(1)devo saldarli ai binari?,ho già stagnato ma non sono un mago e preferirei di no,(se però indispensabile lo faccio) i cavi che uso vanno bene? Pensavo di suddividere le fonti di alimentazione,da centralina alimentazione binari e scambi con decoder e prevedere una alimentazione differente per illuminazione (con altro circuito e altro trasformatore in DC) con lampioni led(ho trovato una foto ma è l'unica che associa dei particolari come la resistenza -e penso un diodo- con anodo e catodo per il resto nei siti di vendita non si capisce nulla sulle specifiche e sui valori nominali (anche qui sono comunque alle prime armi con tanta voglia di imparare) con la previsione di installare max 20 lampioncini led di cui non conosco caratteristiche
(2)Se ne metto es.10 in serie con una morsettiera collegata 2 cavi alimentazione\ o meglio un circuito senza morsettiera in parallelo? (3)posso installare max 2\3 semafori o segnali sempre led con funzione esclusivamente estetica all'impianto?
un venditore (che fa suo mestiere) mi consiglia un alimentatore apposito sui 70 euro con tre uscite 12v e 5 v in DC e 16v in AC (4)Potrei mettere i lampioni e segnali su uscita 12v DC ,e le altre uscite come potrei utilizzarle anche in futuro?
Una alternativa economica al trasformatore faller potrebbe essere questa? output 16v DC (5)i cavi per cablaggi luci led possono andare bene diametri tipo 0,14mm?
Ho scritto tutto in maniera sintetica e avrei voluto chiedere ancora tipo elettromagneti per scambi ecc ma ho messo troppa carne al fuoco,chiedo scusa se nel mio modo di scrivere possa io apparire scortese o esigente,non lo sono anzi vi seguo con simpatia ed interesse,[1]
