Motocarrelli per la manutenzione della linea aerea
Moderatore: Andrea
- Edgardo_Rosatti
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5155
 - Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
 - Nome: Edgardo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Muggiò
 - Età: 61
 - Stato: Non connesso
 
Re: Motocarrelli per la manutenzione della linea aerea
dopo un breve periodo di stasi sono finalmente in grado di presentare il prototipo della lastrina che è possibile vedere qui: Essa comprende i tre motocarrelli in perfetta scala TT e visto che avevo ancora spazio utilizzabile per una dimensione minima in formato A4,
ho inserito alcuni particolari del carro F che non erano venuti bene in un mio lavoro precedente.
E siccome avevo ancora spazio, ho realizzato un portachiavi esclusivo per la scala TT: Ho iniziato l'assemblaggio della Tartaruga isolando la lastrina relativa dal layout: La base sottocassa è un unico pezzo: Sopra va motata la cabina: Qui la cabina si è spezzata in quanto è molto fragile.
Tuttavia sono riuscito ad effettuare correttamente l'assemblaggio con il sottocassa: Devo effettuare alcune molature per pulire gli eccessi di stagno sulla carrozzeria, ma sembra che l'assemblaggio proceda bene.
Infine ecco a voi gli esclusivi e "mirabolanti" portachiavi GAS TT finiti: Seguiranno aggiornamenti.
- Edgardo_Rosatti
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5155
 - Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
 - Nome: Edgardo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Muggiò
 - Età: 61
 - Stato: Non connesso
 
Re: Motocarrelli per la manutenzione della linea aerea
Gli utensili sono molto importanti quando si lavora con piccoli particolari in fotoincisione.
Qui qualche consiglio per gli acquisti: Proseguendo con l'assemblaggio della Tartaruga la preparazione dei pezzi del trabattello superiore:
- lorelay49
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 3701
 - Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
 - Nome: Giuliano
 - Regione: Lombardia
 - Città: Locate di Triulzi
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Motocarrelli per la manutenzione della linea aerea
- adobel55
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11366
 - Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
 - Nome: Adolfo
 - Regione: Lazio
 - Città: Roma
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Motocarrelli per la manutenzione della linea aerea
- Andrew245
 - Messaggi: 4192
 - Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
 - Nome: Andrea
 - Regione: Veneto
 - Città: Venezia
 - Stato: Non connesso
 
Re: Motocarrelli per la manutenzione della linea aerea
- Edgardo_Rosatti
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5155
 - Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
 - Nome: Edgardo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Muggiò
 - Età: 61
 - Stato: Non connesso
 
Re: Motocarrelli per la manutenzione della linea aerea
Il trabattello superiore prende forma con le cassette degli attrezzi:
Per quanto riguarda le altre scale non ho ancara completato la conversione dei file, ma bisogna ri-prototipare tutto quanto.
Se qualcuno si vuole sobbarcare il lavoro costa almeno 100 euro per 3 lastre; me lo dice e gli passo i disegni.
Io li faccio solo in scala TT.
- Edgardo_Rosatti
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5155
 - Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
 - Nome: Edgardo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Muggiò
 - Età: 61
 - Stato: Non connesso
 
Re: Motocarrelli per la manutenzione della linea aerea
- Edgardo_Rosatti
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5155
 - Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
 - Nome: Edgardo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Muggiò
 - Età: 61
 - Stato: Non connesso
 
Re: Motocarrelli per la manutenzione della linea aerea
Ok, trabattello con cassette degli attrezzi montato sulla cassa.
- Edgardo_Rosatti
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5155
 - Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
 - Nome: Edgardo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Muggiò
 - Età: 61
 - Stato: Non connesso
 
Re: Motocarrelli per la manutenzione della linea aerea
Iniziano a manifestarsi alcuni problemi da correggere nella produzione successiva:
- la larghezza della carreggiata per inserire gli assali è lievemente stretta e va allargata;
- la posizione dei fori per la scaletta è da spostare;
- le maniglie delle porte sono da rifare in quanto troppo fini.
Nel frattempo l'assemblaggio procede con l'installazione dei cassoni batterie e delle porte: Le porte andranno fissate dopo la verniciatura per permettere di incollare l'acetato dei finestrini dall'interno.
- IpGio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 4233
 - Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
 - Nome: Giorgio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Nerviano
 - Ruolo: co-amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Motocarrelli per la manutenzione della linea aerea
Fosse solo il server a dar problemi, ne sarei quasi contento... ma se si mettono a dar problemi anche servizi di posta e qualche "Dotto" utente, ragazzi... amministrare la baracca è un bel impegno.Edgardo_Rosatti ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2024, 23:25 Il server stasere da problemi e non riesco a postare le immagini....
Lo Staff conta sempre sulla collaborazione di tuTTi nel segnalare eventuali problematiche...
Grazie e buon ferromodellismo a tuTTi
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- IpGio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 4233
 - Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
 - Nome: Giorgio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Nerviano
 - Ruolo: co-amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Motocarrelli per la manutenzione della linea aerea
Seguo "ammirato"...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Motocarrelli per la manutenzione della linea aerea
- Edgardo_Rosatti
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5155
 - Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
 - Nome: Edgardo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Muggiò
 - Età: 61
 - Stato: Non connesso
 
Re: Motocarrelli per la manutenzione della linea aerea
Mancano ancora i 4 fanali anteriori e posteriori e qualche rifinitura: Il vecchio problema del montaggio delle sale l'ho risolto sostituendo le sedi originali con 4 dischetti di alpacca forati e montati esternamente alle fiancate.
- MrPatato76
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5773
 - Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
 - Nome: Roberto
 - Regione: Lombardia
 - Città: Nova Milanese
 - Stato: Non connesso
 
Re: Motocarrelli per la manutenzione della linea aerea
- giuseppe_risso
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 7736
 - Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
 - Nome: Giuseppe
 - Regione: Liguria
 - Città: Chiavari
 - Stato: Non connesso
 
Re: Motocarrelli per la manutenzione della linea aerea
Bravo
- Egidio
 - Messaggi: 14246
 - Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
 - Nome: Egidio
 - Regione: Abruzzo
 - Città: Ortona
 - Stato: Non connesso
 
Re: Motocarrelli per la manutenzione della linea aerea
- Edgardo_Rosatti
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5155
 - Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
 - Nome: Edgardo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Muggiò
 - Età: 61
 - Stato: Non connesso
 
- Edgardo_Rosatti
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5155
 - Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
 - Nome: Edgardo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Muggiò
 - Età: 61
 - Stato: Non connesso
 
Re: Motocarrelli per la manutenzione della linea aerea
Questo piccolo carro ha più o meno la stessa sagoma ed ingombro della Tartaruga vista sopra, ma è dotato di diversi dispositivi per la manutenzione della linea aerea e sarà trainato proprio dalla Tartaruga.
Qualche foto di rito dell'assemblaggio: Come per la Tartaruga, ho dovuto allargare la sede delle sale asportando i vecchi supporti per sostituirli con 4 dischetti montati esternamente alle fiancate.
Assemblaggio parti basse sul pianale: Montaggio delle sale: Le sale sono in scala H0m che come è arcinoto hanno uno scartamento di 12mm.
Le ho trovate qui: https://leptanemodely.sk/ un sito della Repubblica Slovacca.
- adobel55
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11366
 - Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
 - Nome: Adolfo
 - Regione: Lazio
 - Città: Roma
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Motocarrelli per la manutenzione della linea aerea
- Edgardo_Rosatti
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5155
 - Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
 - Nome: Edgardo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Muggiò
 - Età: 61
 - Stato: Non connesso
 
Re: Motocarrelli per la manutenzione della linea aerea
continuo con un piccolo aggiornamento del montaggio del traliccio che sosterrà il trabattello:
- IpGio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 4233
 - Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
 - Nome: Giorgio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Nerviano
 - Ruolo: co-amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Motocarrelli per la manutenzione della linea aerea
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it