Viadotto per modulare H0
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5741
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Viadotto per modulare H0
Ricordati poi delle pietre dei bordi delle volte
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Viadotto per modulare H0
UN bel gran vedere!! Bellissimo impatto visivo e confrmo i miei complimenti per la realizzazione di tutto rilievo. Bravo!!
Cordialmente
Gian Luca Littlejohn
- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Viadotto per modulare H0
Me lo auguro di cuore anch'io Claudio......Bei ricordi, ma ora questo maledetto corona non ci da scampo. Saluti. Egidio.cipiferrari ha scritto: ↑giovedì 7 gennaio 2021, 14:02 E grazie a te Egidio spero sempre di vederti a qualche fiera e di chiaccherare un po con te come già è capitato anche se troppo tempo fa ormai.
- cipiferrari
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: Viadotto per modulare H0
un grazie a Gianluca e ad Egidio. Un abbraccio
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5741
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
- Bigliettaio
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
- cipiferrari
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: Viadotto per modulare H0
Chiedo conferme e/o suggerimenti grazie.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Viadotto per modulare H0
Massimiliano
- cipiferrari
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: Viadotto per modulare H0
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Viadotto per modulare H0
Grazie Claudio per la risposta, mi piace sta venendo bene!!cipiferrari ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 9:44 Ciao Massy li ho realizzati con listelli di legno navale da 3 mm e forati al centro dove faccio passare del filo di di ferro a mò di palo intermedio ma metto foto per rendere l'idea tagliati uno ad uno e incollati con vinavil
Vedo che hai caricato anche le foto con la massicciata, come si diceva in chat tra i due binari non devi creare i cumoli ma l'effetto contrario, noto anche dall'ultima foto che nel centro tra i binari hai lasciato un piano unico, avrei messo il materiale insonorizzante solo sotto il binario cosi da facilitare la stesura della massicciata e creare l'effetto giusto, dopotutto è un tratto di piena linea, la massicciata con meno inclinazione va bene nei tratti in stazione .
Ti inserisco qualche foto del mio tratto in piena linea dove si capisce bene l'effetto
Prima Dopo Massimiliano
- cipiferrari
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: Viadotto per modulare H0
- cipiferrari
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: Viadotto per modulare H0
- cipiferrari
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
- cipiferrari
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
- cipiferrari
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Viadotto per modulare H0

Saluti. Egidio.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Viadotto per modulare H0
Massimiliano
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4091
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Viadotto per modulare H0
Solo per curiosità... hai seguito le norme Nem 102, 112 e 122 oppure ti sei riferito a misure reali per la sede ferroviaria?
Comunque nella parte centrale puoi posare sabbia fine o terra setacciata entrambe miste alla graniglia della massicciata.
Continuo a seguire con piacere il tuo progetto.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- cipiferrari
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: Viadotto per modulare H0
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Viadotto per modulare H0
io smorzerei un po' l'effetto ruggine con un un po di bianco all'interno ed esterno del binario con la tecnica del pennello a secco, questo anche per lumeggiare un po' il tutto, poi io utilizzo le vaporiere e tendo a dare anche con la solita tecnica un po di nero solo nella parte interna del binario, però questo è soggettivo.
Massimiliano
- cipiferrari
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: Viadotto per modulare H0
- cipiferrari
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: Viadotto per modulare H0
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2496
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Viadotto per modulare H0
te rispondo secondo l'ordine dele domande:
faria lo stesso rivestimento, ma ghè sè un problemino, se te fai il rivestimento istesso, la profondità de la volta deve essere più acentuata, altrimenti tutti sassi del rivestimento dela corona devono essere spacate e non sè una bela realisasione, ma perdoname, sora el muro cosa te fai?.
La finestra lasala verta, ma così come sè ora ghe passa anca el vaporetto de Venesia, lasa la stessa largheza ma sbasala un pocheto e daghe la classica forma ad arco.
Mi piace ridere e scherzare, il ponte è un gran bel lavoro, opterei per quanto suggerito, complimenti