Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Stavo facendo circolare contemporaneamente i tre convogli, quando ad un tratto tutto si è bloccato, non avevo più tensione lungo tutto il tracciato.
Ho incominciato ad imprecare, pensando di dover acquistare un altro trafo, dando per morto quello attuale.
Mi sono messo a controllare ogni cosa con il tester, quando mi sono accorto per puro caso che un vagone mancava all'appello, era deragliato in una galleria mettendosi di traverso ed aveva mandato in corto, Dio solo sa come, tutto l'impianto.
Ci speravo poco, ma tolto il vagone dalla galleria, tutto è ritornato a funzionare normalmente.
Ci saranno altre sorprese ?
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
C'è un MP.
Ciao!!!
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Io ti consiglierei di tenere un estintore vicino

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Non c'è alcun problema Salvatore, quando lavoravo alla Elf, Società Petrolifera Francese, ho partecipato ad un corso sulla sicurezza, in modo particolare su come prevenire ed estinguere incendi e.......................sono stato promosso con il massimo dei voti, risultando il primo del corso, con tanto di Certificato e Brevetto che ho incorniciato..
Tièh.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Non so quanto tempo sia passato dal corso che hai fatto ma per mantenere l'idoneità di addetto alla prevenzione degli incendi occorre fare corsi di aggiornamento periodico della durata di 2/5/8 ore in funzione del rischio basso/medio/alto, diversamente il certificato che hai incorniciato ha lo stesso valore di un volantino del supermercatoExcalibur ha scritto: ↑martedì 26 marzo 2019, 17:20Non c'è alcun problema Salvatore, quando lavoravo alla Elf, Società Petrolifera Francese, ho partecipato ad un corso sulla sicurezza, in modo particolare su come prevenire ed estinguere incendi e.......................sono stato promosso con il massimo dei voti, risultando il primo del corso, con tanto di Certificato e Brevetto che ho incorniciato..
Tièh.![]()

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Oltre che a farci spegnere con gli estintori vari tipi d'incendio creati artificialmente, ci hanno fatto attraversare col respiratore e le bombole d'ossigeno un tunnel invaso completamente dal fumo, immerso nell'oscurità più assoluta, senza alcun punto di riferimento per orientarsi, ti basti sapere che al corso eravamo in venti e siamo riusciti ad attraversarlo per intero soltanto in due, per me è stata una grande soddisfazione.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
https://www.nsesoftware.nl/vdweerdt_nl/ ... d_2467.pdf
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Però per funzionare al massimo ha bisogno di un tracciato più che perfetto, me ne sto rendendo conto, non finisco mai di togliere sassolini che le danno fastidio.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Ho riscontrato però un altro problema, il gancio di traino è posizionato troppo in basso rispetto a tutti gli altri vagoni, sono soltanto un paio di millimetri, ma sufficienti a non permettere un aggancio corretto e duraturo, in curva sgancia i vagoni.
Come posso intervenire per ovviare a tale problema senza rischiare di rovinare il tutto ?
Il locomotore è il D245 della Fleischmann.
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Ciao!!
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Massimiliano
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Ciao!!
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Dalla foto non si riesce a capire, ma il gancio di traino è incorporato e forma tutto un insieme con il carrello.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Ho eseguito diverse prove di carico per appesantirla un pò ed ho trovato la giusta soluzione, cioè quattro piccoli dadi fino a portarla a 28 gr., ora anche a velocità elevata segue docilmente i binari senza fuorviare.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Il gancio è libero di muoversi in tutte le direzioni, si ripresenterà forse se e quando la colla si sarà consumata tutta a seguito di continui sfregamenti, ma nulla mi vieta di intervenire di nuovo con lo stesso sistema.

Ho lasciato che la colla asciugasse bene ed ho ottenuto il risultato che volevo, cioè che la colla offrisse quel minimo di spessore da non far scendere completamente in basso il gancio e questo è il risultato ottenuto.

Come si può ben vedere, ora il gancio di traino è perfettamente a filo con gli altri e non ho più sganciamenti di vagoni.

-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Ciao!!
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso