Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Consigli per neofita

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
marco 67
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2018, 19:15
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Frossasco
Stato: Non connesso

Consigli per neofita

#1 Messaggio da marco 67 »

Un caro saluto a tutti,è il mio primo intervento quindi prego di avvisarmi se mi dilungo troppo,se espongo in maniera chiara,se troppe foto o sbaglio formati.( mi hanno sgridato in altro forum ho ancora le" orecchie basse")Sono neofita ,sto costruendo un plastico(imperfetto non solo per la scala) digitale in ho con con multimaus roco\fleischmann, armato di binari piko con le mie 2 loco dello start set ,fino ad ora dopo aver steso il tracciato ho provato ad alimentare dalla centralina le sezioni di binari più distanti con cavi con sezione 0,5mm (usati es impianti hi-fi) e collegati con apposite clips ai binari,queste clips sono adatte a contenere classici cavi alimentazione centralina quindi i collegamenti non sono a regola per un lavoro come si deve,
(1)devo saldarli ai binari?,ho già stagnato ma non sono un mago e preferirei di no,(se però indispensabile lo faccio) i cavi che uso vanno bene?
233.jpg
Piko_55275_5924.jpg
Piko_55275_5924.jpg (12.32 KiB) Visto 3079 volte
Pensavo di suddividere le fonti di alimentazione,da centralina alimentazione binari e scambi con decoder e prevedere una alimentazione differente per illuminazione (con altro circuito e altro trasformatore in DC) con lampioni led(ho trovato una foto ma è l'unica che associa dei particolari come la resistenza -e penso un diodo- con anodo e catodo per il resto nei siti di vendita non si capisce nulla sulle specifiche e sui valori nominali (anche qui sono comunque alle prime armi con tanta voglia di imparare)
276457_e.jpg
con la previsione di installare max 20 lampioncini led di cui non conosco caratteristiche
(2)Se ne metto es.10 in serie con una morsettiera collegata 2 cavi alimentazione\ o meglio un circuito senza morsettiera in parallelo?
morsettiera.jpg
morsettiera.jpg (10.35 KiB) Visto 3079 volte
(3)posso installare max 2\3 semafori o segnali sempre led con funzione esclusivamente estetica all'impianto?
un venditore (che fa suo mestiere) mi consiglia un alimentatore apposito sui 70 euro con tre uscite 12v e 5 v in DC e 16v in AC
Faller_180641_7399.jpg
(4)Potrei mettere i lampioni e segnali su uscita 12v DC ,e le altre uscite come potrei utilizzarle anche in futuro?
Una alternativa economica al trasformatore faller potrebbe essere questa? output 16v DC
16v DC.jpg
(5)i cavi per cablaggi luci led possono andare bene diametri tipo 0,14mm?
Ho scritto tutto in maniera sintetica e avrei voluto chiedere ancora tipo elettromagneti per scambi ecc ma ho messo troppa carne al fuoco,chiedo scusa se nel mio modo di scrivere possa io apparire scortese o esigente,non lo sono anzi vi seguo con simpatia ed interesse,[1] [1] :P


Marco

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Consigli per neofita

#2 Messaggio da Giacomo »

Premesso che sul digitale non posso darti consigli visto che pure io non ci chiappo, volevo solo dirti di non preoccuparti, esponi i tuoi problemi tranquillamente e vedrai che qui risposte ne avrai a iosa.... unico consiglio, un argomento per volta, come hai giustamente fatto ora... altrimenti se infili un'enciclopedia di richieste tutte insieme è anche più difficile rispondere....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
marco 67
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2018, 19:15
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Frossasco
Stato: Non connesso

Re: Consigli per neofita

#3 Messaggio da marco 67 »

Certo e grazie Giacomo ne terrò conto anche perchè sono sempre uno che si incasina da solo tipo "come sta tua madre?" é mancata ieri! e quando comunichi con i tasti piuttosto che con le parole bisogna trovare la giusta dimensione anche nei tempi oltre che nei modi,un saluto a te e alla bellissima Siena.
Marco

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Consigli per neofita

#4 Messaggio da Docdelburg »

Ciao,
da quello che si vede nelle immagini non hai un plastico "enorme" quindi non dovresti avere grossi problemi di alimentazione del tracciato.
Normalmente, per la trazione sui binari, dalla centrale digitale si esce con una condotta (o bus) di dimensioni generose, tipo 1 o 1,5 mm di sezione e da questa si derivano spezzoni da 0.5 mm che vanno ai binari ogni 1,5-2 metri di binario. Ma come detto, non avendo una gran estensione di binari e circolando solo due loco anche i soli fili da 0,5 mm posso andare benissimo.
Per garantire un buon contatto elettrico di solito si saldano i fili elettrici alle rotaie; nel tuo caso controlla che i contatti tra scarpetta e binario siano sempre efficienti e non mancare di pulire contatti e binari con un buon solvente tipo Smacchiatore Avio (non usare mai sostanze o superfici abrasive).

Per tutte le altre utenze, come lampioni e segnali è giusto avere una fonte elettrica indipendente, meglio se a corrente continua a 12V, di buon amperaggio, tipo 5A o più. Troverai diversi trasformatori, anche per led, a buon prezzo su ebay o mercati simili, sicuramente a meno di quanto proposto dal tuo rivenditore.
Per i led dovrai documentarti un pò a seconda che tu li metta in serie o in parallelo. Vanno alimentati con corrente continua con l'aggiunta di una resistenza che porti la tensione al valore più adatto a seconda di come sono collegati. Ricorda che i led non sono altro che diodi luminosi, che accettano quindi un solo verso della corrente e rischiano una repentina bruciatura se sovralimentati.
Consumando molto poco richiedono cavi elettrici di dimensioni molto modeste e quindi anche i cavi da 0.14 posso essere utilizzati.

Una delle cose che si fa spesso con l'alimentazione digitale è la polarizzazione dei cuori dei deviatoi per permettere una marcia regolare anche a piccole loco a 2 assi; hai un'idea di come si fa?

Avatar utente
marco 67
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2018, 19:15
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Frossasco
Stato: Non connesso

Re: Consigli per neofita

#5 Messaggio da marco 67 »

Grazie per i consigli mi darò subito da fare , no in verità non so come polarizzare gli scambi, spesso i miei ragionamenti possono essere concettualmente errati cioè l idea che ho del funzionamento scambio che intendo come un semplice elettromagnete che si attiva con un impulso elettrico mandato da comando centralina associata al booster apposito ,ma in realtà quando sento il termine motorizzare gli scambi si intende un altra cosa cioè dei motori tipo a bobina? Magari usati di più in analogico?come vedi ho confusione in testa , si partirei comunque dal capire come polarizzare gli scambi! (Sempre gentile Grazie doc)
Marco

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Consigli per neofita

#6 Messaggio da Docdelburg »

Ti consiglio di dare un'occhiata alle guide del forum per conoscenza e suggerimenti:

viewtopic.php?f=88&t=11660

viewtopic.php?f=117&t=7351

http://www.scalatt.it/bottega%20plastici_tester.htm


per tutto il resto siamo qui.... :wink:

Avatar utente
acampanella
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
Nome: Andrea
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
Stato: Non connesso

Re: Consigli per neofita

#7 Messaggio da acampanella »

attento solo che per quanto riguarda il punto (1) quelle clips al loro interno hanno dei condensatori come filtro antidisturbo e vanno tolti per il funzionamento in digitale (a meno che non siano quelli adatti al digitale: io ne ho due comprati con start set analogici e mi creavano disturbi).
quindi meglio saldare direttamente il filo alle scarpette come già suggerito.
ciao
Andrea
Andrea C.

Avatar utente
marco 67
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2018, 19:15
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Frossasco
Stato: Non connesso

Re: Consigli per neofita

#8 Messaggio da marco 67 »

Sì le clips per fortuna sono destinate al digitale, in effetti esiste la versione per analogico e sembrano perfettamente identiche!
Marco

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”