FS E444 in scala TT
Moderatore: Andrea
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1871
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
Con un po' di fantasia: ecco la E444 in testa all IC Ligure in transito dal borgo di Cervo!
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14936
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
Bellissima Carlo, non vedo l'ora di ammirarla a Novegro!!!
I tuoi diorami sono la sua ambientazione naturale
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
I tuoi diorami sono la sua ambientazione naturale

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22429
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
Bene Carlo, appena riesco aggiorno la fotostoria.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6428
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
Credo che il nostro stand di Novegro, quest'anno, darà molte emozioni modellistiche.
Complimenti Carlo.
Complimenti Carlo.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4172
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
Non posso che essere d'accordo
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1871
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
Grazie a tutti, mi fate arrossire ![xx [101]](./images/smilies/101.GIF)
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
Buongiorno a tutti, aggiorno il topic poiché mi è capitato sotto gli occhi un articolo (in H0) molto interessante e che, grazie al modello 3D realizzato da Carlo può diventare realtà anche in scala TT. Si tratta del musetto delle E444 che, al vero, durante la trasformazione in E444R venne tagliato e stipato nelle OGR di Foligno. Negli anni successivi vennero ritrovate alcune cabine a Vicenza e (mi sembra) a Lecco, delle quali puoi non si è saputo più nulla (c'è chi dice che erano piene di amianto e quindi non conservabili per il parco storico). Insomma... l' idea finale sarebbe realizzare in stampa 3d partendo dal disegno di Carlo e caricare le cabine su dei carri ad esempio.
Qui dettagli sulla riproduzione in H0 del modellista Michele Sacco:http://www.michelesacco.it
Che ne pensate?
Qui dettagli sulla riproduzione in H0 del modellista Michele Sacco:http://www.michelesacco.it
Che ne pensate?
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4742
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
Sul sito della fondazione FS c’è l'archivio dei disegni.
Trovi anche quello delle cabine delle 444
Trovi anche quello delle cabine delle 444
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1871
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
Grazie per la segnalazione Filippo.benigni99 ha scritto: ↑sabato 1 settembre 2018, 12:40 Buongiorno a tutti, aggiorno il topic poiché mi è capitato sotto gli occhi un articolo (in H0) molto interessante e che, grazie al modello 3D realizzato da Carlo può diventare realtà anche in scala TT. Si tratta del musetto delle E444 che, al vero, durante la trasformazione in E444R venne tagliato e stipato nelle OGR di Foligno. Negli anni successivi vennero ritrovate alcune cabine a Vicenza e (mi sembra) a Lecco, delle quali puoi non si è saputo più nulla (c'è chi dice che erano piene di amianto e quindi non conservabili per il parco storico). Insomma... l' idea finale sarebbe realizzare in stampa 3d partendo dal disegno di Carlo e caricare le cabine su dei carri ad esempio.
Qui dettagli sulla riproduzione in H0 del modellista Michele Sacco:http://www.michelesacco.it
Che ne pensate?
Personalmente le foto di cabine mozzate delle E444 mi hanno sempre messo tristezza quindi non mi piacerebbe riprodurle in scala.
La tua comunque resta un'idea sicuramente realizzabile con la stampa 3D.
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
Hai proprio ragione Carlo.
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1871
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
Avevo a casa una seconda cassa di E444 fatta stampare lo scorso anno.
Ho deciso di colorarla seguendo i consigli che Gianluca (Littlejohn) mi aveva dato lo scorso Novegro per evitare che le decal si vedessero in modo eccessivo:
- ho colorato con le varie mascherature la cassa
- ho dato al modello una mano di trasparente lucido
- ho applicato le decal
- ho dato una mano di trasparente opaco
Il risultato è questo
:
Ne ho approfittato per montare e colorare anche i nuovi pantografi di Edgardo.
Ecco i due modelli a confronto (i vecchi pantografi si erano ammosciati dal troppo lavoro)
Ho deciso di colorarla seguendo i consigli che Gianluca (Littlejohn) mi aveva dato lo scorso Novegro per evitare che le decal si vedessero in modo eccessivo:
- ho colorato con le varie mascherature la cassa
- ho dato al modello una mano di trasparente lucido
- ho applicato le decal
- ho dato una mano di trasparente opaco
Il risultato è questo

Ne ho approfittato per montare e colorare anche i nuovi pantografi di Edgardo.
Ecco i due modelli a confronto (i vecchi pantografi si erano ammosciati dal troppo lavoro)
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4537
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 56
- Stato: Non connesso
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7514
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
Ottimo lavoro, mi spiace solo non poterlo ammirare dal vero.
Giuseppe Risso - FERROMODELLISTA io e i miei trenini
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14936
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
Ottimo lavoro Carlo!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9870
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
Ottimo, vedere una loco così in TT è un bel traguardo.
Pantografi in fotoincisione ?
Pantografi in fotoincisione ?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1871
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
Sì, è una lastrina di Edgardo.
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4742
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
Domanda per Ed: che spessore hai usato per i pantografi?
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto