Si si,la struttura è facilmente spostabile e solida nel contempo...ho già alcune idee sul paesaggio ma voglio prima montare tutti i binari per capire meglio.IpGio ha scritto: ↑lunedì 4 gennaio 2021, 16:14 Bene la struttura di base, l'importante che sia "spostabile" per lavorarci intorno.
Mi raccomando pensa subito al fondale e a come deve essere il territorio che vuoi rappresentare, con tutti i rilievi, poi passi alla progettazione di fino del layout.
Resto in attesa di graditi aggiornamenti.
IpGio
In cerca di aiuti e consigli
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Grazie.Per la presa/interruttore ho già la soluzione...visto che li ci sarà una montagna...il pannello di fondo avrà un buco fatto per far stare il tutto senza crearmi problemi.A parole è forse un casino ma quando sarà realizzato sarà più facile da farvi vedere.MrPatato76 ha scritto: ↑lunedì 4 gennaio 2021, 17:57 Ottimo inizio.
Attenzione solo alla presa nel muro...
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Grazie Roberto.v200 ha scritto: ↑lunedì 4 gennaio 2021, 17:54 Ben tornato in pista qui qualche spiegazione sui segnali ferroviari tedeschi https://www.scalatt.it/guida_segnali_tedeschi.htm
Il loro posizionamento va messo a destra del locomotore.
Qui un piccolo esempio di come posizionare un segnale Hp1 ( principale ) su un binario di stazione a due direzioni.Immagine.png
Se ti servono altre spiegazioni , contattami.
Il posizionamento ok,a destra del locomotore...ma a che distanza?c'è una regola o qualche misura da rispettare?va inserito anche uno dal lato opposto della stazione,giusto?uno in uscita e uno in entrata o solo in uscita?
Aggiungo che per iniziare ho preso una Minitrix 12161 BR 221 analogica che verrà digitalizzata a breve e servirà per provare il tracciato con la Z21
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Rosso : segnale principale Hp1 a dx nel senso di marcia principale
Blu : segnale principale Hp1 a sx nel senso di marcia opposta
Viola segnali bassi per manovre in stazione
Segnali gialli di precedenza sulla linea
Linea principale quella esterna in basso
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
viola e giallo come li cerco online?giusto per capire che tipo di segnali sono...ho visto questo ma non so se sia corretto o meno
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Vengono anche omessi i leveraggi manuali dei deviatoi con relative segnalazioni luminose . Direi di mettere solo i segnali classici per non complicarti la vita.
Si rosso e blu sono identici.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Si il segnale basso in foto è una marmotta
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
questi possono andare bene come segnali?in epoca IV?
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Il plastico sarà in digitale. Gli scambi saranno azionati da servocomandi.Vorrei creare un quadro sinottico con interruttori o pulsanti per gestire gli scambi, senza passare per il multimaus roco(quest'ultimo vorrei usarlo solo per le loco) ma come posso interagire con i blocchi dei treni in base al consenso del segnale?
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Ovviamente in base allo spazio posizioniamo i vari elementi come riusciamo, pertanto qualche concessione possiamo prendercela . poi al vero esistono esempi talmente anomali che possiamo utilizzare come esempio per alcuni nostri lavori
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
v200 ha scritto: ↑lunedì 4 gennaio 2021, 19:18 Le ferrovie tedesche furono tra le prime ad utilizzare i segnali luminosi, si va bene ( attenzione che alcuni segnali luminosi tipo i Viessman oltre al comune segnale di via libera rosso/verde sono integrati anche da altri indicatori luminosi per cui occorre l'apposita pulsantiera) , il segnale luminoso rimane sempre sul verde, passa al rosso per richiesta .
Ovviamente in base allo spazio posizioniamo i vari elementi come riusciamo, pertanto qualche concessione possiamo prendercela . poi al vero esistono esempi talmente anomali che possiamo utilizzare come esempio per alcuni nostri lavori
Ok, allora intanto inizio a spulciare internet per prendere i segnali... Magari tralasciamo le marmotte per ora.
Per il posizionamento ci aggiorniamo appena ho tutto sotto mano.
Inoltre ho aperto una discussione in digitale... Spero di essermi spiegato bene.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Massimiliano
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Piano piano vedo di proseguire
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2496
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
siamo partiti alla grande.....il 2021 porta buono, vai....mi metto in prima fila ad osservare
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Ciao Diego!!!!
Speriamo che sto anno sia buono... Comunque sono partito con molta grinta... Dammi tempo di prendere tutto il materiale e iniziamo.
- Egidio
- Messaggi: 14134
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Ho cercato di curare fin dall'inizio i lavori.
- Egidio
- Messaggi: 14134
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
È molto importante e questo aspetto lo sappiamo tutti......Saluti. Egidio.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
https://www.world-of-trains.ch/spur-n/g ... rne-rechts

Che siano queste le marmotte giuste?
Ci sono sia destre che sinistre.
Ho trovato anche questo video per prendere spunto
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Oggi ricontrollando il materiale che ho in casa ho notato una differenza su alcuni scambi.
In uno ci sono 2 ferretti a U che collegano 2 rotaie assieme mentre nell'altro non ci sono.
A cosa servono?
Cosa cambia tra quello che li ha e quello senza?
Grazie