2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

(il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: (il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60

#176 Messaggio da FrancoV »

Giacomo Rinaldo ha scritto: domenica 10 aprile 2022, 2:24 A proposito: ho visto immagini di linee a 4 fili... È corretto, oppure erano di meno/di più?

Ciao!
Giacomo
Dipende dal numero di connessioni da servire, su una linea del genere direi che due fili sarebbero più che sufficienti, in ogni caso devono essere sempre in numero pari. [278]


Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4068
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: (il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60

#177 Messaggio da IpGio »

Giacomo... essendo un casello a guardia del PL, molto probabilmente la linea telegrafica e/o telefonica entrava nell'edificio come già descritto in precedenza.
I pali era un poco "rustici" essendo ricavati da alberi e il concetto di "bolla" lasciava a desiderare.
Nel sporcare il palo... nella parte bassa a contatto con il terreno ricordati di usare del colore nero opaco per almeno un centimetro a simulazione del trattamento che subiva il palo stesso per evitare che il legno marcisse in poco tempo.
Per i fili 2 o 4 o di più a seconda delle mensole installate sui pali sulla base delle linee di comunicazione che servivano come indicato correttamente da Franco.
Per il resto... tutto l'insieme mi piace... bravo!
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2495
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: (il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60

#178 Messaggio da 58dedo »

ciao Giacomo,
ho il vizio di seguire i tread silenziosamente e poi intervengo verso la fine, brutto vizio, un bel diorama di gran bella fattura, ottenuto con tanta manualità e bellissime idee e soprattutto realizzati con materiali naturali e a costo zero.
Il pollaio, il cesso, gli ortaggi, i polli
Un appunto....nell'orto sono stati raccolti i cavoli ma non ci sono le impronte dei piedi....volano per raccogliere i cavoli? [99] [99] [104]
Un dioramino suggestivo, ben fatto e con ambientazione corretta al periodo che hai voluto riprodurre, complimenti!!!!
Mi auguro sia il primo di una unga serie, buona domenica [253]

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: (il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60

#179 Messaggio da FrancoV »

IpGio ha scritto: domenica 10 aprile 2022, 9:51
I pali era un poco "rustici" essendo ricavati da alberi e il concetto di "bolla" lasciava a desiderare.

[253]
[36] IpGio
Avendo lavorato nel settore (in una lontana gioventù ho posato qualche kilometro di linee telefoniche) mi permetto di dissentire, i pali in legno sono ricavati da tronchi dritti e esenti da difetti e vengono piantati rigorosamente "a bolla", va da sè che col tempo possono inclinarsi per cedimenti del terreno o fessurarsi per i naturali movimenti del legno ma (quasi) mai torcersi o curvarsi :-D [278]

Circa l'osservazione sulle impronte sarebbe in effetti un dettaglio simpatico .... ma se il terreno è abbastanza asciutto e sodo (come di questi tempi) non si lascia granchè traccia e poi all'epoca si andava parecchio scalzi :grin:
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4068
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: (il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60

#180 Messaggio da IpGio »

Si Franco hai ragione... io mi riferivo al fatto che con il tempo il palo poteva appunto "muoversi" come tu hai ben descritto.
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: (il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60

#181 Messaggio da Egidio »

Molto bello, davvero. Bravo !! Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: (il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60

#182 Messaggio da FrancoV »

Ho guardato attentamente le foto; c'è un dettaglio, a cui sicuramente avrai già pensato, ma che ti segnalo qualora così non fosse: l'arco (o altra struttura simile) che sostiene la carrucola su cui scorre la catena del secchio del pozzo inoltre i pali mi sembrano un po' troppo vicini al binario (ma potrebbe essere solo un'impressione)
[278]

P.S. Complimenti per le letture ;-)
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: (il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60

#183 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Grazie a tutti! Giorgio e Franco, ottimo, grazie per le informazioni per i pali, prevederò una mensola sulla facciata del casello.
Franco, devo aggiungere la carrucola, sì, e ricontrollo le misure
Diego e Egidio, grazie dei complimenti ☺️

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: (il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60

#184 Messaggio da red »

Proprio bello e suggestivo. Avanti così..
Pietro

Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: (il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60

#185 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Red, grazie!

______
Amici, a causa di qualche giorno di malattia non ho combinato nulla, purtroppo. Però stasera mi sono accorto che il pollaio si è popolato! Le gallinelle hanno preso possesso della loro casa.
.
IMG_20220416_002125.jpg
IMG_20220416_002131.jpg
.
...e sperando che mi facciano qualche uovo per la frittata che ho promesso a Giorgio IpGio, io mi accontenterei anche di qualche uovo di cioccolato. E dunque colgo l'occasione per farvi tanti auguri di Buona Pasqua!
A presto,
Giacomo
.
IMG_20220416_002227.jpg

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: (il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60

#186 Messaggio da Egidio »

[264] Buona Pasqua anche a te. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: (il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60

#187 Messaggio da red »

Mi piace moltissimo
Buona pasqua.
Pietro

Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: (il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60

#188 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Grazie Egidio e Red!
👋😄

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2495
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: (il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60

#189 Messaggio da 58dedo »

notevole impatto estetico, un bel dioramino. BRAVO!!

Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: (il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60

#190 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Buona domenica amici!
Grazie 58dedo dei complimenti!

Non mi sono dimenticato del diorama e nemmeno del forum, ma altri impegni e altri progetti modellistici mi hanno un po' distolto nelle ultime settimane...
Sono al 90%, mi mancano un po' di lavoretti sul convoglio e sulla basetta. Per ora, per dimostrarvi che non sono stato proprio con le mani in mano, vi metto due foto: ho autocostruito i pali del telegrafo, che vanno poi dipinti.
.
IMG_20220508_115937.jpg
IMG_20220508_120000.jpg
IMG_20220508_120003.jpg
IMG_20220508_120008.jpg
.
(La loco è deragliata ma è solo appoggiata, non fateci caso)

A presto, spero con aggiornamenti più sostanziosi!
Giacomo 👋🙂

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: (il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60

#191 Messaggio da red »

Ottimo
Pietro

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: (il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60

#192 Messaggio da Egidio »

Bravo ottimo lavoro. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: (il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60

#193 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Red, Egidio, come sempre grazie!

Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: (il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60

#194 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Aggiungo qualche foto dei piccoli particolari che sto aggiungendo (i fili del telegrafo sono solo appoggiati, andranno tensionati)... Probabilmente le prossime foto saranno quelle del diorama finito, speriamo!
A presto,
Giacomo
.
Allegati
IMG_20220511_112342.jpg
IMG_20220511_112325.jpg
IMG_20220511_112306.jpg
IMG_20220511_112232.jpg
IMG_20220511_103226.jpg

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: (il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60

#195 Messaggio da Egidio »

Davvero molti bello. Si "respira" davvero aria di ferrovia d'altri tempi.......Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4068
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: (il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60

#196 Messaggio da IpGio »

Se riesci a procurarti del cavetto in rame da 0,25 mmq lo sguaini e hai dei fili che bene si addicono al tuo diorama.
La tensionatura va bene solo va diminuita un attimo la freccia...
Per il resto... avanti così...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: (il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60

#197 Messaggio da MrMassy86 »

Tutto davvero molto bello, complimenti!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: (il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60

#198 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Egidio, MrMassy, grazie davvero! Ho cercato di riprodurre quell'atmosfera, spero di esserci riuscito almeno un po'...

Giorgio, grazie del consiglio sui cavi. Al momento ho solo spezzoni troppo corti di filo elettrico (mi servono almeno 55cm), quindi tengo provvisoriamente il telegrafo con i fili da cucito. Però appena riesco li sostituisco.

A parte questo particolare, direi che il diorama è finito. Vi metto un po' di foto, così potete dirmi se effettivamente non c'è nulla da modificare,aggiungere o togliere. Altrimenti, lo archivio e passo oltre!
A presto,
Giacomo
Allegati
SAVE_20220513_153203.jpg
SAVE_20220513_153215.jpg
SAVE_20220513_153227.jpg
SAVE_20220513_153240.jpg
1652448854740-01.jpeg
1652448903689-01.jpeg
1652449011158-01.jpeg
1652449068800-01.jpeg

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4068
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: (il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60

#199 Messaggio da IpGio »

Ma va benissimo... se poi con calma e pennelli e colori ti studi dei fondali da cambiare ogni tanto...
Dunque... per me è BEN FATTO, complimenti!
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: (il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60

#200 Messaggio da Egidio »

Ribadisco la bellezza del tuo lavoro. Complimenti ancora. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”