Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Che nostalgia...

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Che nostalgia...

#1 Messaggio da giuseppe_risso »

Sistemando vecchie cose mi sono ritrovato tra le mani questo vecchio biglietto ferroviario.
biglietto FS.jpg
I più anziani se lo ricorderanno di certo.
Un piccolo cartoncino spesso, molto spartano, su cui erano stampati i dati essenziali. Facile da tenere in tasca (e perdere).
L'importo di 1450 lire corrisponde a circa 7,50 euri, mi sembra che ora un biglietto analogo si acquista con 7, 90 euri quindi no mi sembra che ci si possa lamentare.
Questo, l'ho conservato perchè legato a un bel ricordo: avevo compiuto 18 anni da 2 giorni e ero stato convocato a Torino perché facevo parte della nazionale di bocce categoria volo ( eh si, non è uno sport solo per pensionati) e ci dovevamo recare in Francia a disputare i Campionati Mondiali della categoria.
Da notare la data che diventerà tristemente famosa 38 anni dopo.



Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Che nostalgia...

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Bel ricordo Giuseppe!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11310
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Che nostalgia...

#3 Messaggio da adobel55 »

Li ricordo bene.
Un pezzo storico.
Ciao

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Che nostalgia...

#4 Messaggio da Andrea »

Immagino Giuseppe, quanti ricordi...
Io a quell'epoca ero nella pancia di mia madre e dopo poco più di due mesi, vedevo il mondo per la prima volta.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11232
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Che nostalgia...

#5 Messaggio da Fabrizio »

giuseppe_risso ha scritto: sabato 5 gennaio 2019, 10:46 ......
L'importo di 1450 lire corrisponde a circa 7,50 euri, mi sembra che ora un biglietto analogo si acquista con 7, 90 euri quindi no mi sembra che ci si possa lamentare.
.....
Oggi un biglietto per la tratta Genova-Torino costa 12,40 euro. Il tempo di percorrenza è di due ore, la frequenza dei treni uno ogni ora. Anche oggi, il biglietto, vale per il giorno dell'emissione, proprio come indicato sul tuo biglietto storico. Per caso ti ricordi, a quei tempi, i tempi di percorrenza e la frequenza dei treni?

Ad ogni modo, anche se 12,40 euro sono di più di 7,90, non mi lamenterei comunque. Mi sembra una cifra più che accettabile per percorrere (senza ulteriori spese e pensieri) circa 175 km in due ore.
Fabrizio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Che nostalgia...

#6 Messaggio da giuseppe_risso »

Non ricordo assolutamente i tempi di percorrenza, ma certo non c'era un treno ogni ora.
Altra notazione: in quell'anno si iniziò a costruire il famigerato ponte Morandi.

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Che nostalgia...

#7 Messaggio da robiravasi62 »

lire 1450 sono meno di un euro
Roberto

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Che nostalgia...

#8 Messaggio da giuseppe_risso »

[245] [245] [245] [245] [255]
Eh già, purtroppo non si tratta di errore di calcolo, ma di chiaro caso di rinc....namento senile :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11232
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Che nostalgia...

#9 Messaggio da Fabrizio »

In realtà pensavo avessi "attualizzato" il prezzo. Nel senso che, in certi casi, si fa un paragone fra i prezzi/retribuzioni di allora e quelli odierni. Così riesci a dire che, per esempio, 1500 lire del 1970 sono 2 euro di adesso.
Fabrizio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Che nostalgia...

#10 Messaggio da giuseppe_risso »

No, non avevo calcolato nulla, ho solo sbagliato.
Comunque, ho controllato e ora sarebbero esattamente 16,73 euro.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Che nostalgia...

#11 Messaggio da Egidio »

Che bel cimelio. Me li ricordo anch' io nonostante sia piu' giovane di te Giuseppe.........
Quanti ricordi..... Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11232
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Che nostalgia...

#12 Messaggio da Fabrizio »

giuseppe_risso ha scritto: domenica 6 gennaio 2019, 10:06 ....
Comunque, ho controllato e ora sarebbero esattamente 16,73 euro.
Quindi oggi costa anche meno [264]
Fabrizio

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Che nostalgia...

#13 Messaggio da marione »

Conservo ancora in qualche cassetto, un simil biglietto:
Wien Süd Hbf
Mailand Zentrale
in color ciclamino ( biglietto internazionale ).
La particolarità è che in Austria non foravano il biglietto,
ma timbravano: sul retro ho tre strisciate e due fori (Tarvisio-Venezia e Venezia-Milano),
in quel ristettissimo spazio!
Anno 1975 !!!

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Che nostalgia...

#14 Messaggio da Egidio »

marione ha scritto: lunedì 7 gennaio 2019, 11:21 Conservo ancora in qualche cassetto, un simil biglietto:
Wien Süd Hbf
Mailand Zentrale
in color ciclamino ( biglietto internazionale ).
La particolarità è che in Austria non foravano il biglietto,
ma timbravano: sul retro ho tre strisciate e due fori (Tarvisio-Venezia e Venezia-Milano),
in quel ristettissimo spazio!
Anno 1975 !!!

Marione
Bei tempi, eh Marione ? Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “OFF TOPIC”