Il mio cavallo di battaglia
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11284
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio cavallo di battaglia
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio cavallo di battaglia
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11284
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio cavallo di battaglia


- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7724
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Il mio cavallo di battaglia
Oggi non volevo si stancasse e mentre acquistavo pasta fresca ho preso anche un po' di pesto di quello che vendono ai compaesani di Andrea.
A casa, dopo la prima forchettata di pasta, io e mia moglie ci siamo guardati e siamo scoppiati a ridere.
Ma che razza di idea avranno, quelli che abitualmente lo comprano in questi negozi, del gusto del pesto?
Mah.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio cavallo di battaglia
Ma che dici Giuseppe... guarda che sulla confezione c'è scritto con Basilico genovese DOP!giuseppe_risso ha scritto: ↑martedì 15 dicembre 2020, 17:52 ...ho preso anche un po' di pesto di quello che vendono ai compaesani di Andrea.
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Il mio cavallo di battaglia
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Il mio cavallo di battaglia
Ma che dici, va bene sul plastico per fare il prato???!!! Lo chiede l'Aliena!!Andrea ha scritto: ↑martedì 15 dicembre 2020, 19:39Ma che dici Giuseppe... guarda che sulla confezione c'è scritto con Basilico genovese DOP!giuseppe_risso ha scritto: ↑martedì 15 dicembre 2020, 17:52 ...ho preso anche un po' di pesto di quello che vendono ai compaesani di Andrea.![]()
pesto.jpg
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7724
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Il mio cavallo di battaglia
Questo poi...
Almeno quello di oggi non era nei barattoli.
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4110
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio cavallo di battaglia
Unico neo... non si usa il mortaio... ma concediamoci una licenza... poco genovese... e ringrazio il cielo e la mia cuoca personale... per la produzione...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7724
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Il mio cavallo di battaglia
O veloce frullato a bassi giri per non scandalo, o, ancora meglio, sul tagliere con la mezzaluna.
Comunque la differenza vera la fa il basilico: RIGOROSAMENTE di Prà.
Delegazione a ponente di Genova.
Già quello che producono qui in Riviera ha un gusto diverso, posso immaginare prodotto in altre regioni...
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4110
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio cavallo di battaglia
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio cavallo di battaglia
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Il mio cavallo di battaglia
Ingredienti
un' aringa affumicata (meglio con la sua sacca di uova)
Cipolla bianca (o scalogno se piace un gusto un po' più deciso)
arance
qualche foglia di alloro
aceto di mele
un contenitore in vetro a chiusura ermetica (quelli di una nota azienda parmense

Tagliare la coda (eventualmente anche la testa se non vi piace) e dividere l'aringa in due o quattro parti
affettare finemente la cipolla (o lo scalogno) e disporne uno strato sul fondo con qualche foglia di alloro, appoggiarvi i pezzi di aringa e ricoprire con un'arancia (non sbucciata) tagliata a ruote, altra cipolla e alloro e cos' fino a finire l'aringa.
A parte mescolare il succo delle arance e l'aceto di mele (le dosi a gusto vostro) e quindi riempire il contenitore.
Chiuderlo ermeticamente e lasciarlo in frigo per almeno DIECI giorni.
Da gustare con pane tostato accompagnandola secondo i gusti con:
1) Birra chiara non troppo alcoolica
2) Vino bianco leggermente mosso (Ribolla - Ortrugo o affini) fresco ma non freddo
3) Un sidro non troppo dolce non troppo freddo nemmeno lui

- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7724
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Il mio cavallo di battaglia
Era la prima volta: paradisiaci.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio cavallo di battaglia
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7724
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Il mio cavallo di battaglia
Lo sai che la mia specialità è ...mangiarli!
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio cavallo di battaglia
https://blog.giallozafferano.it/cucinac ... i-baccala/
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7724
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Il mio cavallo di battaglia
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio cavallo di battaglia
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7724
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Il mio cavallo di battaglia
Si dice così, no?
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio cavallo di battaglia
Antipasto molto semplice, di grande effetto e decisamente buono.
Abbiamo preso spunto da questa ricetta:
https://www.cucchiaio.it/ricetta/gamberi-in-sfoglia/
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7724
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Il mio cavallo di battaglia
Sicuramente c'è un