Buon lavoro
Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
Buon lavoro
- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
Se i comandi e spie esistono già, basta solo metterli in modo ordinato sul pannello operatore...
Se c'è da riprogettare tutto diventa problematico.
Ma, se non ricordo male, hai già una stazione nascosta funzionante.....

- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
Si esatto...tutto a vista però...meno male che e'ben visibile. Ho solo i comandi degli scambi e qualche sezionamento...punto.
Se fosse tutto su sinottico sarebbe più gestibile...fai anche progetti su commissione?
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
Un tempo ne facevo.... E ti avrei detto...Si!
Però, ho promesso tanti di quegli schemi agli amici del forum che mi serviranno almeno 2 anni per accontentare tutti....
Devo dirti di metterti in fila....






- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
Ma sono sufficienti per verificare l'esatta connessione dei fili.
Nel video che segue, l'audio.... He he he he...
Bhè.... il chitarrista sono io!
- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
Si, non ho fretta...naturalmente progetto e realizzazione dietro compenso
Ti manderò schema binari così mi fai un preventivo, ok?
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
dovremo chiedere al grande capo una nuova sezione dedicata alle nostre scelte musicali quando lavoriamo sui plastici
Mi sa che adesso mi defenestra




- coccinella56
- Messaggi: 476
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
- Nome: Valerio
- Regione: Lombardia
- Città: Canzo
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
L'impianto, inoltre, richiederà una gestione elettronica più complessa.
Tale incrocio crea 2 cappi. E.... io, stavo pensando come risolvere, senza LK200, Arduini vari, o similari.



- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11278
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
Ciao
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
seguo seguo
- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
Poi, ragionando, con un po' più di "buon senso" (se mai ne ho avuto), ho pensato di risolvere il problema "in casa".
Tenendo conto che è un sistema di "gira convoglio" alla stazione nascosta e non un cappio a vista, ove occorre la rapidità d'intervento del modulo di inversione, posso risolvere con qualche pezzetto preso li, qualche altro preso la, saldati assieme, etc...



- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)

Ho qualche idea, più di una. Il probleme è semplicemente:
La stessa tratta di binario deve, tecnologicamente, avere.
- Sistema di verifica presenza convoglio
- Sistema di frenata "Lenz ABC"
- Inversione polarità per "Loop".
Quindi...
- Il sistema "frenata ABC" deve intervenire solo quando tutto il convoglio è all'interno della tratta.
- Il sistema inversione polarità deve intervenire solo dopo che tutto il convoglio è all'interno della tratta..... Ma invertirà la polarità dell'antiparallelo della frenata.......





- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
Quante cose complicate pe uno come me che non mastica assolutamente elettronica. Comunque l' argomento mi affascina e ti seguiro' nelle tue future evoluzioni.Saluti. Egidio.roy67 ha scritto: ↑domenica 21 aprile 2019, 19:51 Per il momento potete "attendere pazientemente"![]()
Ho qualche idea, più di una. Il probleme è semplicemente:
La stessa tratta di binario deve, tecnologicamente, avere.
- Sistema di verifica presenza convoglio
- Sistema di frenata "Lenz ABC"
- Inversione polarità per "Loop".
Quindi...
- Il sistema "frenata ABC" deve intervenire solo quando tutto il convoglio è all'interno della tratta.
- Il sistema inversione polarità deve intervenire solo dopo che tutto il convoglio è all'interno della tratta..... Ma invertirà la polarità dell'antiparallelo della frenata.......![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
Buona Pasquetta!
Marione
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
No.... Non è complicarsi la vita.
Io lo vedo come "un modo di creare qualcosa di utile a qualcuno"... GRATIS!
Nel mio, inutile, essere piccolo...... e non vivere da "grande parassita".
Che copia e poi ripubblica, magari vendendo...




A Verona sono andato a "guardare in faccia" colui che vende i circuiti della "saldatrice e del fuoco", creati da me nel lontano 2008, e pubblicati, al tempo,in un altro forum.
Qui sono iscritto dal 2013... Troverete tutto ripubblicato da quella data.



Quindi, caro Marione e tutti i miei cari amici di questo forum ed associazione.
Quando pubblico... E' gratis per tutti.
Non acquistate cose potreste avere gratis qui, al GasTT!
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
In tutto questo, ovviamente, pubblicherò qualche schema, solo dopo aver fatto test funzionali, ripetuti più volte.
- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
Se si è una "squadra".... Ognuno faccia il proprio, come si dice...

La cosa che riguarda il "proprio" mio è....l'elettronica.





Diciamo che con gli elettroni "gioco in casa"





Torniamo a noi.
Per poter fare esperimenti (che a mente sono già scritti e configurati) devo poter avere un binario di collaudo e dissolvere eventuali "bug" non previsti.... A memoria.
Ecco pronto, o quasi, uno dei 2 Loop del mio plastico, sopra il quale farò esperimenti. L'incrocio è connesso al Loop.
L'alimentazione sarà data come.... Risultati.

- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
Lo schema della stazione nascosta sarà come previsto nel progetto iniziale: