ALN 668 scala TT
Moderatore: Andrea
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4668
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
ALN 668 scala TT
Buona sera
tra i (pochi) ritagli di tempo libero che mi sono rimasti, dopo l'ultimo Novegro ho iniziato a progettare la ALN 668 serie 3000/3100 in scala TT
Ho già disegnato la cassa e un primo prototipo di telaio per iniziare a fare delle prove di assemblaggio.
Per il momento niente fotoinciasione, ma ricorrerò al servizio di Shapeways.
Oggi ho già caricato i files e le stampe dovrebbero arrivare subito dopo Natale.
In realtà ho già stampato un primo esemplare con la stampante "casalinga" che abbiamo al lavoro, ma il risultato non è stato positivo a casua (parere mio di impostazioni di stampa non ottimali e della scarsa qualità della macchina).
Ma complice anche il D343 di Gavinca, sono convinto che utilizzando Shapeways la qualità sarà moto migliore.
Appena arriveranno i pezzi posterò le foto.
Saluti a tutti.
tra i (pochi) ritagli di tempo libero che mi sono rimasti, dopo l'ultimo Novegro ho iniziato a progettare la ALN 668 serie 3000/3100 in scala TT
Ho già disegnato la cassa e un primo prototipo di telaio per iniziare a fare delle prove di assemblaggio.
Per il momento niente fotoinciasione, ma ricorrerò al servizio di Shapeways.
Oggi ho già caricato i files e le stampe dovrebbero arrivare subito dopo Natale.
In realtà ho già stampato un primo esemplare con la stampante "casalinga" che abbiamo al lavoro, ma il risultato non è stato positivo a casua (parere mio di impostazioni di stampa non ottimali e della scarsa qualità della macchina).
Ma complice anche il D343 di Gavinca, sono convinto che utilizzando Shapeways la qualità sarà moto migliore.
Appena arriveranno i pezzi posterò le foto.
Saluti a tutti.
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4668
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
.....dimenticavo.....
L'idea è quella di motorizzare il modello riciclando la meccanica di qualche altra macchina.
Per i carrelli purtroppo non sono riuscito a reperife ne foto ne disegni di quelli utilizzati sulla serie 3000-3100, quindi chiedo cortesemente se qualcuno ha questi dati?
L'idea è quella di motorizzare il modello riciclando la meccanica di qualche altra macchina.
Per i carrelli purtroppo non sono riuscito a reperife ne foto ne disegni di quelli utilizzati sulla serie 3000-3100, quindi chiedo cortesemente se qualcuno ha questi dati?
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10428
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Ciao Roberto, i carrelli delle ALn 668 3000 e 3100 dovrebbero essere uguali a quelli delle serie 1800-1900-1000-1200. La differenza che si nota subito è che, dalla serie 1800 in poi, è stato usato un carrello a doppio collo di cigno.
Questo è tutto ciò che ho:
Ciao
Fabrizio
Questo è tutto ciò che ho:
Ciao
Fabrizio
Fabrizio
- matteob
- Messaggi: 895
- Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
- Nome: matteo
- Regione: Veneto
- Città: San Bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Bravo Roberto, sono sicuro che con quel service verrà fuori un bel lavoro! Mi raccomando di scegliere una plastica molto dettagliata, per scongiurare la perdita della definizione delle porte! Sai già che scocca usare per avere gli stessi interassi fra i carrelli di quella aln?
Matteo
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4537
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 56
- Stato: Non connesso
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4668
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Questa è una bella domanda!!matteob ha scritto:Sai già che scocca usare per avere gli stessi interassi fra i carrelli di quella aln?
La risposta ora è...boh

Avrei una macchina da sacrificare ma ha le sale ed il passo carrello troppo differenti rispetto ai valori originali della ALN.
Se non riesco a trovare niente di adattabile occorrerà disegnare tutto ex-novo.
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4171
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Bravo Roberto
E' una delle mie macchine preferite, non vedo l'ora di vedere gli sviluppi![xx [98]](./images/smilies/98.GIF)
E' una delle mie macchine preferite, non vedo l'ora di vedere gli sviluppi
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1869
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Molto bene !!
Speriamo che Shapeways faccia un buon lavoro, il tuo mi sembra ottimo.
Pian piano il parco roTTabili italiano aumenta.
Speriamo che Shapeways faccia un buon lavoro, il tuo mi sembra ottimo.
Pian piano il parco roTTabili italiano aumenta.
- matteob
- Messaggi: 895
- Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
- Nome: matteo
- Regione: Veneto
- Città: San Bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Non pensarci nemmeno di creartelo ex-novo! Non voglio scoraggiarti ma è complicato adattare un carrello di trazione su una scocca autocostruita. So che in scala N qualcuno in questo forum si è autocostruito una ALN utilizzando una scocca krukka ma non ricordo il modello. Magari in TT trovi il medesimo modello.MrPatato76 ha scritto:Questa è una bella domanda!!matteob ha scritto:Sai già che scocca usare per avere gli stessi interassi fra i carrelli di quella aln?
La risposta ora è...boh..nel senso che sto ancora indagando varie opzioni.
Avrei una macchina da sacrificare ma ha le sale ed il passo carrello troppo differenti rispetto ai valori originali della ALN.
Se non riesco a trovare niente di adattabile occorrerà disegnare tutto ex-novo.
Matteo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14818
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Ottimo Roberto, come per Valerio la micetta è una delle mie preferite, non vedo l'ora di ammirare gli sviluppi, ti seguo con estremo interesse, i rotabili italiani in TT aumentano
Massimiliano ![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- acampanella
- Messaggi: 279
- Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
- Nome: Andrea
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Trieste
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
tempo fa mi avevano suggerito la G1200 di Piko... non sono mai riuscito a trovare le dimensioni per verificare questa indicazione e così te la giro.MrPatato76 ha scritto:.....dimenticavo.....
L'idea è quella di motorizzare il modello riciclando la meccanica di qualche altra macchina.
Per i carrelli purtroppo non sono riuscito a reperife ne foto ne disegni di quelli utilizzati sulla serie 3000-3100, quindi chiedo cortesemente se qualcuno ha questi dati?
ciao
Andrea
Andrea C.
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4668
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Ho questa macchina, ma onestamente mi spiacerebbe sacrificarla perché mi piace...però posso recuperarne un’altra....
Grazie del suggerimento!!
Grazie del suggerimento!!
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- acampanella
- Messaggi: 279
- Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
- Nome: Andrea
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Trieste
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
mi auto cito.acampanella ha scritto:tempo fa mi avevano suggerito la G1200 di Piko... non sono mai riuscito a trovare le dimensioni per verificare questa indicazione e così te la giro.MrPatato76 ha scritto:.....dimenticavo.....
L'idea è quella di motorizzare il modello riciclando la meccanica di qualche altra macchina.
Per i carrelli purtroppo non sono riuscito a reperife ne foto ne disegni di quelli utilizzati sulla serie 3000-3100, quindi chiedo cortesemente se qualcuno ha questi dati?
ciao
Andrea
finalmente ho trovato che i carrelli sono quelli giusti 2400 contro i 2450 della Aln668 ultime serie così come la grandezza delle ruote 1000mm contro 920 mm , mentre l'interperno è doppio...
https://en.wikipedia.org/wiki/SNCB_Class_77
su ebay quella che oggi costa meno:
https://www.ebay.it/itm/Piko-TT-47226-E ... SwcaFZHalX
non è plug and play, ma almeno i carrelli sono dell'aspetto giusto!
buon lavoro
Andrea C.
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4668
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Durante le ferie provo e poi riferisco.....
Nel frattempo GRAZIE 1000

Nel frattempo GRAZIE 1000


Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- acampanella
- Messaggi: 279
- Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
- Nome: Andrea
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Trieste
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
aggiungo un altro dettaglio: cercando di sfruttare il progetto di cybergianni di aln 663 avevo richiesto un preventivo all'ing. Tuveri per un telaio motorizzato http://web.tiscali.it/seven_prog_mecc/i ... izzati.htm.
la stima per 40 pezzi era di circa 70 euro due anni fa.
avevo comprato il suo modello di ADe il cui telaio è dimensionalmente uguale a quello della 668/663 ma non l'ho mai iniziato.
se vuoi te la posso girare ad un prezzo di favore per fare le prove che io non ho mai portato a termine.
ciao
Andrea
la stima per 40 pezzi era di circa 70 euro due anni fa.
avevo comprato il suo modello di ADe il cui telaio è dimensionalmente uguale a quello della 668/663 ma non l'ho mai iniziato.
se vuoi te la posso girare ad un prezzo di favore per fare le prove che io non ho mai portato a termine.
ciao
Andrea
Andrea C.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14818
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Esattamente la loco che ho io, la meccanica è favolosa e devo dire che è ad un'ottimo prezzo, la mia la pagai una 30 di euro di piùacampanella ha scritto:...
su ebay quella che oggi costa meno:
https://www.ebay.it/itm/Piko-TT-47226-E ... SwcaFZHalX
...

Buon lavoro Roby!!!
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4668
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Oggi come previsto sono arrivati i pezzi ordinati a Shapeways...
Molto buona la qualità di stampa: le striature sono visibili solo sul tetto dove la curvatura è ampia, mentre sulle superfici piane e sui raccordi non ve n’è traccia
La superficie è ruvida al tatto e questo fa ben sperare per la tenuta della verniciatura.
Rispetto a quanto fatto da Gavinca con il suo D343, ho usato un materiale più economico, ma comunque ottimo come resa ( almeno da questa prima stampa).
Molto buona la qualità di stampa: le striature sono visibili solo sul tetto dove la curvatura è ampia, mentre sulle superfici piane e sui raccordi non ve n’è traccia
La superficie è ruvida al tatto e questo fa ben sperare per la tenuta della verniciatura.
Rispetto a quanto fatto da Gavinca con il suo D343, ho usato un materiale più economico, ma comunque ottimo come resa ( almeno da questa prima stampa).
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14818
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Mi sembra già un buon risultato!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4537
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 56
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
A quanto pare Babbo Natale è arrivato in anticipo!
Scherzi a parte ottimo prototipo Roberto.
PS: Babbo Natale è arrivato anche qui con le ultime lastrine del Badoni.
ED
Scherzi a parte ottimo prototipo Roberto.
PS: Babbo Natale è arrivato anche qui con le ultime lastrine del Badoni.
ED
ED
237
11101101
237
11101101
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4668
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Bella lì Ed!!!Edgardo_Rosatti ha scritto:A quanto pare Babbo Natale è arrivato in anticipo!
Scherzi a parte ottimo prototipo Roberto.
PS: Babbo Natale è arrivato anche qui con le ultime lastrine del Badoni.
ED
Sentiamoci per vedere il tutto dal vivo!
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4537
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 56
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Quando vuoi.MrPatato76 ha scritto:Bella lì Ed!!!Edgardo_Rosatti ha scritto:A quanto pare Babbo Natale è arrivato in anticipo!
Scherzi a parte ottimo prototipo Roberto.
PS: Babbo Natale è arrivato anche qui con le ultime lastrine del Badoni.
ED
Sentiamoci per vedere il tutto dal vivo!
ED
ED
237
11101101
237
11101101
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4668
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Proseguono i lavori sulla 668.
Oggi ho smembrato (Sigh
) la G1200 donatrice dei carrelli e motore.
Le prime prove mi hanno mostrato che l’altezza sui carrelli è eccessiva.
Dovrò quindi ridisegnare il telaio per compensare e, già che sono in ballo, inserirò anche una culla per alloggiare in maniera sicura il motore.
Oggi ho smembrato (Sigh

Le prime prove mi hanno mostrato che l’altezza sui carrelli è eccessiva.
Dovrò quindi ridisegnare il telaio per compensare e, già che sono in ballo, inserirò anche una culla per alloggiare in maniera sicura il motore.
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14818
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Ti seguo con estremo interesse Roberto
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4171
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
E' veramente un ottimo progetto.
Ti seguo con interesse Roberto![xx [104]](./images/smilies/104.GIF)
Ti seguo con interesse Roberto
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4668
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Gentilmente qualcuno può dirmi quali sono i colori delle 668-3000 in livrea d’origine?
In particolare avrei bisogno di sapere le corrispondenze con i codici Puravest...
In particolare avrei bisogno di sapere le corrispondenze con i codici Puravest...
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto