: effettivamente il casello sopra è un pò spoglio, ci vorrei aggiungere almeno un camino e un antenna. Purtroppo questo weekend sono impegnato e non riuscirò ad andare avanti, però cercherò di postare appena possibile degli aggiornamenti.
Grazie ancora per i complimenti, ma il merito è in larga parte degli utenti del forum a cui ho cercato di carpire più segreti possibile leggendo i vari thread.