2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Diorama di un deposito locomotive

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#151 Messaggio da Marshall61 »

....reparto scovolatura caldaia pronto per essere paizzato, anccora da invecchiare la struttura portante dello scovoloNE :cool: ed il medesimo....:

Immagine:
Immagine
160,81 KB

Immagine:
Immagine
193,52 KB

Immagine:
Immagine
169,77 KB

...intanto la carboniera è stata ultimata ed invecchiata, il braccio sarà sporcato quando avrò messo carbone e corda......:

Immagine:
Immagine
208,45 KB

Immagine:
Immagine
227,06 KB

....continua..... :cool:

Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#152 Messaggio da br55 »

Carlo datti una Calmata !!!! sei frenetico piu di un'ape !!!! ogni tanto respira !!!!! Via un Diorama e sotto L'altro !!!!! non lavorerai mica a Cottimo !!!!!
Dino

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#153 Messaggio da Marshall61 »

....ciao Dinoooooooooooo!!!!!!!!!.... :cool: ....non sono a cottimo ma mi sono dato il termine per prima di natale, ed allora sotto!!! :wink: :grin:

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#154 Messaggio da liftman »

Marshall61 ha scritto:
mi sono dato il termine per prima di natale, ed allora sotto]


Ricordati della profezia Maya, devi far veloce, prima che sia troppo tardi
Ciao!
Rolando

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#155 Messaggio da massimobertocci »

Sempre più bello! :wink:

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#156 Messaggio da alexgaboardi »

mamma mia Carlo :cool: :cool: :cool: , devo inventarmi nuove parole per farti i complimenti :cool: :cool: :cool:
è davvero un varynidhk :cool: :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#157 Messaggio da Marshall61 »

:cool: :cool: :cool: .....grazie Alessandro per i complimenti....Rolando, staremo a vedere al limite faccio come Shubert...."l'incompiuta"!.... :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#158 Messaggio da massimiliano »

che dettagli !!!!!!!! non hai tralasciato proprio nulla carlo complimenti sei sempre il solito MAGO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#159 Messaggio da Marshall61 »

....[:I]....grazie dei complimenti Massimiliano!!!! :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#160 Messaggio da Andrea »

Lo vedo solo ora Carlo, l'ambientazione della sabbiera è veramente bella.
Bravissimo!

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7719
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#161 Messaggio da giuseppe_risso »

Carlo, hai fatto tre cose S-T-U-P-E-N-D-E.
Bravissimo

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#162 Messaggio da Riccardo »

Che dire Carlo, semplicemente SPETTACOLARE !!!
Il profilato (putrella) che sostiene la carrucola ? bellissima scenetta :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#163 Messaggio da Marshall61 »

[:I][:I][:I]....grazie dei complimenti e sono contento che vi siano piaciuti!!!
Il Profilato a doppia T è della Evergreen....
Ora ho iniziato a posare la massicciata nei punto dove andranno posizionati i rifornitori e il trabattello dello scovolo caldaia....poi viene il bello....il deposito....ma vi racconto con il proseguo dei lavori..... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11269
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#164 Messaggio da adobel55 »

Carlo,
mi interessa molto la carboniera, mi dai qualche notizia in più, tipo misure e materiali, tutto legno credo ??.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#165 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Adolfo, la carboniera in totale è lunga 145 mm., larga 34 mm., altezza del trabattello (dalla base al mancorrente superiore) 53 mm. e quella del palo del paranco a braccio è di 100 mm......misure ricavate direttamente in scala utilizzando la 741.....
Ho realizzato il tutto in tondini e listelli di noce di derivazione navale, per i pali della carboniera ho utilizzato degli spezzoni di rotaia e per il paranco filo di ottone da 1 mm e tubetto di rame da 1,5 mm. esterno.
I pali di sostegno del trabattello sono da 4 mm di diametro, il palo di sostegno del paranco da 6 mm.; i listelli di controventatura del trabattello sono da 1,5x5 mm. e quelli delle paratie della carboniera sono da 2x4 mm e sono in cigliegio (di recupero da un amico, ma non sò dove l'abbia acquistato....).
Il pavimento superiore in listelli da 1x5 mm., i supporti dello stesso in listello 3x3 mm (longitudinali) e in tondino diametro 4 mm quelli trasversali ( ho limato la parte superiore ed inferiore per avere il piano di appoggio a squadra con il pavimento e conferire la conformazione ovale schiacciato al tondino) la spondina in listello da 0,2x5 mm. ed il parapetto ed i montanti dello stesso, in balsa da 2x2 mm.
......credo di averti detto tutto, se hai qualche altro ragguaglio da chiedermi fallo pure...sono a disposizione! :wink: :grin:

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#166 Messaggio da Enrico57 »

Carlo, hai realizzato tre piccoli capolavori! ...che poi sono quegli accessori che fanno la differenza tra un plastico (o diorama) comune ed uno accurato. :razz: :razz: :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#167 Messaggio da marioscd »

Carlo, che devo dire... se non... capolavori assoluti!!!!! in Francia tutto ciò si chiama "decima arte"...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#168 Messaggio da eddy john »

Carlo... che dire... :cool:

Però.... è incredibile.... ma questa volta riesco a farti una pulce :wink: :wink:

Nella sabbiera l'ondulato che replica il tetto nella parte inferiore è piatto.... ahi ahi ahi ahi :grin: :grin: questa cosa gravissimimissima non mi consente di darti il massimo dei voti, ma solo 110 su 100....

Scherzo ovviamente, sei un fenomeno :wink: è tutto mostruosamente bello!
Eddy

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#169 Messaggio da Marshall61 »

[:I][:I][:I]....grazie per i complimenti!!!! :cool: :grin:

...hai ragione Eddy,....quando mi sono reso conto ormai era fatto.... :cool: ...pazienza....è il "mestiere" che entra!!!! :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#170 Messaggio da br55 »

Ciao Carlo..il sound sella 740 e hornby...l'altra sera al telefono mi sono scordato di chiederlo !!!!
Dino

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11269
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#171 Messaggio da adobel55 »

Carlo, grazie della esaudiente spiegaione sulla carbonaia.
Di nuovo i miei complimenti.
Ciao Adolfo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#172 Messaggio da Marshall61 »

br55 ha scritto:

Ciao Carlo..il sound sella 740 e hornby...l'altra sera al telefono mi sono scordato di chiederlo !!!!


Ciao Dino!, si è quello fornito dalla casa ed è un Esu.... :grin:

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#173 Messaggio da Marshall61 »

adobel55 ha scritto:

Carlo, grazie della esaudiente spiegaione sulla carbonaia.
Di nuovo i miei complimenti.
Ciao Adolfo


...prego Adolfo, ci mancherebbe.....grazie ancora a te!!! :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Maurizio
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:55
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Cassina de' Pecchi
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#174 Messaggio da Maurizio »

Bisogna proprio dirtelo Carlo, questi tuoi lavori mi lasciano così : :cool: :cool: :cool:
ma allo stesso tempo mi spingono a cercare di migliorare i miei. :grin:
Ciao Maurizio
Maurizio Baggi

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#175 Messaggio da Marshall61 »

....grazie dei complimenti Maurizio!!! :cool: ....il Forum serve proprio per questo, ci si sprona a vicenda non solamente per migliorarsi ma anche a trovare sempre nuove soluzioni realizzative....debbo essere sincero, non mi sono mai divertito tanto e, non sono mai stato così in buona compagnia!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “EDIFICI & SCENERY”