Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Segnali luminosi autocostruiti (scala N)

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Segnali luminosi autocostruiti (scala N)

#26 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
Inoltre, appena li avrò fra le mani, potrò iniziare quelli TT per Carnate.

L'anno nuovo inizia sotto i migliori auspici!
:cool:


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Segnali luminosi autocostruiti (scala N)

#27 Messaggio da Andrea »

Questo è lo schema che ho utilizzato per collegare i semafori di Nino.
Il secondo trasformatore mi serve per far si che la luce dei semafori rimanga SEMPRE accesa (anche a treni fermi).

Immagine:
Immagine
43,6 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Segnali luminosi autocostruiti (scala N)

#28 Messaggio da carlo mercuri »

A proposito di segnali luminosi ... eccone uno autocostruito da me sulla base di alcuni pezzi forniti da Lineamodel. Quelli del kit vero e proprio sono all'incirca uguali.
Io mi sono soltanto autocostruito il palo, il plinto ed inserito il led bicolore all'interno. Il segnale funziona a corrente alternata grazie ai componenti inseriti prima dei fili.
E' possibile realizzare così, alimentando il led bicolore in maniera adeguata, il segnale giallo di avviso.

Immagine

Il segnale visto da davanti.
Immagine

Il segnale visto da dietro (notare la cassettina per le luci con la scritta FS e di forma uguale a quella vera).
Immagine
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Segnali luminosi autocostruiti (scala N)

#29 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo lavoro Carlo, compllimenti vivissimi!!!!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Segnali luminosi autocostruiti (scala N)

#30 Messaggio da Andrea »

Molto belli Carlo.
Ma la parte colorata in nero, c'è anche nella realtà?
(immagino di si...)
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Segnali luminosi autocostruiti (scala N)

#31 Messaggio da Riccardo »

caspita,
senza parole
Riccardo

Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
Nome: Tiziano
Regione: Lombardia
Città: San Donato Milanese
Stato: Non connesso

Re: Segnali luminosi autocostruiti (scala N)

#32 Messaggio da Tiziano »

Mamma mia che spettacolo!
Nino, Carlo,
ci fate sognareeee!!!
Tiziano

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Segnali luminosi autocostruiti (scala N)

#33 Messaggio da carlo mercuri »

Grazie a tutti! :grin: Troppo buoni!!
Per Giuseppe: la colorazione bianco-nera è ancora su molti segnali; diciamo che oggi quelli che vengono installati sono con la nuova colorazione.
La colorazione è quella della mia epoca prescelta, quando i segnali venivano verniciati così. Quelli in grigio sono per l'epoca recente.
Per l'alimentazione in alternata sono forniti due diodi e una resistenza zavorra da 1 Kohm.

Questo è lo schema per il collegamento di diodi e resistenze con un led bicolore.
Immagine

Questo invece un salto indietro nel tempo, 24 anni fa (avevo 24 anni!), quando i Lineamodel ancora non esistevano.
Totalmente autocostruito (tutto) e funzionante. Fu collocato su una basettina con binario Peco (cod.55) in tempi recenti, per una mostra.
Immagine

Immagine
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Segnali luminosi autocostruiti (scala N)

#34 Messaggio da giuseppe_risso »

carlo mercuri ha scritto:
Marshall61 ha scritto:

Ottimo lavoro Carlo, compllimenti vivissimi!!!!
Andrea ha scritto:

Molto belli Carlo.
Ma la parte colorata in nero, c'è anche nella realtà?
(immagino di si...)

Grazie Carlo e grazie Andrea! :grin: Troppo buoni!!
La colorazione è quella della mia epoca prescelta, quando i segnali venivano verniciati così. Quelli in grigio sono per l'epoca recente.
Per l'alimentazione in alternata sono forniti due diodi e una resistenza zavorra da 1 Kohm.


Complimenti Carlo, anche i tuoi sono molto belli.
Per la colorazione, a Chiavari sono tutti così.

Immagine:
Immagine
116,81 KB

A proposito, proprio in questo momento sto disegnando gli ultimi dettagli per la lastrina dei semafori TT.
Tra non molto avremo pronti anche i nostri :wink: .

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Segnali luminosi autocostruiti (scala N)

#35 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
A proposito, proprio in questo momento sto disegnando gli ultimi dettagli per la lastrina dei semafori TT.

E allora cosa fai qui nel forum?... vai a lavorare!!!
:cool: :cool: :cool:
Scherzo, sono contentissimo e non vedo l'ora di poterli rendere "operativi".
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Segnali luminosi autocostruiti (scala N)

#36 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:

E allora cosa fai qui nel forum?... vai a lavorare!!!
:cool: :cool: :cool:

In effetti, sono 3 sere che ci lavoro su e se non fossi distratto dal forum mi sarebbe bastata una sera, ma anche sul forum mi diverto, quindi.... :grin:

Avatar utente
fujikotwin
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato: Non connesso

Re: Segnali luminosi autocostruiti (scala N)

#37 Messaggio da fujikotwin »

Andrea ha scritto:

Questo è lo schema che ho utilizzato per collegare i semafori di Nino.
Il secondo trasformatore mi serve per far si che la luce dei semafori rimanga SEMPRE accesa (anche a treni fermi).

Immagine:
Immagine
43,6 KB



scusa ma io ne so poco d elettronica ma secondo me questo schema nn regge...essendo interessato ankio da questo schema x il movimento nel ramo di sorpasso (o precedenza)in stazione... fammi sapere please
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Segnali luminosi autocostruiti (scala N)

#38 Messaggio da Andrea »

carlo mercuri ha scritto:
Questo invece un salto indietro nel tempo, 24 anni fa (avevo 24 anni!), quando i Lineamodel ancora non esistevano.

Immagine

Considerando che risale a 24 anni fa è eccezionale.
certo che hai risparmiato sul binario...
:cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Segnali luminosi autocostruiti (scala N)

#39 Messaggio da Andrea »

fujikotwin ha scritto:
scusa ma io ne so poco d elettronica ma secondo me questo schema nn regge...

Regge alla grande invece.
Luce rossa il treno si ferma, luce verde il treno riparte... meglio di così...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
fujikotwin
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato: Non connesso

Re: Segnali luminosi autocostruiti (scala N)

#40 Messaggio da fujikotwin »

Andrea ha scritto:
fujikotwin ha scritto:
scusa ma io ne so poco d elettronica ma secondo me questo schema nn regge...

Regge alla grande invece.
Luce rossa il treno si ferma, luce verde il treno riparte... meglio di così...


io intendevo proprio l immagine...il cavo viola passa dalla corrente continua del trasformatore ad una alternata dopo il deviatore???? bo
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Segnali luminosi autocostruiti (scala N)

#41 Messaggio da Andrea »

fujikotwin ha scritto:
...il cavo viola passa dalla corrente continua del trasformatore ad una alternata dopo il deviatore????

Si. In questo modo la luce del semaforo rimane accesa anche quando non c'è tensione sulla linea, ovvero quando il treno è fermo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Segnali luminosi autocostruiti (scala N)

#42 Messaggio da Marco »

carlo mercuri ha scritto:
Immagine

Complimenti Carlo, ottimo lavoro! :cool:

Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
Nome: Tiziano
Regione: Lombardia
Città: San Donato Milanese
Stato: Non connesso

Re: Segnali luminosi autocostruiti (scala N)

#43 Messaggio da Tiziano »

fujikotwin ha scritto:
Andrea ha scritto:
fujikotwin ha scritto:
scusa ma io ne so poco d elettronica ma secondo me questo schema nn regge...

Regge alla grande invece.
Luce rossa il treno si ferma, luce verde il treno riparte... meglio di così...


io intendevo proprio l immagine...il cavo viola passa dalla corrente continua del trasformatore ad una alternata dopo il deviatore???? bo


Fujikotwin, il cavo dello stesso colore non ti deve cofondere, i due cicuiti in realtà sono completamente separati.
Tiziano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Segnali luminosi autocostruiti (scala N)

#44 Messaggio da Andrea »

I semafori di Nino hanno trovato la loro definitiva collocazione.
Ecco qualche scatto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Segnali luminosi autocostruiti (scala N)

#45 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:

I semafori di Nino hanno trovato la loro definitiva collocazione.


Molto belli, come il contorno.
Volendo fare il pignolo :sad: interrerei un po' il basamento :smile:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Segnali luminosi autocostruiti (scala N)

#46 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
interrerei un po' il basamento :smile:

Giusta osservazione. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Segnali luminosi autocostruiti (scala N)

#47 Messaggio da Andrea »

Approfitto per postare anche qui il disegno dello schema realizzato da Tiziano.

Immagine:
Immagine
73,03 KB

Ed ecco una foto del plastico (quasi ultimato) nel suo insieme.
Credo una degna cornice per ospitare i segnali luminosi di Nino.
E presto la fotostoria. :wink:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Segnali luminosi autocostruiti (scala N)

#48 Messaggio da adobel55 »

Andrea ha scritto:
Ed ecco una foto del plastico (quasi ultimato) nel suo insieme.
Credo una degna cornice per ospitare i segnali luminosi di Nino.
E presto la fotostoria. :wink:

Ottimo lavoro Andrea.
I semafori faranno una bellissima figura.

Ciao.
Adolfo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Segnali luminosi autocostruiti (scala N)

#49 Messaggio da giuseppe_risso »

Non c'é che dire, un vero gioiellino. :cool:

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Segnali luminosi autocostruiti (scala N)

#50 Messaggio da carlo mercuri »

Bello e compatto.......la forza dell' N!!!!
Bravissimo.
We will rock you! - Officine Mercuri

Torna a “TECNICHE”