Taglio laser
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- E424-Andrea
- Messaggi: 11
- Iscritto il: giovedì 19 giugno 2025, 10:14
- Nome: Andrea
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Taglio laser
mi sarebbero molto utili consigli in merito al taglio laser dell'ottone.
Mi spiego meglio, visto che con il disegno 2D riesco a fare qualcosa di discreto vorrei progettare e poi realizzare il telaio del mio progetto di E424 in scala 1 ricavandolo da una lastra di 1,5 - 2 mm in ottone.
La prima domanda è su come deve essere realizzato il file, ovvero:
- i punti che dovranno tenere al loro posto il pezzo dopo il taglio a quale distanza è corretto realizzarli
- i bordi da lasciare intorno ai pezzi quanti millimetri devono essere
- qualunque altro consiglio utile sarà graditissimo!!!
Ultima informazione, dove posso rivolgermi per realizzare il taglio???
Un grazie anticipato a chi avrà modo di darmi consigli in merito a quanto sopra.
Buona giornata
Andrea
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2041
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: Taglio laser
la mia esperienza su taglio laser è solo con materiali quali legno e cartoncino che richiedono potenze del laser basse.
Qualche anno fa mi sono rivolto ad una associazione che metteva a disposizione dei soci un laser C02 con cui si riusciva a tagliare compensati di spessori elevati e anche il plexiglass ma anche in questo caso non era possibile tagliare metalli.
Penso sia necessario rivolgersi ad un service "industriale" ma non saprei dirti quali sono le specifiche da usare.
- E424-Andrea
- Messaggi: 11
- Iscritto il: giovedì 19 giugno 2025, 10:14
- Nome: Andrea
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Taglio laser
ti ringrazio per la tua risposta.
Vediamo se qualche amico ha esperienza diretta.
Buona giornata
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5760
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Taglio laser
Di solito basta il disegno del pezzo in 2D, poi ci pensano loro a fare il resto.
Ma ho due grosse perplessità:
1) si trovano lastre di quegli spessori in commercio nel materiale che chiedi? Non credo, ma potrei sempre sbagliarmi.
2) il taglio laser sui metalli non è molto preciso e lascia la superficie irregolare che va poi finita di lavorazione a macchina…. Sei sicuro che faccia al caso tuo?
Non è meglio usare lastre foto incise da 0,5 e sovrapporre i pezzi per raggiungere lo spessore che desideri?
- E424-Andrea
- Messaggi: 11
- Iscritto il: giovedì 19 giugno 2025, 10:14
- Nome: Andrea
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Taglio laser
per lo spessore non è sicuramente un problema.
Il problema è che bisogna trovare chi lavora normalmente con questo tipo di materiale, molto più facile penso se fosse di normale lamiera di 'ferro'.
Girovagando in rete ho visto dei pezzi tagliati con una precisione almeno pari alla fotoincisione, il dubbio è anche sapere se è taglio laser oppure taglio plasma.
Sicuramente modellisti professionisti usano questa tecnologia per realizzare pezzi di spessore ma sicuramente chiedere di condividere l'informazione ......
Speriamo che chi sa abbia voglia di condividere questa informazione ???!!!???
Buona domenica a tutti
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5760
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Taglio laser
https://www.niuo3d.com/it/
Hanno anche un servizio di lavorazione lamiere…
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5129
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Taglio laser
Visto che fanno anche taglio laser, ho chiesto informazioni al responsabile del reparto che gentilmente mi ha dato il suo biglietto da visita
e spiegato brevemente che si può tagliare un po' di tutto: legno, metalli, plastica, stoffa, cartoncino e molto altro.
Gli spessori minimi sono intorno al millimetro (dipende dal materiale) e per i disegni da fornire vanno bene tutti quei formati vettoriali come DXF, DWG,
CDR, PDF; basta che non siano bitmap come GIF, PNG, JPG o BMP.
Il referente è il Sig. Marco Spagnuolo.
So che curano la realizzazione di scatole di montaggio per ditte di modellismo.
Consiglio di contattarlo direttamente per ulteriori informazioni:
- E424-Andrea
- Messaggi: 11
- Iscritto il: giovedì 19 giugno 2025, 10:14
- Nome: Andrea
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Taglio laser
grazie per la tua informazione, a settembre lo contatto per valutare il costo della parte interna del telaio della E424
Andrea