http://www.ebay.it/itm/350719897287?ssP ... 500wt_1288
questa fa troppo ridere!!
- sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
questa fa troppo ridere!!
http://www.ebay.it/itm/350719897287?ssP ... 500wt_1288
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11293
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: questa fa troppo ridere!!
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2451
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: questa fa troppo ridere!!
Saluti
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5771
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: questa fa troppo ridere!!
Ciao
Roberto
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: questa fa troppo ridere!!
Scherzi a parte, tempo fa avevo visto un'altra loco diesel con pantografi, due!
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: questa fa troppo ridere!!
Su ragazzi.... la fantasia non ha limiti..........
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: questa fa troppo ridere!!
Al vero... successe anche peggio:
Immagine:

167,92 KB
Immagine:

10,57 KB
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23637
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: questa fa troppo ridere!!
- sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: questa fa troppo ridere!!
- simone.lippi
- Messaggi: 187
- Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 15:53
- Nome: Simone
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: questa fa troppo ridere!!
La Stazione di Prato Nord
- Egidio
- Messaggi: 14239
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: questa fa troppo ridere!!
possano funzionare anche con l'ausilio dell' elettricita' ! Saluti. Egidio.
- umberto
- Messaggi: 659
- Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
- Nome: umberto
- Regione: Piemonte
- Città: San Sebastiano da Po
- Stato: Non connesso
Re: questa fa troppo ridere!!
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: questa fa troppo ridere!!
ciao, Alessandro
- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: questa fa troppo ridere!!
Quella non è una loco ma una funivia e quello che sembra il pantgrafo è in realtà il gancio per appenderla alle funi. Ma non lo avete ancora capito?
Poi per 10 euro gli si può sempre smontare quel gancio e venderlo per elaborare un vagone, così i turisti restano anche più comodi
Comunque il top che ho visto è stato una loco E424 Lima venduta a 70 e passa euro ma con la scocca e carrelli di una BB9210: e non ci stava nemmeno su bene!
Cavolo con i fessi che ci sono in giro (e per quello che pagano) mi pento di essere un venditore onesto.
Bye
- maxmarun
- Messaggi: 610
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
- Nome: massimo
- Regione: Piemonte
- Città: Cherasco
- Stato: Non connesso
Re: questa fa troppo ridere!!
- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: questa fa troppo ridere!!
maxmarun ha scritto:
Per giunta con un pantografo esagonale!!! Con due striscianti!!
Appunto, volendo puoi anche dividerlo...
Bye
- sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: questa fa troppo ridere!!
E pensa che noi volevamo 'solo' taroccare questa RR!
Immagine:

11,59 KB
Bye
- sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: questa fa troppo ridere!!
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: questa fa troppo ridere!!
E' un pantografo di tipo "Hlls 2D" a doppio strisciante, installato singolarmente, nel 1927 (circa) su alcune locomotive elettriche da manovra.
Quindi, una sorta di "contorto" realismo c'è......
Una fra le tante fu la E 60. Ovviamente si parla di locomotive DRG.
Immagine:

11,63 KB
- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: questa fa troppo ridere!!
Se non ricordo male, da qualche parte ho letto che alcune locomotive a vapore furono addirittura riconvertite in elettriche o diesel senza modificarne l'aspetto. Tu ne sai qualcosa?
Bye
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: questa fa troppo ridere!!
Pecetta ha scritto:
@ roy67,
Se non ricordo male, da qualche parte ho letto che alcune locomotive a vapore furono addirittura riconvertite in elettriche o diesel senza modificarne l'aspetto. Tu ne sai qualcosa?
Bye
Avevo messo un paio di foto all'inizio:
Immagine:

167,92 KB
Immagine:

10,57 KB
Fu una modifica, non ricordo bene quando (vado a memoria), a causa di carenza di carbone. Ad alcune piccole locomotive da manovra vennero installate resistenze elettriche in caldaia per generare il vapore.
Le locomotive in questone furono delle "Tigerli" delle SBB.
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5771
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: questa fa troppo ridere!!
Pecetta ha scritto:
@ roy67,
Se non ricordo male, da qualche parte ho letto che alcune locomotive a vapore furono addirittura riconvertite in elettriche o diesel senza modificarne l'aspetto. Tu ne sai qualcosa?
Bye
Le macchine di cui parli sono le E321/322.
sono macchine da manovra costruite su telai e rodiggio di vecchie 835 demolende.
http://it.wikipedia.org/wiki/Locomotive ... 1_ed_E.322
Le E321 sono macchine dotate di cabina, mentre le 322 erano senza cabina: in sostanza erano dei rimorchi motorizzati che venivano alimentati dalla locomotiva E321 e venivano utilizzati come rinforzo durante le manovre negli scali o nei porti.
Ciao
Roberto
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11293
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso