Novità in scala TT (1:120) - Novembre 2025

I trenini del Don - Capralba (CR) 2025


Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2026

Conversione BR55 Marklin - GR 460 - Scala Z 1:220

Discussioni relative alla scala Z 1:220

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Eddy
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 29 settembre 2025, 19:26
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 54
Stato: Non connesso

Conversione BR55 Marklin - GR 460 - Scala Z 1:220

#1 Messaggio da Eddy »

Buongiorno a tutti. Apro questo post per condividere e chiedere supporto ai più esperti nel progetto di conversione della Marklin 88980 in GR 460. Ho iniziato con il raccogliere varie immagini sia di archivio che quelle riferite a modelli delle scale "maggiori". Preparando l'elenco degli interventi da fare, volevo confrontarmi su alcune modifiche che non capisco se necessarie per avvicinare il più possibile la BR55/GR460 a quelle circolanti suila nostra rete nazionale. Partendo dal modello Marklin ho notato che è molto simile a quello che la Fleischmann commercializzava per la scala N come 460.010 con cabina e posizionamento di quello che chiamo, forse impropriamente ed approfitto per avere specifiche, "pompa" in posizione avanzata. Dalle foto e dalle immagini delle 460.025 etc. di altre marche noto invece che i pannelli della cabina e la posizione delle "pompa" sono differenti (allego foto per chiarire). E' storicamente verosimile la .010 (forse modello commerciale standard "multi stato" con decal FS?) o devo intervenire nelle modifiche per avvicinare alle altre 460 trovate? Chiedo anche aiuto se qualcuno abbia anche qualche indicazione per il lato dx che non sembra molto presente come immagini in rete. Grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Edgardo

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 962
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Conversione BR55 Marklin - GR 460 - Scala Z 1:220

#2 Messaggio da Bigliettaio »

Progetto ambizioso in scala Z!
Gr. 460.010: sì, la BR 55 (G 8.1) è la base storica corretta per la Gr. 460, inclusa la .010. La somiglianza è alta e puoi procedere con le decalcomanie FS per renderla italiana.
"Pompa": le differenze nella posizione sono verosimili. Se punti alla massima fedeltà a una macchina specifica (es. 025), dovrai fare micro-modifiche. Se punti a una 460 generica, il modello Marklin a mio avviso può bastare.
Lato destro: cerca immagini incrociate di "FS Gr. 460" e "Prussian G 8.1". Le differenze essenziali sono minime, a meno di modifiche successive delle FS.
In bocca al lupo con la conversione!
Carlo

Torna a “SCALA Z”