Pasqua : ... rischiamo l'assuefazione ?
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Pasqua : ... rischiamo l'assuefazione ?
E invece no, non è sceso dalla croce, perchè è un Dio che ha il volto ed il nome dell'amore. Infatti, sul Calvario c'erano anche tutti i bambini uccisi prima di nascere, la disperazione degli affamati, degli oppressi, degli emarginati. C'era l'odio dei violenti, la prepotenza dei ricchi, la rabbia dei poveri, i soprusi dei prepotenti, tutto c'era, anche l'ansia di una madre per il figlio o la figlia che tarda a rincasare la sera, la paura di uno studente che è impreparato all'interrogazione, l'aridità di chi non vede neanche più il dolore degli altri.
E infine c'era anche la grande tragedia della rottura tra noi uomini e il Padre. Cosa c'è di più vulnerabile e potente dell'amore crocefisso ? La domenica delle Palme abbiamo portato a casa il ramo d'ulivo e l'abbiamo incastrato in camera da letto o dietro la porta d'ingresso: un bel segno per dire che per noi quella croce non è un palo secco, ma un albero vivo. Ben lontani da quando ieri quando si usava, nel venerdì di Passione, fare il giro dei Sepolcri delle varie Chiese. E il sabato, le campane si 'slegavano' con giubilo; in chiesa i fedeli si bagnavano gli occhi con l'acqua rinnovata, fuori usavano l'acqua comune per mantenere sana la vista, in quest'occasione, le mamme perpetuavano il rito di far muovere i primi passi ai figli che ancora non sapevano camminare alzandoli verso il Cielo. E poi la benedizione delle uova; parte di queste erano sode, da mangiare il mattino della domenica; parte erano fresche e dovevano servire a fare la pasta in casa. Ma oggi che le campane suonano a mezzanotte chi le sente? L'anziano riposa, il bimbo a mezzanote è a letto, e così si va perdendo il senso, la commozione, la gioia della tradizione. A me piacerebbe chiedere a tutti i cristiani un aiuto per porre una grande palma d'ulivo nelle nostre piazze, per dire a tutti gli immigranti, ai forestieri: qui abita una comunità cristiana che vuole aiutare una città bella e inquieta, promettente e problematica, a conservare il suo cuore antico e sempre giovane: il cuore cristiano. Altrimenti come faremo a dimostrare che il Risorto ha il potere di far tremare la pietra di ogni nostro sepolcro?
Buona Pasqua ancora ...
Marione
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pasqua : ... rischiamo l'assuefazione ?
Ormai sia assuefatti a tutto alla vita alla morte, non c'è quasi più niente che ci stupisca.
Buona e sana Pasqua a tutti.
Ciao
Adolfo
- g.briotti
- Messaggi: 428
- Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
- Nome: Giuseppe
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Pasqua : ... rischiamo l'assuefazione ?
- Giannantonio
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Pasqua : ... rischiamo l'assuefazione ?
Buona Pasqua Marione.
- Gigi
- Messaggi: 405
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
- Nome: Luigi
- Regione: Piemonte
- Città: San Michele Mondovì
- Stato: Non connesso
Re: Pasqua : ... rischiamo l'assuefazione ?
Giannantonio ha scritto:
Anch'io come comune essere umano sono un po' trascinato dall'attuale modus vivendi della società che si definisce moderna, ma rimpiango ogni giorno di più quell'allontanamento dalle tradizioni rispettate dai mie nonni e dai miei genitori. E' come inficiare una grande e sincera moralità e infangare una religione. Ma l'umanità non sopravviverà a lungo perseverando e nell'ateismo e nell'indifferenza.
Buona Pasqua Marione.
Verissimo.
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pasqua : ... rischiamo l'assuefazione ?

Rolando