Grazie Adolfo!

, per le chiodature è semplicissimo, prendi una siringa usa e getta per le igniezioni, tagli circa a metà, o anche meno l'ago, riempi un pò la siringa (è meglio non troppo, altrimenti lo stantuffo è troppo alto ed è scomodo poi schiacciarlo per far uscire il vinavil) e poi uno alla volta depositi una goccia sulla superficie che devi riprodurre.
Una volta asciutto simula la chiodatura e rimane ben salda alla superficie.
Piccola raccomandazione, fai attenzione a non farti male quanto tagli l'ago, non devi usare le tenaglie, ma un cutter per modellismo che sia molto affilato ed il taglio lo devi praticare non netto, ma facendo strusciare avanti ed indierol'ago con il filo della lama esercitando una giiusta pressione s di essa, che non sia troppa, altrimenti il piccolo foro dell'ago si schiaccia su se stesso e devi rifare l'operazione.
Tanto è semplice quanto efficacie, usavo questa tecnica nell'aeromodellismo dinamico, poichè è la soluzione più efficacie per riprodurre le classiche chiodature dei pannelli delle ali e delle carlinghe.....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)