Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Un iscritto alla mailing list mi ha chiesto un parere in merito alla valutazione di un'Automotrice Rivarossi del 59 priva di un respingente ma regolarmente fiunzionante.
Qualcuno mi sa dire quanto potrebbe valere?
Io proprio non saprei come rendermi utile...
Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
secondo wikipedia una locomotiva Rivarossi del '59 costava 7.000 lire...
Approfitto per chiedere se i rotabili rivarossi che vediamo oggi nei cataloghi sono di fabbricazione recente visto che le pubblicità non riportano il "Rivarossi/Hornby" made in Cina
saluti
Basta controllare che le misure in HO corrispondano alla riduzione in scala in 1:87, le più datate avevano un fattore di riduzione in HO pari a 1:80.
Prendendo due modelli uguali quello in 1:80 risulta leggermente più grande.
Tornando alle ultime produzioni RivaRossi/Hornby sono in 1:87
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
dalle foto sembra proprio l'automotrice mod. AN1/R (non meglio precisata "automotrice a nafta") presente sui cataloghi Rivarossi fino al 1957 o giù di li. All'epoca il costo era di 7.000 Lire.
Purtroppo non ho idea di quanto possa valere oggi, è un oggetto per appassionati "vintage" e il valore dipende da quante ce ne sono sul mercato, dal suo stato di conservazione, dalla presenza o meno della scatola.
Non riesco ad aiutarti di più...
Io ho posseduto una unità folle pagata su ebay 72 euro, (quella del minidiorama "Bombolone" ora presso la Fondazione) il valore varia a seconda del tipo folle o motorizzata, sulla funzionalità e su chi vende, io l'ho vista, la motorizzata, a 200 euro e anche a 1.200 euro.
E' marcata Aln 772 se non sbaglio.
Vedi qui: http://www.rivarossi-memory.it/Riva_Loc ... torina.htm
Ciao. Adolfo
cercando sulle vecchie inserzioni ebay il valore richiesto, mediamente, si aggira sui 230 euro per il modello motorizzato. Prendi la cosa con beneficio d'inventario...
ciao
PS giusto per divertimento... secondo il convertitore di valuta nel tempo, del Sole 24 Ore, 7000 Lire nel 1957 corrispondono a circa 100 euro oggi!
Frequentando abbastanza la borsa scambio di Torino i prezzi si sono abbassati un po causa crisi e svendita di collezioni, una stima ottimistica dai 120 ai 150 Eu.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
domani vado alla fiera di modellismo a Roma (Ciampino) dove c'è borsa scambio nuovo e usato più esposizione plastici. L'area è molto grande, quindi per riempirla ci vuole molto!!!
Se posso dire la mia, comunico che circa 10 anni fa possedevo una coppia di motorizzata e folle che ho venduto su e-bay. Allora il ricavato fu di 150 euro netti. Erano in buone condizioni e funzionanti, con relative scatole (mal ridotte ma integre). Aggiungo però che la motorizzazione ed il carrello folle erano del tutto disintegrati e sono riuscito a ristamparli in stagno-piombo, tanto che avevano ripreso la perfetta funzionalità.
Claudio.
E' un modello abbastanza raro, per chi è appassionato di questa marca il valore di 150 Euro è giustificato. Io stesso l'ho visto nei mercatini a cifre sensibilmente superiori!!