Ciao Adolfo, la carboniera in totale è lunga 145 mm., larga 34 mm., altezza del trabattello (dalla base al mancorrente superiore) 53 mm. e quella del palo del paranco a braccio è di 100 mm......misure ricavate direttamente in scala utilizzando la 741.....
Ho realizzato il tutto in tondini e listelli di noce di derivazione navale, per i pali della carboniera ho utilizzato degli spezzoni di rotaia e per il paranco filo di ottone da 1 mm e tubetto di rame da 1,5 mm. esterno.
I pali di sostegno del trabattello sono da 4 mm di diametro, il palo di sostegno del paranco da 6 mm.; i listelli di controventatura del trabattello sono da 1,5x5 mm. e quelli delle paratie della carboniera sono da 2x4 mm e sono in cigliegio (di recupero da un amico, ma non sò dove l'abbia acquistato....).
Il pavimento superiore in listelli da 1x5 mm., i supporti dello stesso in listello 3x3 mm (longitudinali) e in tondino diametro 4 mm quelli trasversali ( ho limato la parte superiore ed inferiore per avere il piano di appoggio a squadra con il pavimento e conferire la conformazione ovale schiacciato al tondino) la spondina in listello da 0,2x5 mm. ed il parapetto ed i montanti dello stesso, in balsa da 2x2 mm.
......credo di averti detto tutto, se hai qualche altro ragguaglio da chiedermi fallo pure...sono a disposizione!
Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)