Excalibur ha scritto: ↑venerdì 11 maggio 2018, 21:11....sinceramente pensavo che avevi voglia di proseguire nella realizzazione del plastico...guardando i precedenti lavori da te realizzati...vedi sinottico....marciapiedi stazione....pensilina ecc eccNinoLamezia ha scritto: ↑venerdì 11 maggio 2018, 21:01
Per me il plastico è soltanto un diversivo e non importa quanto tempo impiegherò per terminarlo.![]()
![]()
Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Sul particolare sono perfettamente d'accordo, ma forse sono l'unico che non ha apportato nessuna modifica al circuito, a parte la motorizzazione dei deviatoi con relativo sinottico tutto il resto ricalca esattamente il plastico dell'opera
Scusa Alceo, stavo facendo una considerazione, sei partito in quarta con l'ampliamento del circuito, la motorizzazione dei deviatoi e la costruzione del sinottico... poi ad un certo punto ti sei fermato sulla posa dei binari, hai detto che avresti seguito alla lettera la tabella di marcia della raccolta ma nei fascicoli la posa dei binari è già iniziata, premetto che la mia non è una critica ma solo un'osservazione, sinceramente non comprendo il tuo timore e cosa ti frena per fissaggio dei binari e che senso ha aspettare febbraio del prossimo anno


- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
...ma non ti bastano le due tartarughe, che hai in casa, che fanno tutto con calma


...per quanto riguarda l'incrementare, del plastico, di particolari è per merito tuo....sei stato tu il primo a dire che trovavi, il diorama, in alcuni punti spoglio e che ti dovevi inventare qualcosa....bene


- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Per quanto riguarda la posa dei binari, devo aspettare di averli tutti per completare il tracciato e non li sto fissando per il semplice fatto che voglio essere ben sicuro che tutto il circuito chiuda perfettamente.
Secondo me non ha senso posare il ballast a porzioni, se poi qualcosa dovesse andar storto, dovrei scollarlo da qualche parte, o comunque correggere dove fosse possibile.
Quando tutto il tracciato sarà completato con la chiusura perfetta, stenderò il ballast con calma e tranquillità, non fà alcuna differenza farlo ora a porzioni, od alla fine per intero.
Ho voluto progettare e costruire il quadro sinottico di comando perchè la DeA non lo prevedeva e visto che già c'ero, motorizzare anche i deviatoi, andare lì a manovrarli ogni volta col ditino mi sembrava poco realistico.
Non ho ampliato di molto il tracciato esistente, ho soltanto aggiunto un troncone ed un paio di scambi in più nella parte bassa del plastico antistante la stazione, considerato che vi era spazio a disposizione.
Piccoli particolari come marciapiedi e pensilina sono venuti quasi spontanei, come arriverà di sicuro qualcos'altro, staremo a vedere, magari anche vedendo quello che state combinando voi.
E questo è quanto, non vedo altro da poter aggiungere.
Comunque state in campana, perchè vi seguo tutti e due.
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
A cosa mi servirebbe posare 10 cm. di ballast ora ?
Avvantaggiarmi di dieci minuti di lavoro ?
Ho dovuto già tagliare ed adattare uno spezzone di binario nel troncone aggiunto, perchè con l'inserimento di due deviatoi in più, non mi ritrovavo più con le misure giuste.
Tutta la costruzione che andrò ad effettuare nella parte destra, zona laghetto, non sarà fissata per il momento, da nessuna parte, soltanto appoggiata e potrà essere asportata in qualsiasi momento.
Per me la questione basilare è il tracciato, il paesaggio è secondario e di contorno, una volta provato e testato il circuito in ogni sua porzione ed appurato che tutto funzioni a meraviglia, andrò a fissare tutto il resto.
Mi sono spiegato questa volta ?
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Questo è da verificare ed eventualmente correggere una volta terminato il lavoro roccioso.Criss Amon ha scritto: ↑venerdì 11 maggio 2018, 22:56 Le rocce proposte dalla DeA vanno bene, ma non va per niente il terreno di base! Troppo piatto, deve essere più frastagliato per raccordarsi a uno strapiombo roccioso!
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
No Alceo, non sto facendo il plastico del Gottardo, anch'io deduco da tale risposta che questa discussione non l'hai mai vista
viewtopic.php?f=105&t=13169
Riguarda il mio costruendo plastico che come puoi vedere è in Scala HO, la mia scala di riferimento

Comunque se facessi questo plastico e fosse la mia prima esperienza le istruzioni della DeA le guarderei molto velocemente e non gli darei questa grossa importanza che gli date tutti voi manco fossero l'unico sistema per fare un plastico, su questo forum abbiamo la fortuna di avere esperti modellisti(non io, io mi ritengo ancora un principiante) e una sezione di guide per realizzare elementi per i nostri plastici che ti ho indicato fatta appunto da questi valenti modellisti.
Secondo te sono meglio le istruzioni della DeA o quest'ultime che ti ho indicato?
Io personalmente guarderei molto di più quest'ultime poi giustamente, è il bello del modellismo, fai quello che più ti piace e trovi giusto, io posso solo darti consigli ed indicazioni, ma sei tu che realizzi e sei tu che devi scegliere la strada migliore per te

Massimiliano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

Massimiliano
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Se mai ci sarà un prossimo, questo sarà eseguito con tutti i criteri.
PS : Il tuo plastico lo sto visionando in continuazione, troppo bello e complesso per le mie attuali capacità.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Provato in un breve tratto , funziona in modo eccellente.
Al confronto quello fabbricato me, risultava uno spargi letame.
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
...ottimo acquisto.....è,però, un peccato doverlo mettere da parte per quasi un'anno prima di essere usato.....


- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11272
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
nei periodi di non uso potresti pensare di affittarlo a chi necessita.
Ciao.
Adolfo
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
....voglio essere il primo ad averlo in affitto....ti prego Alceo rispetta le prenotazioni
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Le rocce sono ancora da rifinire in quanto a colorazione, così come sono mi piacciono poco, dovrei passare un grigio più scuro.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

Dai una mano di fondo grigio scuro, poi successivamente schiarisci con la tecnica del pennello asciutto, più sali di quota e più schiarisci
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso