Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico San Filippo

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#676 Messaggio da Docdelburg »

Complimenti Filippo!
Però al povero macchinista verrà il mal di mare con tutti quei saliscendi.... :cool: :cool:



Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#677 Messaggio da massimiliano »

complimenti a filippo molto ingegnoso seguira' sicuramente le orme del babbo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#678 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Filippo, hai la stoffa di tuo papa :grin: :grin:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#679 Messaggio da Marshall61 »

ravissimo Filippo, del resto, buon sangue non mente....deverrai anche tu un ottimo ferromodellista! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#680 Messaggio da pablopablo »

Come sempre un grazie a tutti
ma a parte gli scherzi ha della stoffa il bimbo :wink:

Buona domenica
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#681 Messaggio da pablopablo »

Dimenticavo , qualcuno domani sarà presente a questa borsa scambio ??
Io sono stato invitato ma non ce la faccio ma se qualcuno è della zona.....


Immagine:
Immagine
97,98 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#682 Messaggio da pablopablo »

Buongiorno
In questi giorni inizierò stendere la massicciata e realizzare la catenaria al doppio binario dietro la fattoria
come vedete alzato di buon ora inizio preparare l'occorrente
appena possibile inserirò nuove foto dei progressi
saluti
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#683 Messaggio da saverD445 »

Buongiorno anche a te Paolo, e buon lavoro.

Noi siamo qui ad aspettare le foto :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#684 Messaggio da Marshall61 »

....si vede che il mattino ha" l'oro in bocca"..... :grin: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#685 Messaggio da liftman »

tutti mattinieri qua? :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#686 Messaggio da pablopablo »

A ribuongiorno
Mentre attendo iniziare i lavori per la massicciata ho liberato quello che un tempo ero lo scalo merci dietro la stazione principale.
Come avevo detto tempo fà ma forse non letto sul forum ho deciso togliere lo scalo merci che rifarò nuovamente in un'altra parte del plastico ancora nella mia fantasia ma di futura e sicura realizzazzione.
(L'idea è quella di ampliare ancora il plastico in un'angolo del magazzino)
Avrei voluto inserire alcune foto dello spazio dove appunto andrò costruire la città che penso chiamare a mio nome San Paolo ma purtroppo le ho salvate in un formato non possibile caricare qui e quindi vi prego visitare la pagina web se interessati.
Per adesso si vedono soltanto alcune case popolari ed una villa stile 800 ma presto proporrò nuove costruzioni
La rampa in mattoni al centro del piano l'ho realizzata pensando posizionare al secondo piano accanto alla stazione di transito una funicolare per salire al rifugio Casera Ditta e costruire piste da sci ecc...ecc..
Tutto con calma naturalmente ma i lavori continuano e continueranno instancabilmente :wink:
Spero poter inserire nei prossimi giorni le foto anche qui
grazie e buona giornata
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#687 Messaggio da pablopablo »

Ecco le foto
Purtroppo la luce nel magazzino a quest'ora non è il massimo ma si può capire il lavoro che andrò svolgere prossimamente
La funivia vorrei inserirla al secondo piano dove si vede la casa popolare.
Ho già fatto in fogli millimetrati la pianta della città ma molto credo verrà fatto spontaneamente montando vari fabbricati quali un supermercato , un Mc donald , villette e case varie.
Alla prossima

Immagine:
Immagine
193,17 KB

Immagine:
Immagine
185,82 KB

Immagine:
Immagine
195,89 KB

Immagine:
Immagine
192,73 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#688 Messaggio da alexgaboardi »

Complimenti Paolo, davvero un bel lavoro :grin: :grin:
Ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#689 Messaggio da fede.1997 »

Complimenti, stai tirando su un bel plastico!

Però, secondo me inserire una funivia in questo contesto fa perdere le proporzioni.

Ciao
Federico

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#690 Messaggio da pablopablo »

Ciao Fede
Perchè perdere le proporzioni ????
Se la funivia sarà in perfetta scala HO credo che si inserirà benissimo nel contesto,,,,,,,no ??

Fammi capire bene , grazie
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11208
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#691 Messaggio da Fabrizio »

Forse Federico si riferisce al fatto che la funiva è appunto in scala, ma non lo è la montagna (e non potrebbe mai esserlo). In questi casi occorre giocare con le proporzioni e adottare alcuni trucchi per la riproduzione degli elementi che è impossibile riprodurre in scala. Ad esempio usando alberi più piccoli verso la cima delle montagne, aiuta la prospettiva, non mettere edifici sulla montagne aiuta la prospettiva ( eventualmente si possono mettere in scala ridotta ), altri trucchi posi possono essere utilizzati, come per esempio "sezionare" le montagne. Mettere una funivia a valle, con arrivo in cima potrebbe anche disturbare la prospettiva, proprio perché la funivia sarebbe in scala,ma non la montagna (ammesso che la funivia vada a finire sulla montagna). Potrebbe sembrare un po' piazzata li forzatamente, mentre di solito le funivie si inerpicano per lunghi chilometri al di sopra dei versanti e spesso da valle non si vede la cima. Poi tutto dipende da te e da cosa ti piace, la miglior cosa è sempre provare... provare e riprovare.... credo sia l'unico modo per ottenere dei buoni risultati. Magari invece esce un bel lavoro, chi lo sa.
Fabrizio

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#692 Messaggio da fede.1997 »

Scusa Paolo se prima sono stato un po' "ermetico" :smile:

Fabrizio mi ha anticipato cogliendo esattamente ciò che intendevo.

Tentar non nuoce (se non al portafogli... [:(!]), non è detto che non ne esca fuori una cosa carina! :grin:
Federico

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#693 Messaggio da pablopablo »

Scusami Eurostar , ma a volte mi sembrate un pò troppo drastici nel dare suggerimenti o consigli.
Un plastico ferroviario e in questo caso una funivia è una realizzazzione fantastica che sappiamo benissimo non potrà mai essere uguale alla realtà ma che permette a chi la guarda immergersi in un mondo di minuature sognando perchè no una realtà diversa.
Io non credo essere un genio , anzi al contrario qui nel forum credo essermi formato molto ed aver ricevuto molti suggerimenti utili per fare quello che oggi è il plasticoo "San Filippo" ma a volte penso sia doveroso lasciare spazio anche alla fantasia invece che a numeri,calcoli ecc per rendere per forza reale una cosa che mai lo sarà MAI :wink: :wink:
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#694 Messaggio da pablopablo »

ok , forse ci siamo fraintesi ,
comunque grazie :wink: :wink:

a presto
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11208
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#695 Messaggio da Fabrizio »

Paolo, quello che dici è giustissimo. La mia non voleva assolutamente essere una critica, forse non mi sono espresso bene, ma nelle ultime righe del mio messaggio volevo proprio intendere quello che hai detto
Eurostar ha scritto:

.... Poi tutto dipende da te e da cosa ti piace, la miglior cosa è sempre provare... provare e riprovare.... credo sia l'unico modo per ottenere dei buoni risultati. Magari invece esce un bel lavoro, chi lo sa.


Intendevo proprio dire che, al di fuori di tutti i ragionamenti precedenti, è sempre la fantasia del costruttore a portare a buoni risultati. Scusami per non essermi espresso nei migliore dei modi.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11208
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#696 Messaggio da Fabrizio »

Scusa Paolo, ho modificato mentre, tu rispondevi :wink: Tutto ok, no problem :wink:
Fabrizio

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#697 Messaggio da pablopablo »

Nella home page del mio sito ho voluto ringraziare tutti i partecipanti del forum...........


Immagine:
Immagine
4,68 KB


Un grazie speciale a coloro che frequentano il forum TT default.asp per aver reso GRANDE questo plastico ferroviario.


Spero aver fatto cosa gradita ma soprattutto dare possibilità ad altri entrare inj questo fantastico mondo
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#698 Messaggio da massimiliano »

grazie paolo , e complimenti sta venendo molto bene :grin:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#699 Messaggio da Andrea »

pablopablo ha scritto:

Nella home page del mio sito ho voluto ringraziare tutti i partecipanti del forum

Grazie a te Paolo per il tuo contributo e la tua passione.
Notavo nel tuo sito che, che sotto la foto del nostro logo, hai inserito un Frecciarossa.
E' proprio a quello che siamo ispirati per il nostro simbolo... :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#700 Messaggio da pablopablo »

Grazie Andrea
Avrei una domanda , parlate della manifestazione a novegro il prossimo settembre 2013
ma a questa edizione precedente non parteciperete ?



Immagine:
Immagine
23,61 KB

non sapevo facessero due edizioni [8]
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Torna a “SCALA H0”