Casello Fabrica di Roma - scala N
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Boski
- Messaggi: 6
- Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 18:09
- Nome: Ugo Vincenzo
- Regione: Lazio
- Città: Montefiascone
- Stato: Non connesso
Casello Fabrica di Roma - scala N
tempo fa, passando per Fabrica di Roma, vidi questo casello al quale scattai alcune foto, decisi che l’avrei “riprodotto”… prima o poi.
Il Casello si ispira all’originale che è possibile trovare su Google Earth alle coordinate 42°19'55.45"N 12°18'37.18"E, con la funzione Street View potete anche girarci intorno…
Bene, prima l’ho ricostruito in scala 1:1 con SketchUp, poi riportate le misure in scala N, l’ho realizzato in cartoncino di 1,5 mm. di spessore, i pluviali sono in filo di rame e le grondaie in foglio di alluminio, le persiane, sono le ormai note fascette.
Sono abbastanza soddisfatto di questa mia prima realizzazione e di questi materiali, penso che ci realizzerò ancora molte cose per il plastico che, prima o poi, inizierò.
Vi lascio alle immagini che sicuramente sono meglio delle parole.
Attendo i vostri commenti e suggerimenti.
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Casello Fabrica di Roma - scala N
- Alfaluna
- Messaggi: 542
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
- Nome: Lorenzo
- Regione: Lombardia
- Città: Vittuone
- Stato: Non connesso
Re: Casello Fabrica di Roma - scala N
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Casello Fabrica di Roma - scala N
Mancano le tabelle della progressiva chilometrica... seguo con interesse gli aggiornamenti.
Grazie per la condivisione e bentornato...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Boski
- Messaggi: 6
- Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 18:09
- Nome: Ugo Vincenzo
- Regione: Lazio
- Città: Montefiascone
- Stato: Non connesso
Re: Casello Fabrica di Roma - scala N
In effetti è così, purtroppo non ho trovato nulla di abbastanza fine, suggerimenti?MrPatato76 ha scritto: ↑domenica 23 febbraio 2025, 19:00 Mi sembra fatto molto bene…forse un po’ troppo massiccia la ringhiera…
- Boski
- Messaggi: 6
- Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 18:09
- Nome: Ugo Vincenzo
- Regione: Lazio
- Città: Montefiascone
- Stato: Non connesso
- Boski
- Messaggi: 6
- Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 18:09
- Nome: Ugo Vincenzo
- Regione: Lazio
- Città: Montefiascone
- Stato: Non connesso
Re: Casello Fabrica di Roma - scala N
L'originale non ne presentava (nemmeno sbiadite o cancellate) potresti suggerirmi tu qualcosa e in che punto eventualmente sistemarle?
Grazie
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Casello Fabrica di Roma - scala N
Per la ringhiera, il primo pensiero, il filo di rame
- Egidio
- Messaggi: 14128
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Casello Fabrica di Roma - scala N
comunque realizzare e riprodurre. Bravo comunque !! Saluti. Egidio.
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Casello Fabrica di Roma - scala N
Ho visionato il casello (casa cantoniera) tramite Google Maps, ed effettivamente non si nota alcuna traccia della classica tabella che indica la progressiva chilometrica.
È pur vero che intemperie ed ultravioletti, negli anni (attivazione linea 1932), hanno reso irriconoscibile anche il colore delle pareti.
Il casello posto sulla linea Roma-Civita Castellana-Viterbo era a servizio del casellante che custodiva il passaggio a livello sulla attuale strada provinciale 71, sarebbe da verificare lungo la linea se esistono ancora dei caselli o case cantoniere che eventualmente riportino la tabella.
Quindi per restare fedelli alla tua bella riproduzione eviterei di riprodurre questo particolare.
In compenso durante la visione del casello su Google Maps, ho potuto rilevare altri interessanti particolari, che eventualmente approfondiremo prima della posa del tuo modello, se lo desideri.
Comunque a livello di documentazione e cultura ferroviaria generale, propongo la visione del seguente filmato (10 min.), tratto dalla rete, dove in vari frame, appare ben evidente la tabella progressiva.
Casello 77 (Vittorio Gallo, 1956) - Fonte youtu.be - Canale DOCUMENTALIA
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Casello Fabrica di Roma - scala N
- Boski
- Messaggi: 6
- Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 18:09
- Nome: Ugo Vincenzo
- Regione: Lazio
- Città: Montefiascone
- Stato: Non connesso
Re: Casello Fabrica di Roma - scala N
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Casello Fabrica di Roma - scala N
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso