consigli su vagoni pulisci ferrovia
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- andrace
- Messaggi: 237
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
- Nome: andrea
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
consigli su vagoni pulisci ferrovia
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: consigli su vagoni pulisci ferrovia
http://www.portigliatti.it/sistemi_pulizia_lux.html
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: consigli su vagoni pulisci ferrovia

Massimiliano

- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Connesso
Re: consigli su vagoni pulisci ferrovia

- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: consigli su vagoni pulisci ferrovia
http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=21386
http://www.artedeltreno.com/it/carri/10 ... -1-87.html
Qui una discussione in merito
http://www.forum-duegieditrice.com/view ... 8&start=15
- andrace
- Messaggi: 237
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
- Nome: andrea
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: consigli su vagoni pulisci ferrovia
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: consigli su vagoni pulisci ferrovia
Punti negativi se sul tracciato si hanno catenaria e gallerie che ne ostacolano il passaggio, molto utile avere sempre un carro o due pulitore con feltri che circolino sul tracciato per mantenere le rotaie pulite.
In Enne con questa accortezza si ha una buona soluzione.
Un vecchio trucco spiegatomi tempo fa da un Magus della manutenzione loco consiste di montare su una vecchia loco a carrelli un paio di ruote con minor diametro, queste slittando mentre girano Lucidano le rotaie.
Una cosa che sporca da pazzi sono gli anelli di aderenza che lasciano un velo di gomma sulle rotaie, meglio eliminarli nelle scale minori.
Altro fattore che aumenta lo strato di sporco ( oltre a ossidazione e polvere ) sono le ruote sporche di carrozze e carri, provate a pulirle vedrete le rotaie sporcarsi meno tra una pulizia e l' altra oltre ad avere un miglior rotolamento.
- claudio.co958
- Messaggi: 677
- Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
- Nome: claudio
- Regione: Lazio
- Città: latina
- Stato: Non connesso
Re: consigli su vagoni pulisci ferrovia
attacco il tutto ad una vecchia loco e faccio fare 4/5 giri, poi altri 2 pezzetti di gommapiuma, questa volta asciutti, altri 3/4 giri e, .... passa la paura.
Claudio - Latina
- DadeDJ
- Messaggi: 207
- Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
- Nome: Davide
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: consigli su vagoni pulisci ferrovia
v200 ha scritto:
Una cosa che sporca da pazzi sono gli anelli di aderenza che lasciano un velo di gomma sulle rotaie, meglio eliminarli nelle scale minori.
A patto però di non avere pendenze elevate e/o convogli lunghi, pena slittamenti continui delle loco

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: consigli su vagoni pulisci ferrovia


- DadeDJ
- Messaggi: 207
- Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
- Nome: Davide
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: consigli su vagoni pulisci ferrovia
v200 ha scritto:
La loco con le ruote di ridotto diametro deve girare isolata![]()
non in composizione
Sì quello l'avevo capito, mi riferivo al consiglio di eliminare del tutto gli anelli di aderenza

- andrace
- Messaggi: 237
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
- Nome: andrea
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: consigli su vagoni pulisci ferrovia
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: consigli su vagoni pulisci ferrovia


L' accessorio Noch non è male, ha un buon risultato se utilizzato per una normale pulizia costante.
In pratica montato sempre su un carro che circoli sul tracciato a tempi cadenzati per mantenere le rotaie pulite. Per contro non adatto a pulire rotaie dopo un lungo periodo dove si forma una patina molto resistente.
Esiste la pulizia per vibrazioni tramite un emettitore a variazione di frequenza che non può essere utilizzato con un sistema digitale che piloti i deviatoi con decoder o booster sul tracciato, tramite le vibrazioni innescate dal variare di frequenza la patina si sgretola per essere rimossa da un normale tampone dei carri pulitori classici.
Utile quando si hanno gallerie.
Vedi qui:
https://www.en.dm-toys.de/produktdetail ... /HF-1.html
Ah , non devono esserci sul tracciato moduli frenata, sistemi di retroazione, rotabili ( loco,carri merci,carrozze), o qualsiasi dispositivo elettronico. Per i motori deviatoi nessun problema se non cablati a un decoder servizi.
Utile passare il famoso olio rosso che non fa ossidare le rotaie, e permette elettroconducibilita sia in analogico che digitale.
https://www.en.dm-toys.de/produktdetail ... 4-225.html
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: consigli su vagoni pulisci ferrovia
andrace ha scritto:
Fino ad ora ho sempre fatto a mano ma avendo galleria preferivo usare un carro. Ma i vagoni con la spatolina sotto sono buoni? Poi lo sporco si vede sulla ferrovia?
Io ho quello, il carro Roco, e mi funziona benissimo

Massimiliano

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: consigli su vagoni pulisci ferrovia
A differenza di un carro pulitore classico che è dotato di una zavorra maggiore per premere il tampone sulle rotaie, la spazzola Noch sfrega solo la superficie.
Forse converrebbe zavorrare il carro a cui sarà applicata per aumentare l'azione pulente/sfregante.
Per avere un migliore risultato sono solito utilizzare uno spray disossidante per elettronica spruzzandolo sul tampone.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11209
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: consigli su vagoni pulisci ferrovia
- DadeDJ
- Messaggi: 207
- Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
- Nome: Davide
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: consigli su vagoni pulisci ferrovia
v200 ha scritto:
Davide non era diretta a Te, ma chi legge senza molte conoscenze. Sei uno che di strada ne ha fatta molta sulle rotaie![]()
![]()

v200 ha scritto:
Ancora una cosa sulle spazzole o tamponi Noch.
A differenza di un carro pulitore classico che è dotato di una zavorra maggiore per premere il tampone sulle rotaie, la spazzola Noch sfrega solo la superficie.
Forse converrebbe zavorrare il carro a cui sarà applicata per aumentare l'azione pulente/sfregante.
Per avere un migliore risultato sono solito utilizzare uno spray disossidante per elettronica spruzzandolo sul tampone.
Concordo
MrMassy86 ha scritto:
Io ho quello, il carro Roco, e mi funziona benissimo![]()
Massimiliano![]()
Io ho il Minitrix, secondo me leggermente meglio del Roco che tende ad impuntarsi sugli scambi.. il vagone, facente parte fissa di uno dei merci, gira ogni volta che uso il plastico (previa spruzzatina di riattivante elettrico sulla parte anteriore del tampone): al momento (armamento posato nel 2011/2012) ho binari perfettamente lucidi :geek:
- andrace
- Messaggi: 237
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
- Nome: andrea
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: consigli su vagoni pulisci ferrovia
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: consigli su vagoni pulisci ferrovia
non facendo questa scala non mi ricordo se Trix e Fleischmann li hanno in catalogo[:I]
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: consigli su vagoni pulisci ferrovia
andrace ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte, ma dato che si parla di una cifra abbastanza alta per il carro della Lux, ho deciso di prendere un semplice carro cona la spatolina sotto. Che marca consigliate?
Ti consiglio il Roco, io ho quello con i loghi FS che si nota molto meno in composiziobe rispetto al classico con la scritta laterale Roco Clean

Massimiliano
