Torre idrica ottagonale
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Torre idrica ottagonale
Noi e le nostre stampanti - Fonte www.scalatt.it/forum
l'obiettivo è una torre idrica di forma ottagonale, ho preso riferimento da questo disegnoe da qualche foto realefatto il disegno col CADe proseguito con la stampa dei vari pezzi, non l'ho fatta intera per avere più comodità nel posizionare i vari accessori e relativa verniciaturaper il tetto ho usato una risoluzione di 0,15mm(stampa media), direi che è un buon risultato ed eccola finita ancora grezzaper il resto ho utilizzato una risoluzione di 0,2mm(stampa veloce), anche questa direi un buon risultato, prossimo passo inserimento infissi, la scala e successiva verniciatura.
Seguiranno aggiornamenti.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11362
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Torre idrica ottagonale
Molto bene.
Ciao
- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11362
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Torre idrica ottagonale
Ripassa le tabelline, come Maestro ti interrogo.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Torre idrica ottagonale
Massimiliano
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Torre idrica ottagonale
Grazie Massimiliano, ho fatto l'ennesima pazzia, ma devo dire che non mi sono pentito, è un altro pianeta.
Grazie Roberto
sono pronto per l'esame
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Torre idrica ottagonale
Quella che vedo spesso vicino alla stazione di Mantova. Dietro ai palazzi che "nascondono" il piazzale di uscita verso Cremona, etc...
Identica.
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Torre idrica ottagonale
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23640
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Torre idrica ottagonale
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Torre idrica ottagonale
Ma l'ottagono è identico. C'è ancora (credo) una colonna idrica a lato e c'era anche un segnale ad ala a 3 vie... Che hanno distrutto, eliminato, erase, delete, reset, cancel e quant'altro!
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5771
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Torre idrica ottagonale
Sarebbe interessante avere qualche riferimento sulla torre idrica con fabbricato annesso, anche quella di Luino è uguale, almeno da quel che sono riuscito a vedere da Google Maps essendo in una posizione piuttosto distante dalla stazione, ho visto solamente la parte superiore della torre ricoperta di edera e non ho trovato foto in rete
- Egidio
- Messaggi: 14239
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Torre idrica ottagonale
davanti a nulla. E credo siano un supporto eccellente per chi e' carente nei lavori di manualita'. Anche se io, per certi versi,
preferisco proprio questi ultimi. Per ovvie ragioni. Saluti. Egidio.
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Torre idrica ottagonale
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4227
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Torre idrica ottagonale
Luglio 2019. Salvatore... e l'acquedotto...
Per rileggere questa discussione dall'inizio Clicca qui... .
Buona lettura...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it