2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Decoder ESU V 4 programmazione con multimaus Roco

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Decoder ESU V 4 programmazione con multimaus Roco

#1 Messaggio da Fulvio Zanda »

Ciao a tutti, in primis sono abbastanza orgoglione nell'esser forse riuscito ad allegare a questo messaggio un file di word [101]

Il tutto nasce dal fatto, che sempre più le nuove loco montano la nuova presa PluX22 NEM658 , che permette tra le tante cose di aumentare le uscite funzioni e quindi di fatto di attivare le luci di coda con specifico tasto anziché come in passato che con f0 accendevi sia quelle di testa che di coda.
Io normalmente utilizzo i decoder lenz, ma a volte anche gli ESU, il mio problema principale essendo uno smanettone e che le cv di controllo di molte uscite funzioni per il V4 sono oltre il valore 255, ovvero il massimo che si può selezionare scrivere come numero di Cv con il multimaus.
Però ad oggi Lenz non aveva ancora prodotto il decoder con la presa X22 , cosa che ha fatto in questi giorni, e comunque oggettivamente il decdoer ESu V4 è molto performante....a volte fin troppo.

Quindi per digitalizzare la motorizzata 668 Vitrains serie 1800 , che appunto ha la presa X 22, ho fatto arrivare il V4
Ora però si poneva il problema di come andare a programmare quelle cv oltre il 255, Esu prevede un sistema di scrittura utilizzando 3 specifiche CV , ovvero la 96,97,99.
Praticamente per ogni CV che vorrò programmare utilizzo quelle 3 cv, come descritto in maniera spero semplice nell'allegato.
La prima parte dello scritto dell'allegato non è mio ma di Zampa di lepre, intervento preso forse sul forum DCC world o ferrovie info.
da quel teso e dalle varie risposte ho preso spunto per cercare di capire le varie tabelle del manuale ESU, non semplicissime da capire all'inizio , visto che ci sono mille possibilità di programmazione

Da li ho poi ricavato i valori che dovevo scrivere nelle varie CV per le modifiche che volevo fare e spero che sia intuibile nel documento.

Ho smanettato un po', e tutto funziona, l'unica cosa che ho notato , e faccio l'esempio dell'illuminazione cabina dove ho abbassato l'intensità luminosa a 2 ( valore programmabile da 0 a 31 ) ho poi provato i vari mode, ovvero accensione della luce graduale 2, lampada fluorescente 17, lampada a risparmio energetici 16 e così via, dicevo con valori molto bassi di intensità alcuni di questi modi
non sono ben percepibili ed apprezzabili ad occhio umano, lo diventano se l'intensità delle luci è più alta, lo attribuisco a due motivi, il primo è appunto per il costante controllo che il decoder esegue su quella funzione per avere una luce che io voglio tenue, il secondo è per un condensatore elettrolitico montato sul pcb almrose che secondo me qualcosa taglia.

Mi son dilungato troppo in paranoie allego anche un breve filmato che ho caricato ieri sera su facebook , spero che si veda
https://www.facebook.com/fulvio.zanda/p ... on_generic

ciao



Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Decoder ESU V 4 programmazione con multimaus Roco

#2 Messaggio da Docdelburg »

Ottimo Fulvio, grazie per la condivisione!

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Decoder ESU V 4 programmazione con multimaus Roco

#3 Messaggio da marioscd »

come si accende la luce del cesso? sii preciso........!

ciao!!

PS ottimo lavoro, specialmente pensando che l'hai fatto col mouse...
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Decoder ESU V 4 programmazione con multimaus Roco

#4 Messaggio da Fulvio Zanda »

marioscd ha scritto:come si accende la luce del cesso? sii preciso........!

ciao!!

PS ottimo lavoro, specialmente pensando che l'hai fatto col mouse...
accensione cesso in questo caso unificata con gli interni ma.....caro il mio ciccino....su due bagagliai Acme io ciò i pipottini che fanno la cacca, cosa che tu non avrai mai.
Se poi parliamo del mio caboose allora li ti asfalto [185] alla grandissima

ciao

Immagine

Immagine

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Decoder ESU V 4 programmazione con multimaus Roco

#5 Messaggio da MrPatato76 »

.....Bellissimo!! :D :D
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Decoder ESU V 4 programmazione con multimaus Roco

#6 Messaggio da Fulvio Zanda »

MrPatato76 ha scritto:.....Bellissimo!! :D :D
immagino il cesso :mrgreen: , beh sono un po' orgoglione del mio pipottino con la cagarella costante, che tra l'altro nessuno vedrà mai, perché una volta chiusa la cassa, ciao pep.

ma in questioni di cesso devo ammettere che Marietto ha un certo know how , venghino siori venghino a farci visita alla stazione di Belgioioso, venghino ad ammirare il cesso finemente pittato da Marietto dopo lunga ( come al solito ) elucubrazione mentale e progettuale .

Portatevi la carta perché non ne abbiamo a sufficienza, la visita al cesso di Belgioioso è assolutamente raccomandata a persone affette da Stipsi.

Capite bene che più omeopatico di questo non ce ne

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Decoder ESU V 4 programmazione con multimaus Roco

#7 Messaggio da MrPatato76 »

Dopo questo invito ho avvertito una sommossa intestinale che mi spinge a visitarvi ... :mrgreen: [256]
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Decoder ESU V 4 programmazione con multimaus Roco

#8 Messaggio da sal727 »

Ma è stato previsto l'areatore nel caso di forti attacchi di diarrea [98]

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Decoder ESU V 4 programmazione con multimaus Roco

#9 Messaggio da Fulvio Zanda »

che poi la scelta del colore per fine tinteggiatura artistica del cesso di Belgioioso si può spiegare in due semplici tipologie d' azione esecutiva:

1) Mario si reca al colorificio
Scusi cercavo un blu ma non blu, tipo blu ma meno blu del blu , fashion e intrigante
guardi ho qui per lei un nuovo articolo appena arrivato un meraviglioso blu malva ( fondo deposito invenduto )

2) Fulvio va al colorificio
Scusi cercavo un blu che fa cagare
guardi ho giustappunto qui un blu malva...

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Decoder ESU V 4 programmazione con multimaus Roco

#10 Messaggio da lorelay49 »

[245] [255] [245] [255] [245] [255] [261] [261] [261] [261] [261]
Giuliano

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Decoder ESU V 4 programmazione con multimaus Roco

#11 Messaggio da marioscd »

intanto non è blu ma solo malva... poi non è colpa mia se sei assolutamente privo di gusto estetico. Ragazzino, lasciami lavorare.....

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Decoder ESU V 4 programmazione con multimaus Roco

#12 Messaggio da Giacomo »

Non siete mica seri!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Decoder ESU V 4 programmazione con multimaus Roco

#13 Messaggio da Fulvio Zanda »

Giacomo ha scritto:Non siete mica seri!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

confermo, e mi sa che ne andiamo anche un po' fieri

ciao

Avatar utente
morenji
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2018, 8:52
Nome: Moreno
Regione: Lombardia
Città: Cremona
Età: 46
Stato: Non connesso

Re: Decoder ESU V 4 programmazione con multimaus Roco

#14 Messaggio da morenji »

Da ultimo arrivato nel forum, mi permetto di fare una segnalazione che ritengo interessante: col multimaus si possono programmare le CV fino alla 1024; se il proprio dispositivo non permette di farlo, semplicemente basta aggiornare il firmware. L'ultima versione è la 1.04. L'aggiornamento è gratuito e per farlo è sufficiente avere la possibilità di collegare il maus ad una Z21 (una qualunque, Z21 nera, z21 bianca e anche la z21start) oppure ad una multiZENTRALEpro, collegare la centrale ad un pc ed eseguire un programmino scaricabile dal sito Roco. Io l'ho fatto circa 2 anni fa, e ha funzionato alla perfezione.
Ciao.
Moreno

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Decoder ESU V 4 programmazione con multimaus Roco

#15 Messaggio da marioscd »

Buono a sapersi... cercherò qualche anima pia che possiede la Z21 e proverò ad aggiornare il mio mouse...

Ciap
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Torna a “DIGITALE”