2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1376 Messaggio da v200 »

Questo avviene proprio per la molla interna al gancio quelle in dotazione alle carrozze Dartstaed sono fatte con un filo metallico molto molle che non contrasta le forze contrarie in salita o discesa.Va da se che con l'aumentare delle carrozze al traino le forze che agiscono sulla molla sono aumentate tanto da allentare l'aggancio o nei casi di rotazione del carrello non avere più limite laterale tanto da creare contatti tra le varie parti. Anche la tipologia del gancio connesso al carrello non aiuta vanno meglio le carrozze con gancio connesso a un timone di allontanamento solidale alla cassa e non connesso al carrello. A volte basta un piccolo pezzo di gomma piuma inserito tra le spire della molla per migliorare la situazione.
20173717435_IMG_2324_1024x768.jpg
Ecco l'ingrandimento della molla porta gancio, controllate anche il serraggio vite carrello che non sia lasca


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1377 Messaggio da Excalibur »

Ho notato anch'io Roberto, che le molle dei ganci di traino sono troppo "molli", scusa il bisticcio di parole, ma io le lascerei così come sono, non ho intenzione di intervenire in nessun caso, perchè il mio test era una caso estremo, dettato più che altro dalla curiosità, infatti nella realtà nessun convoglio va a marcia indietro e soprattutto ad una velocità tanto elevata.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1378 Messaggio da Excalibur »

Che spasso il fermodellismo, non si finisce mai di imparare per le sorprese che riserva.
Stavo facendo circolare contemporaneamente i tre convogli, quando ad un tratto tutto si è bloccato, non avevo più tensione lungo tutto il tracciato.
Ho incominciato ad imprecare, pensando di dover acquistare un altro trafo, dando per morto quello attuale.
Mi sono messo a controllare ogni cosa con il tester, quando mi sono accorto per puro caso che un vagone mancava all'appello, era deragliato in una galleria mettendosi di traverso ed aveva mandato in corto, Dio solo sa come, tutto l'impianto.
Ci speravo poco, ma tolto il vagone dalla galleria, tutto è ritornato a funzionare normalmente. [102]
Ci saranno altre sorprese ? [106]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1379 Messaggio da C_A »

No! Gli alimentatori come quello che usi hanno una protezione!!!
C'è un MP.
Ciao!!!

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1380 Messaggio da sal727 »

Excalibur ha scritto: martedì 26 marzo 2019, 16:03 ...
Ci saranno altre sorprese ? [106]
Io ti consiglierei di tenere un estintore vicino :mrgreen:

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1381 Messaggio da Excalibur »

sal727 ha scritto: martedì 26 marzo 2019, 16:27 Io ti consiglierei di tenere un estintore vicino :mrgreen:
Non c'è alcun problema Salvatore, quando lavoravo alla Elf, Società Petrolifera Francese, ho partecipato ad un corso sulla sicurezza, in modo particolare su come prevenire ed estinguere incendi e.......................sono stato promosso con il massimo dei voti, risultando il primo del corso, con tanto di Certificato e Brevetto che ho incorniciato..
Tièh. [215]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1382 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: martedì 26 marzo 2019, 17:20
sal727 ha scritto: martedì 26 marzo 2019, 16:27 Io ti consiglierei di tenere un estintore vicino :mrgreen:
Non c'è alcun problema Salvatore, quando lavoravo alla Elf, Società Petrolifera Francese, ho partecipato ad un corso sulla sicurezza, in modo particolare su come prevenire ed estinguere incendi e.......................sono stato promosso con il massimo dei voti, risultando il primo del corso, con tanto di Certificato e Brevetto che ho incorniciato..
Tièh. [215]
Non so quanto tempo sia passato dal corso che hai fatto ma per mantenere l'idoneità di addetto alla prevenzione degli incendi occorre fare corsi di aggiornamento periodico della durata di 2/5/8 ore in funzione del rischio basso/medio/alto, diversamente il certificato che hai incorniciato ha lo stesso valore di un volantino del supermercato :mrgreen:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1383 Messaggio da Excalibur »

Non è mica che devo andare a fare il pompiere Francesco, ma quello che ho imparato lo tengo a mente, anche se il Certificato attualmente non ha alcun valore, ma è stata comunque una bella esperienza da raccontare alla nipotina.
Oltre che a farci spegnere con gli estintori vari tipi d'incendio creati artificialmente, ci hanno fatto attraversare col respiratore e le bombole d'ossigeno un tunnel invaso completamente dal fumo, immerso nell'oscurità più assoluta, senza alcun punto di riferimento per orientarsi, ti basti sapere che al corso eravamo in venti e siamo riusciti ad attraversarlo per intero soltanto in due, per me è stata una grande soddisfazione. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1384 Messaggio da Excalibur »

Il "Coccodrillo" della Arnold è davvero congegnato bene, senza essere digitalizzato si comporta come se lo fosse, agendo adeguatamente sulla manopola del trafo effettua partenze dolci, per poi accelerare ed altrettanto lo è la frenata, dolce e non brusca, effetto questo che non ho riscontrato sulle loco fornite dalla DeA.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1385 Messaggio da v200 »

Molto è dovuto da una buona distribuzione dei pesi oltre alla cascata degli ingranaggi, questa macchina molto apprezzata dai vari fermodellisti d'oltralpe non può deludere.
https://www.nsesoftware.nl/vdweerdt_nl/ ... d_2467.pdf
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1386 Messaggio da Excalibur »

E' davvero ben fatta, mai visti tanti componenti in una macchinetta simile. [109]
Però per funzionare al massimo ha bisogno di un tracciato più che perfetto, me ne sto rendendo conto, non finisco mai di togliere sassolini che le danno fastidio. [105]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1387 Messaggio da Excalibur »

Oggi è ritornata indietro riparata la D245, provata sul tracciato va via come una treno, pur essendo un locomotore da manovra è il più veloce di tutti, devo fare attenzione con la manopola del gas, altrimenti parte per la tangente.
Ho riscontrato però un altro problema, il gancio di traino è posizionato troppo in basso rispetto a tutti gli altri vagoni, sono soltanto un paio di millimetri, ma sufficienti a non permettere un aggancio corretto e duraturo, in curva sgancia i vagoni.
Come posso intervenire per ovviare a tale problema senza rischiare di rovinare il tutto ?
Il locomotore è il D245 della Fleischmann.
Allegati
002.JPG
003.JPG
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1388 Messaggio da C_A »

Intervieni su un vagone abbassandone il gancio, e usa quel vagone come raccordo fra la locomotiva e gli altri vagoni. Per abbassare il gancio bisogna mettere dei distanziali fra il supporto che regge il gancio al telaio del vagone e il telaio stesso. Se la soluzione ti piace ma non ti è chiara fammelo sapere!
Ciao!!

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1389 Messaggio da Excalibur »

Il problema è Francesco, che non vorrei utilizzare il locomotore come traino di un convoglio predefinito, ma per quella che è la sua funzione, cioè come locomotore da manovra e deve quindi poter agganciare qualsiasi vagone in qualsiasi situazione.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1390 Messaggio da MrMassy86 »

Alceo una foto del sottocassa potrebbe aiutare a vedere meglio come è posizionato il gancio, scusa ma facendo scala HO so poco come sono i ganci in N.
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1391 Messaggio da C_A »

Sì e soprattutto che si veda dove è attaccato il gancio, carrello o carrozzeria: forse è stato montato un distanziale di troppo!
Ciao!!

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1392 Messaggio da Excalibur »

Mi è venuto in mente di scaldarlo col fon e piegarlo leggermente verso l'alto, ma così facendo non saprei se andrei a compromettere tutto il funzionamento.
Dalla foto non si riesce a capire, ma il gancio di traino è incorporato e forma tutto un insieme con il carrello.
Allegati
009.JPG
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1393 Messaggio da Excalibur »

Ho il carro Minittix, che dopo avergli tolto la calamita incollata sotto lo chassis, che mi creava non pochi problemi, si è alleggerita di molto fino a scendere a 20 gr. e di conseguenza saltellava sugli scambi ed uno, in alcuni casi tutte e due i carrelli deragliavano.
Ho eseguito diverse prove di carico per appesantirla un pò ed ho trovato la giusta soluzione, cioè quattro piccoli dadi fino a portarla a 28 gr., ora anche a velocità elevata segue docilmente i binari senza fuorviare.
Allegati
013.JPG
012.JPG
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1394 Messaggio da v200 »

Alceo, frontalmente il gancio ha una sede da dove fuoriesce, solitamente quando mi trovo i ganci che non stanno in orizzontale metto un pezzettino di spugna come supporto in alto o in basso da come è l'inclinazione, spingendolo un po verso l'interno aumenti lo spazio di manovra
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1395 Messaggio da Excalibur »

Sto osservando il gancio ed effettivamente ci sarebbe lo spazio per inserire un pezzettino di spugna nella parte inferiore, domani con la luce del giorno farò questa operazione, poi ti saprò dire, grazie.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1396 Messaggio da Excalibur »

Ho provato Roberto, ad inserire un pezzettino di spugna all'interno del gancio, ma essendo lo spazio minimo, saltava fuori ad ogni movimento del gancio, allora mi sono inventato di mettere una puntina di colla sotto al gancio, senza spugna, in corrispondenza del fine corsa verso il basso, nel punto evidenziato in rosso nella foto.
Il gancio è libero di muoversi in tutte le direzioni, si ripresenterà forse se e quando la colla si sarà consumata tutta a seguito di continui sfregamenti, ma nulla mi vieta di intervenire di nuovo con lo stesso sistema.

Immagine

Ho lasciato che la colla asciugasse bene ed ho ottenuto il risultato che volevo, cioè che la colla offrisse quel minimo di spessore da non far scendere completamente in basso il gancio e questo è il risultato ottenuto.

Immagine

Come si può ben vedere, ora il gancio di traino è perfettamente a filo con gli altri e non ho più sganciamenti di vagoni.

Immagine
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1397 Messaggio da C_A »

Va bene come soluzione, perché non invasiva e se occorre ripetibile!!!
Ciao!!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1398 Messaggio da MrMassy86 »

Ben fatto Alceo!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1399 Messaggio da v200 »

Ottimo, da tenere negli appunti!
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1400 Messaggio da lorelay49 »

Volevo fare una precisazione, quando facevo la scala N mi ricordo che dietro il gancio c'era una lastrina piccola di acciaio sottile che fungeva da molla e manteneva il gancio parallelo al binario, non è che per caso è venuta via ??
Giuliano

Torna a “SCALA N”