
la colonna è in plexiglass, lavorata con la fresa, mentre il palo è un tondino di noce rastremato con trapano ; per la bandiera ho preferito dipingere un pezzo di fine stoffa di cotone con smalti Humbrol, anche perchè sapevo che una volta che la vernice si è asciugata e leggermente rigida , avrei potuto modellarla in modo da renderla naturale , mossa da un debole vento ; per aiutarmi , ho steso sopra un pezzo di plexiglass la stoffa trattenuta e mascherata da nastro di carta da disegnatori, in questo modo avevo il controllo nella parte sottostante, di verificare che la vernice ( per nulla diluita ) coprisse uniformemente le fascie , rosso bianco e verde, senza sbavature e dipingendo a pennello ; ho completato il tutto aggungendo i fregi , provenienti da navimodellismo ed un ingranaggio di orologio da polso come corona per la colonna ; il tutto misura in altezza 16 cm , una bandiera di dimensioni importanti con un buon rapporto in scala H0, trattenuta realmente dalla cima e legata alla base da un finissimo filo di cotone :


Non molto belle queste foto , comunque penso sufficienti per questa dimostrazione.
Grazie dell'attenzione !


