Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Indovinello vegetazione

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Indovinello vegetazione

#1 Messaggio da AXEL »

Ciao a tutti!
Secondo voi tra tutte queste foto chi sono gli intrusi?
Sono tutte foto vere?
Sono tutti modellini?
Sono un mix di foto vere e foto finte?

Immagine


La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Indovinello vegetazione

#2 Messaggio da liftman »

L'immagine è scarsa e si giudica male, comunque credo che quelle bordate in rosso siano tarocche, le altre vere.


Immagine:
Immagine
285,87 KB
Ciao!
Rolando

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Indovinello vegetazione

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Sono del solito parere di Rolando :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Indovinello vegetazione

#4 Messaggio da robiravasi62 »

tutto vero!!!!!!!!
Roberto

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Indovinello vegetazione

#5 Messaggio da AXEL »

Non c'è più nessuno che vuole partecipare?Svelo la soluzione???

Ciao :grin:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11284
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Indovinello vegetazione

#6 Messaggio da adobel55 »

Io concordo con Rolando.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Indovinello vegetazione

#7 Messaggio da liftman »

svela svela [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Indovinello vegetazione

#8 Messaggio da v200 »

4° in alto a SX ?
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Indovinello vegetazione

#9 Messaggio da AXEL »

v200 ha scritto:

4° in alto a SX ?
Roby

Cioè la prima foto della prima fila?
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Indovinello vegetazione

#10 Messaggio da SteaMarco »

Non vale ho il microPC di mia moglie non vale!!! Non riesco a vedere bene le foto... :sad:
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Indovinello vegetazione

#11 Messaggio da robiravasi62 »

gli intrusi (modelli) son contrassegnati da X rossa

Immagine:
Immagine
153,56 KB
Roberto

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Indovinello vegetazione

#12 Messaggio da v200 »

Sbagliato a digitare,
4° foto a DX prima fila in alto.
Roby[:I]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Indovinello vegetazione

#13 Messaggio da AXEL »

Solo la N.4 è falsa :grin:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Indovinello vegetazione

#14 Messaggio da liftman »

la prossima volta metti tutte immagini separate che altrimenti è veramente difficile... [8]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Indovinello vegetazione

#15 Messaggio da robiravasi62 »

ma cosa ha vinto Roby, che ha esattamente indovinato?
Roberto

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Indovinello vegetazione

#16 Messaggio da AXEL »

La base l'ho fatta sagomando un blocchetto di polistirolo aiutandomi con un coltello a lama seghettata.
Sul polistirolo sagomato ho spalmato del vinavil.Subito dopo, mediante l'uso della "racchetta" elettrostatica ho applicato delle fibre della Noch.
Poi con la colla ancora fresca, ho fatto "piovere" della segatura di colore marrone inserita in un comune colino.
Il sentiero è fatto semplicemente incollando dell'altra segatura di tonalità differente.
Gli alberi sono fatti con il dacron (imbottitura sintetica idrorepellente)
Il procedimento è semplice.Il tronco lo si realizza intrecciando dei fili di rame, successivamente ricoperti da una pastella di talco e vinavil.Sulla struttura ottenuta si applica il dacron opportunamente sfilacciato e diradato.A questo punto si vernicia il tutto a spruzzo color marrone.Con la vernice ancora fresca si applicano le foglioline sulla chioma.
I prodotti usati sono Noch e Krea.

Immagine:
Immagine
76,91 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Torna a “EDIFICI & SCENERY”