2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Prime autocostruzioni in cartoncino

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
bigbadger2012
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 10:18
Nome: Enrico
Regione: Marche
Città: Urbino
Stato: Non connesso

Prime autocostruzioni in cartoncino

#1 Messaggio da bigbadger2012 »

Ciao a tutti, allego le foto delle prime due autocostruzioni in cartoncino. Si tratta di un casello e di un piccolo magazzino merci. Il materiale è il cartoncino da 2,5 mm per le pareti, cartoncino per le porte, cartoncino bristol e acetato per le finestre, forex per le serrande del magazzino. I tetti sono: quello del magazzino in carta ondulata procedimento "veloce" (tegole incise), quello del casello carta ondulata incollata a strisce sovrapposte.

Oltre ad un sincero giudizio, vi chiederei anche qualche consiglio per terminarli (come vedete a entrambi manca qualche pezzo)... in particolare le grondaie mi rimangono molto ostiche.

Un saluto

Enrico


Immagine:
Immagine
341,28 KB

Immagine:
Immagine
330,61 KB

Immagine:
Immagine
361,84 KB

Immagine:
Immagine
317,32 KB

Immagine:
Immagine
334,23 KB

Immagine:
Immagine
355,97 KB


Enrico

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Prime autocostruzioni in cartoncino

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Compliemnti, veramente ben fatti :wink: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Prime autocostruzioni in cartoncino

#3 Messaggio da alexgaboardi »

davvero molto bello Enrico, complimenti :wink: :wink: :wink:
ciao Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Prime autocostruzioni in cartoncino

#4 Messaggio da liftman »

A me piacciono, andrebbero ovviamente "sporcati" un poco per dargli un0aria vissuta, molto bello pure il tetto.
Per le grondaie..... ehm... [:I] pure io ho un deposito in attesa che mi venga l'ispirazione e la voglia di riprenderlo in mano per aggiungerle, quindi passo [8]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Prime autocostruzioni in cartoncino

#5 Messaggio da Andrea »

Bravo Enrico, vedendo il tuo magazzino, mi è venuto in mente questo realizzato dall'amico Adolfo:
http://www.scalatt.it/fotostoria_magazzino_montello.htm

Guarda anche tra le fotoguide, puoi trovare alcuni spunti che ti possono servire per migliorare la tua realizzazione.
Ecco qualche esempio:

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... 0merci.htm

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... o%20FS.htm

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... 0merci.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Prime autocostruzioni in cartoncino

#6 Messaggio da badmax28 »

per le grondaie, avete presente gli ombrelli? bene, prendetene uno e guardate le bacchette quelle di metallo, sembrano fatte a posta per farci le grondaie..... :wink:
Max

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Prime autocostruzioni in cartoncino

#7 Messaggio da Andrew245 »

Sinceramente ..mi piacciono , complimenti Enrico :cool:
Andrea :cool:

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Prime autocostruzioni in cartoncino

#8 Messaggio da Giannantonio »

Con le grondaie e qualche invecchiamento direi che sono ottime.
Giannantonio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7717
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Prime autocostruzioni in cartoncino

#9 Messaggio da giuseppe_risso »

Belle, molto belle.
bravo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Prime autocostruzioni in cartoncino

#10 Messaggio da adobel55 »

Bravissimo, molto preciso.
Complimenti.
Io le grondaie le ricavo da cadrtoncino bristol o biglietti da visita tagliati a strisce e poi arrotolati su un tubo di rame o di ottone.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
NIKI
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 8:43
Nome: NICOLA
Regione: Puglia
Città: BARI
Stato: Non connesso

Re: Prime autocostruzioni in cartoncino

#11 Messaggio da NIKI »

Belle complimenti ben fatte.
Per le grondaie provo a darti un suggerimento: dalle cannucce per bibite che anno la parte a fisarmonica per la curvatura e anche dalle antenne per radio.
Ciao
Nicola

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Prime autocostruzioni in cartoncino

#12 Messaggio da SilvestroZ »

Bravo anche io ho iniziato la mia prima costruzione "il casello" in cartoncino e sono al lavoro per la rimessa locomotive sempre in cartoncino, bravo :wink:
Silvestro

Avatar utente
NIKI
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 8:43
Nome: NICOLA
Regione: Puglia
Città: BARI
Stato: Non connesso

Re: Prime autocostruzioni in cartoncino

#13 Messaggio da NIKI »

Amici scusate l'errore ortografico alla mia risposta precedente riferito alle cannucce che (HANNO)
Che fà la distrazione
Nicola

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Prime autocostruzioni in cartoncino

#14 Messaggio da liftman »

NIKI ha scritto:
Per le grondaie provo a darti un suggerimento: dalle cannucce per bibite che anno la parte a fisarmonica per la curvatura e anche dalle antenne per radio.


io ci ho provato con quelle, ma salvo che ne esistano di più minute (io non ne ho trovate, ma non mi sono sbattuto...) sono tropoo grosse, mi pare siano 4 mm o forse 4.5mm, e in scala 1:87 corrisponderebbero a 34.8cm o 39cm poco più, spaccare il capello in 4 no, ma sono decisamente troppo grosse.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
cecca1983
Messaggi: 35
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 22:54
Nome: paolo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Prime autocostruzioni in cartoncino

#15 Messaggio da cecca1983 »

prova con il fondo delle teglie in alluminio.E' abbastanza robusto ma allo stesso tempo tagliato a striscioline si arrotola molto facilmente. Con una mano di aggrappante per metallo si incolla anche con molto facilmente con attak.
ciao paolo
Paolo

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: Prime autocostruzioni in cartoncino

#16 Messaggio da trenini »

Un lavoretto molto ben fatto, molto bello il tetto del casello, però (non vol essere una critica ma un consiglio) i colori mi sembrano troppo vivaci bisognerebbe attenuarli un po', un po' d'invecchiamento, canale e discendenti vari, parte finale di una cappa fumaria ed dulcis in fundus l'antenna tv e perchè no una bella parabola ( solo se è di epoca recente) ed il tuo casello è perfetto
Ciao Loris
Navari Loris

Avatar utente
bigbadger2012
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 10:18
Nome: Enrico
Regione: Marche
Città: Urbino
Stato: Non connesso

Re: Prime autocostruzioni in cartoncino

#17 Messaggio da bigbadger2012 »

Cavoli...grazie a tutti per le risposte, i suggerimenti e i complimenti, che fatti da modellisti esperti e bravi come quelli presenti su questo forum fanno davvero piacere.

Qualche risposta:
- per quanto riguarda i colori e l'invecchiamento effettivamente ci devo lavorare (dal vero il giallo del casello è comunque più spento). Ho preso dei gessetti neri e marrone molto scuro e pensavo di sperimentare la tecnica dei gessetti polverizzati e applicati a pennello;

- grondaie: curioso il suggerimento delle stecche di ombrello, proverò a vedere se ne ho qualcuno vecchio da cannibalizzare! Per quanto riguarda il cartoncino ho fatto un esperimento col magazzino ma mi pare che non sono stato abbastanza bravo. Le cannucce effettivamente mi sembrano un pò grandine. All'alluminio non avevo pensato, proverò, penso che potrebbe essere più lavorabile del cartoncino.

- luci: nel primo link che ha inserito Andrea ho visto quelle belle luci da inserire sopra le serrande del magazzino fatte con i blister delle medicine, proverò a sperimentare, anche se non mi viene in mente nulla da utilizzare come lampadina;

- tetto: effettivamente il casello sopra è un pò spoglio, ci vorrei aggiungere almeno un camino e un antenna. Purtroppo questo weekend sono impegnato e non riuscirò ad andare avanti, però cercherò di postare appena possibile degli aggiornamenti.

Grazie ancora per i complimenti, ma il merito è in larga parte degli utenti del forum a cui ho cercato di carpire più segreti possibile leggendo i vari thread.

A presto

Enrico
Enrico

Avatar utente
gianfranco.uda
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2013, 13:38
Nome: Gian Franco
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Prime autocostruzioni in cartoncino

#18 Messaggio da gianfranco.uda »

Ben fatti, complimenti....
Mi dispiace non poterti dare suggerimenti per le grondaie, non mi viene in mente niente.....
Gian Franco Uda

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Prime autocostruzioni in cartoncino

#19 Messaggio da SilvestroZ »

ha pensato ai cotton fiocc ? il diametro dovrebbe avvicinarsi e sono modellabili :wink:
Silvestro

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Prime autocostruzioni in cartoncino

#20 Messaggio da Egidio »

Bravo Enrico, hai fatto molto bene. :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
gianluigi
Messaggi: 216
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 10:15
Nome: gianluigi
Regione: Veneto
Città: Sarego
Stato: Non connesso

Re: Prime autocostruzioni in cartoncino

#21 Messaggio da gianluigi »

Ciao Enrico bel lavoro continua così
Ciao
Gianluigi Mezzogori

Torna a “EDIFICI & SCENERY”