diorama appenninico
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: diorama appenninico
- luciano lepri
 - Messaggi: 776
 - Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
 - Nome: Luciano
 - Regione: Toscana
 - Città: Firenze
 - Stato: Non connesso
 
Re: diorama appenninico
Andrea ha scritto:
Luciano, ma un treno su questo bellissimo diorama, non l'hai immortalato?![]()
Purtroppo no! Ora su quel ponte è un continuo passaggio di treni perchè,il diorama, è in mostra in una vetrina di un negozio di fermodellismo per cui puoi immaginarti!!!!!
- Stefano55
 - Messaggi: 101
 - Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 8:51
 - Nome: Stefano
 - Regione: Lombardia
 - Città: Bergamo
 - Stato: Non connesso
 
Re: diorama appenninico
Opera non bella ma meravigliosa, semplice, essenziale....
Ottime "manine" che sottolineano la passione.
Complimenti!!!!
- adobel55
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11366
 - Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
 - Nome: Adolfo
 - Regione: Lazio
 - Città: Roma
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: diorama appenninico
Senza treni ha il suo fascino.
Complimenti.
Ciao.
Adolfo
- Bigliettaio
 - Messaggi: 955
 - Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
 - Nome: Carlo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Stato: Non connesso
 
Re: diorama appenninico
Quel torrente è uno schianto!!!! Anche tutto il resto!!!!
- claudio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 969
 - Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
 - Nome: Claudio
 - Regione: Emilia Romagna
 - Città: Novellara
 - Stato: Non connesso
 
Re: diorama appenninico
un salutane e ancora bravo.
Ciao Claudio
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15751
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: diorama appenninico
Ho finito ora di leggere la fotostoria con molto piacere
Massimiliano
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: diorama appenninico
http://www.scalatt.it/fotostoria_dioram ... ninico.htm
- marioscd
 - Messaggi: 4514
 - Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
 - Nome: Mario
 - Regione: Lombardia
 - Città: Valera Fratta
 - Stato: Non connesso
 
Re: diorama appenninico
Grandissimo Luciano... per me una pietra di riferimento!
ciao
- luciano lepri
 - Messaggi: 776
 - Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
 - Nome: Luciano
 - Regione: Toscana
 - Città: Firenze
 - Stato: Non connesso
 
Re: diorama appenninico
Luciano
- Egidio
 - Messaggi: 14246
 - Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
 - Nome: Egidio
 - Regione: Abruzzo
 - Città: Ortona
 - Stato: Non connesso
 
Re: diorama appenninico
- IlGrandePuffone
 - Messaggi: 265
 - Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
 - Nome: Andrea
 - Regione: Marche
 - Città: Cartoceto
 - Stato: Non connesso
 
Re: diorama appenninico
Posso chiederti qualcosa in più riguardo la vegetazione? Che materiale hai usato in particolare per i cespugli e la vegetazione bassa? Sono come al vero, semplicemente perfetti.
Grazie
ciao
andrea
- luciano lepri
 - Messaggi: 776
 - Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
 - Nome: Luciano
 - Regione: Toscana
 - Città: Firenze
 - Stato: Non connesso
 
Re: diorama appenninico
Per quello che mi hai chiesto una risposta la trovi a pag.26 del plastico Castello. Per i cespugli bassi ho anche usato quel materiale che si usa come filtro nelle cappe aspiranti. Verniciato di marrone e cosparso di polverine colorate.
Luciano
- Breendon
 - Messaggi: 95
 - Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 21:50
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Sicilia
 - Città: Catania
 - Stato: Non connesso
 
Re: diorama appenninico
Posso chiederle come prende le misure x poi svilupparle sul plastico?
Grazie
- luciano lepri
 - Messaggi: 776
 - Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
 - Nome: Luciano
 - Regione: Toscana
 - Città: Firenze
 - Stato: Non connesso
 
Re: diorama appenninico
Caro Massimiliano mi scuso per il ritardo con il quale rispondo al tuo quesito.
Le dimensioni , se ti riferisci al diorama, le ho riprese dal sito "rotaie punto it"
per quanto riguarda la casa cantoniera mentre, per il ponte ed i portali delle gallerie,
ho fatto un po' di proporzioni da alcune foto della linea Porrettana.
Luciano
- Ciuf ciuf
 - Messaggi: 11
 - Iscritto il: venerdì 9 aprile 2021, 22:16
 - Nome: Gianluca
 - Regione: Lazio
 - Città: Velletri
 - Stato: Non connesso
 
Re: diorama appenninico
- luciano lepri
 - Messaggi: 776
 - Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
 - Nome: Luciano
 - Regione: Toscana
 - Città: Firenze
 - Stato: Non connesso
 
Re: diorama appenninico
Comunque ora cerco di risponderti. Per la torre dell'acqua posso postare i disegni quando rientrerò a Firenze. Intanto scrivimi il tuo indirizzo mail.
Per quanto riguarda la dimensione della base del "diorama dell'Appennino" è così costituita:
Piano in MDF di 4mm e listello sottostante di 15mm.
Spero di essere stato chiaro,
a presto,
Luciano