2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Borghetto Andrace

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2495
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#151 Messaggio da 58dedo »

ciao Andrea, non sono espertissimo, ma spesso mi diverto con SCARM a disegnare e sognare plastici, e supponendo esagerando, una pendenza del 3% e con 158 CM., arriveresti ad una altezza di 4,5 cm., oltretutto hai un tratto a inizio rampa in curva che potrebbe dare problemi di aderenza, dipende anche dalla lunghezza dei convogli e dalla tipologia di motrici....per compensare alla mancanza di altezza dovresti mettere lo scambio di connessione all'attuale impianto più vicino al passaggio a livello e poi scendere in negativo in modo da poter arrivare al sottopasso del ponte ai 6 cm. che vuoi ottenere.
Non so se sono riuscito a farti capire il mio pensiero :wink:



Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#152 Messaggio da Egidio »

Giusta osservazione quella fatta dall' amico Diego. Oltre modo arretrando lo scambio di congiunzione del nuovo modulo si
potrebbe anche evitare quella anti estetica serpentina di congiunzione che passa sotto il cavalca via della linea.
Quel tratto potrebbe divenire cosi' un tratto rettilineo di passerella dei convogli..........Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#153 Messaggio da andrace »

58dedo ha scritto:

ciao Andrea, non sono espertissimo, ma spesso mi diverto con SCARM a disegnare e sognare plastici, e supponendo esagerando, una pendenza del 3% e con 158 CM., arriveresti ad una altezza di 4,5 cm., oltretutto hai un tratto a inizio rampa in curva che potrebbe dare problemi di aderenza, dipende anche dalla lunghezza dei convogli e dalla tipologia di motrici....per compensare alla mancanza di altezza dovresti mettere lo scambio di connessione all'attuale impianto più vicino al passaggio a livello e poi scendere in negativo in modo da poter arrivare al sottopasso del ponte ai 6 cm. che vuoi ottenere.
Non so se sono riuscito a farti capire il mio pensiero :wink:


non ho ben capito il tuo progetto comunque vi allego il mio progetto così da farmi venire qualche nuova idea o rimediare a questo problema
borghetto 2.0.zip (2,54 KB)
Andrea

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#154 Messaggio da andrace »

Ecco un problema gli scambi che ho usato sono lunghi 220mm. Dove posso prenderli? su internet li trovo sempre più corti
Andrea

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#155 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Andrea, mi sono scaricato il progetto, la prima cosa che ho notato subito è che la pendenza(4%) è troppo elevata, poi per fare il tracciato hai utilizzato i binari Frateschi, obbiettivamente non li conosco e non so che codice hanno, comunque considerando che come basi hai gli Hachette io starei sui lima, vedo di lavorarci e poi ti posto il risultato che mi viene fuori in base ai tuoi spazi [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#156 Messaggio da andrace »

MrMassy86 ha scritto:

Ciao Andrea, mi sono scaricato il progetto, la prima cosa che ho notato subito è che la pendenza(4%) è troppo elevata, poi per fare il tracciato hai utilizzato i binari Frateschi, obbiettivamente non li conosco e non so che codice hanno, comunque considerando che come basi hai gli Hachette io starei sui lima, vedo di lavorarci e poi ti posto il risultato che mi viene fuori in base ai tuoi spazi [:I]
Massimiliano :cool:


grazie massi lo sto rifacendo anche io, ma trovo difficoltà a trovare i binari giusti della lima! che raggi hanno le curve r1 r2 e il compensazione?
Andrea

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#157 Messaggio da MrMassy86 »

Andrea la parte realizzata con gli Hacette a livello proggettuale su scarm la potresti rappresentare anche solo con i flex più logicamente gli scambi, l'importante è mantenere i soliti ingombri, dopotutto su scarm non hai quei binari e quindi devi adattarti a quello che trovi nelle liste, io userei i flex lima, ti serve più per avere l'idea del tracciato attuale e come ampliarlo [:I] appena posso provo a riprogettarlo per farti capire meglio cosa intendo :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#158 Messaggio da andrace »

MrMassy86 ha scritto:

Andrea la parte realizzata con gli Hacette a livello proggettuale su scarm la potresti rappresentare anche solo con i flex più logicamente gli scambi, l'importante è mantenere i soliti ingombri, dopotutto su scarm non hai quei binari e quindi devi adattarti a quello che trovi nelle liste, io userei i flex lima, ti serve più per avere l'idea del tracciato attuale e come ampliarlo [:I] appena posso provo a riprogettarlo per farti capire meglio cosa intendo :wink:
Massimiliano :cool:


ciao massi,lascia pardere il vecchio borghetto ci sono riuscito,ti allego il salvataggio. Ho cambiato punto della salita ora devo vedere su questo punto cosa devo fare,

Immagine


sono partito dall'altro binario della stazione così non ho lo scambio subito la curva e ho più spazio per la pendenza. borghetto con lima.zip (2,71 KB)

fammi sapere le tue idee!
Andrea

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#159 Messaggio da littlejohn »

Stai facendo un bel lavoro. Per quanto riguarda il calcolo della pendenza, per l'esperienza fatta nel mio plastico con due complesse spirali, ti consiglio di non superare una pendenza del 2,50% se non vuoi stressare troppo le loco o addirittura in curva vederle slittare inesorabilmente. Io non adopero Scarm ma Wintrack per i progetti ed il programma impone non meno diuna luce di 9 cm tra una linea e l'altra iommediatamente sovastante.
Sempre a disposizione, per quello che posso...........basta chiedere.
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#160 Messaggio da andrace »

littlejohn ha scritto:

Stai facendo un bel lavoro. Per quanto riguarda il calcolo della pendenza, per l'esperienza fatta nel mio plastico con due complesse spirali, ti consiglio di non superare una pendenza del 2,50% se non vuoi stressare troppo le loco o addirittura in curva vederle slittare inesorabilmente. Io non adopero Scarm ma Wintrack per i progetti ed il programma impone non meno diuna luce di 9 cm tra una linea e l'altra iommediatamente sovastante.
Sempre a disposizione, per quello che posso...........basta chiedere.
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"



grazie mille per la risposta ho fatto un calcolo della pendenza e il risultato è di 2.77% rischio troppo?
Andrea

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#161 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Andrea, come promesso mi sono dedicato al tuo progetto, ho effettuato alcune modifiche, in particolare ho cercato di mantenere i raggi di curvatura più larghi possibili, i tuoi erano veramente stretti e con rotabili lunghi credo tu possa andare incontro alle difficolta di circolazione, purtroppo non sono riuscito ad inserire il ponte, con i cm che avevi dato te effettivamente si stava nelle pendenze ma considera che per fare un sovrappasso conviene lasciare una luce di almeno 9/10 cm mentre i tuoi erano solo 6 quindi ho optato per un altra soluzione.
Ecco un po' di immagini :wink:

Immagine:
Immagine
83,21 KB

Immagine:
Immagine
60,57 KB

Immagine:
Immagine
87,88 KB

Immagine:
Immagine
77,17 KB

Come vedi per spezzare la scena e le curve più strette ho inserito delle gallerie, dalla vecchia Borghetto c'è un tratto a doppio binario che poi entra in galleria dove avviene la diramazione, la stessa cosa avviene in alto dopo il bivio creato con l'inserimento dello scambio.
Nella nuova area ho mantenuto il DL da te creato ma ho voluto inglobarlo in una nuova stazioncina d'incrocio in curva, ho inserito anche un asta di manovra per il MM , nella parte retrostante ho visto che si poteva inserire una piccola stazione ombra con un binario di incrocio e un tronchino per convogli reversibili e quindi.. inserita anche quella [:I]
Il progetto è realizzato con binari Horbny Rivarossi che si addicono bene ai binari Hachette in tuo possesso, spero ti piaccia, allego anche il file di progetto :wink:
borghetto.zip (4,6 KB)
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#162 Messaggio da Egidio »

Bel progettino Massimiliano. Hai trovato davvero la "quadratura" del cerchio. Se mi posso permettere di insistere
si potrebbe sfruttare il bel rettilineo esterno del nuovo modulo arretrando si molto la galleria, in modo sa poter sfruttare
proprio quella zona come tratto di passerella dei convogli. E' buona l'i dea di poter "spezzare" l' andamento del circuito
ma quella zona si potrebbe valorizzare meglio dal punto di vista estetico. Spero di aver fatto comprendere bene il mio
pensiero..... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#163 Messaggio da andrace »

bhè che dire massy si vede che ha molta più esperienza di me :grin: :grin: sono molto dispiaciuto che non riesco a fare un qualcosa di sopraelevato così da dare un pò di rilievo al plastico. Però non so se mi entra tutto tutto.


Immagine



mi sono dimenticato anche io che dai 2 lati A e B ho dei muri, quindi non posso girare per vare cose del tipo deragliamenti o manutenzione. il poligono blu indica il ripiano naturalmente nell'ala nuova ancora da fare.

Dunque i miei dubbi sono:

1) la stazione ad ombra, dovrei comprare gli scambi elettrici perchè non posso azionarli visto che la galleria me lo impedisce. La preoccupazione è che non ho mai usato degli scambi elettrici...
2) Gli scambi che hai usato sono difficili da reperire alla fiera sabato? per riconoscerli uso il codice di scarm dello scambio?


essendo inesperto non ho capito questa parte della tua risposta:

ho inserito anche un asta di manovra per il MM , nella parte retrostante ho visto che si poteva inserire una piccola stazione ombra con un binario di incrocio e un tronchino per convogli reversibili e quindi.. inserita anche quella


anche l'idea di Egidio non sarebbe male però bisogna vedere dove spezzare la galleria.

comunque grazie per il tempo speso per aiutarmi! :grin:
Andrea

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#164 Messaggio da MrMassy86 »

andrace ha scritto:

bhè che dire massy si vede che ha molta più esperienza di me :grin: :grin: sono molto dispiaciuto che non riesco a fare un qualcosa di sopraelevato così da dare un pò di rilievo al plastico. Però non so se mi entra tutto tutto.


Immagine



mi sono dimenticato anche io che dai 2 lati A e B ho dei muri, quindi non posso girare per vare cose del tipo deragliamenti o manutenzione. il poligono blu indica il ripiano naturalmente nell'ala nuova ancora da fare.

Dunque i miei dubbi sono:

1) la stazione ad ombra, dovrei comprare gli scambi elettrici perchè non posso azionarli visto che la galleria me lo impedisce. La preoccupazione è che non ho mai usato degli scambi elettrici...
2) Gli scambi che hai usato sono difficili da reperire alla fiera sabato? per riconoscerli uso il codice di scarm dello scambio?


essendo inesperto non ho capito questa parte della tua risposta:

ho inserito anche un asta di manovra per il MM , nella parte retrostante ho visto che si poteva inserire una piccola stazione ombra con un binario di incrocio e un tronchino per convogli reversibili e quindi.. inserita anche quella


anche l'idea di Egidio non sarebbe male però bisogna vedere dove spezzare la galleria.

comunque grazie per il tempo speso per aiutarmi! :grin:


Andrea non avendo nel progetto il perimetro sono andato un po' ad occhio, eventualmente riesci a recuperare lo spazio che mancherebbe nella stazione nuova per poter inserire il tracciato, non è molto quello che ti manca [:I]
Visto che alcune parti sono contro i muri ti consiglio di adottare il solito sistema che sto adottando io per il mio nuovo plastico, dai un'occhiata :wink:
topic.asp?TOPIC_ID=13169&FORUM_ID=105&C ... e=SCALA+H0
Sono dei carrellini robusti che mi permettono di spostare la struttura in caso di deragliamenti e manutenzione nelle zone poco accessibili :wink:
Per quanto riguarda l'armamento non dovresti avere problemi a reperirlo in fiera, i binari flex e gli scambi Horbny Rivarossi sono tenuti un po' da tutti, comunque portati dietro i codici [:I]
Scusa mi sono espresso male con l'utilizzo di Asta di manovre, volevo dire che ho inserito un tronchino a servizio del Magazzino Merci, è quello che vedi in primo piano a destra.
Da quello che ho capito gli scambi della parte già realizzata sono manuali in tutti i sensi, ovvero le azioni te con le mani, obbiettivamente anch'io per inesperienza nel mio primo plastico avevo fatto cosi però se vuoi realizzare qualcosa di più professionale gli scambi li devi azionare elettricamente, io nel mio plastico sono passato al digitale e ho optato per i servo motori, comunque vanno bene anche quelli a bovina che le gestisci analogicamente tramite interruttori, non credo avrai problemi nel montarli, comunque qui sul forum ci sono varie discussioni a riguardo, quindi se hai problemi puoi sempre chiedere a i più esperti.
Se hai altri dubbi chiedi pure [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#165 Messaggio da andrace »

grazie massy vedrò cosa potrò fare se mettere i carrelli oppure no, nel caso senza ruote sarebbe un grosso problema. Una domanda: ma gli scambi quando li compro sono già elettrici o devo aggungere altro per farlo diventare elettrici? ho visto i prezzi degli scambi costano abbastanza :sad: non so se lo farò così...
Andrea

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#166 Messaggio da MrMassy86 »

Andrea per il tuo progetto io ho usato gli Horbny, considera che sono tra i più economici sul mercato, comunque al prezzo dello scambio devi sommare il motorino che lo aziona(se lo gestisci in analogico cerca quelli a bovina) e poi realizzare l'impianto, vedi te se lo ritieni una cosa fattibile, non scartare in tutti i casi la possibilità di mettere il plastico su ruote, te lo dico per esperienza vissuta, il precedente era fisso e a livello di manutenzione era molto scomodo, ora sul nuovo dotato di carrelli è tutta un'altra musica :wink:
Massimiliano :cool:
P.S. ti ho invianto anche un M.P.
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#167 Messaggio da andrace »

tornato dalla fiera di verona, anche questa edizione molto valida in tutti gli stand!!

Ecco i miei acquisti!

Immagine


Binari hornby
Immagine

ghiaia massicciata + filo elettrico da 100mt

Immagine


18 pezzi binari Flex della Peco + Piattaforma girevole sempre hornby

Immagine


infine, ballast a traino per stendere la massicciata, ho visto video e sempre una bella """"ta non vedo l'ora di provarla [:I][:I]

Immagine
Andrea

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#168 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti per gli acquisti Andrea, mi immagino i Peco siano in cod.100, ora aspettiamo i nuovi aggiornamenti :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#169 Messaggio da andrace »

MrMassy86 ha scritto:

Complimenti per gli acquisti Andrea, mi immagino i Peco siano in cod.100, ora aspettiamo i nuovi aggiornamenti :wink:
Massimiliano :cool:


sisi massy, codice 100, putroppo quest'anno c'erano molti peco e roco come binari flex, ma mi hanno detto che i peco sono meglio dei roco, voi cosa dite?
Andrea

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#170 Messaggio da andrace »

Dato che ormai sono in fase di progettazione della nuova ala destra, vorrei completare le ultime cosette rimaste. Siccome ci saranno dei nuovi edifici nella nuova parte vorrei collegare almeno una strada.

Ho buttato giù una bozza per cercare di capire lo spazio che ingombra.


Come vedete ho fatto partite una nuova strada prima del passaggio a livello in alto, per poi farla salire per arrivare ad un ponte sopra la ferrovia per poi far passare tramite una galleria la strada.
Immagine


infine dopo la galleria ci troveremo un alro ponte per passare sopra la ferrovia per poi scendere verso i nuovi edifici.
Immagine

ecco il progetto
Immagine

ho anche da spostare 2 edifici tra cui una stalla, sarebbe molto bello invece della galleria fare una strada di montagna ed incima metterci la stalla e la casetta con il fienile...
Andrea

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#171 Messaggio da MrMassy86 »

Bene Andrea, il progetto sta venendo bene, oltretutto visto che non avevi la possibilità di inserire ponti ferroviari almeno li puoi inserire come stradali, mi sembra una buona idea la strada che sale e oltrepassa la Ferrovia, movimenta la scenografia nei pressi del bivio, una buona idea :wink:
Per quanto riguarda i binari personalmente ritengo Roco superiore a Peco, comunque Peco è sicuramente superiore a Horbny, quindi comunque un buon acquisto :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#172 Messaggio da andrace »

MrMassy86 ha scritto:

Bene Andrea, il progetto sta venendo bene, oltretutto visto che non avevi la possibilità di inserire ponti ferroviari almeno li puoi inserire come stradali, mi sembra una buona idea la strada che sale e oltrepassa la Ferrovia, movimenta la scenografia nei pressi del bivio, una buona idea :wink:
Per quanto riguarda i binari personalmente ritengo Roco superiore a Peco, comunque Peco è sicuramente superiore a Horbny, quindi comunque un buon acquisto :cool:
Massimiliano :cool:


ottimo :grin: :grin: questa invece è una seconda alternativa...

Immagine

Immagine
Andrea

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#173 Messaggio da MrMassy86 »

Andrea anche questa variante non è per niente male :cool:

Dal progetto che ti avevo proposto vedo solo ora che mi sono scordato una cosa, in alto dove si trova il bivio realisticamente ci starebbe bene un tronchino di salvamento, quello evidenziato in nero, vedi te [:I]

Immagine:
Immagine
246,49 KB

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#174 Messaggio da andrace »

MrMassy86 ha scritto:

Andrea anche questa variante non è per niente male :cool:

Dal progetto che ti avevo proposto vedo solo ora che mi sono scordato una cosa, in alto dove si trova il bivio realisticamente ci starebbe bene un tronchino di salvamento, quello evidenziato in nero, vedi te [:I]

Immagine:
Immagine
246,49 KB

Massimiliano :cool:


se ho capito bene su internet il tronchino di salvamento, permette di rimettere lo scambio in un verso dopo che sia passato il treno?
Andrea

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#175 Messaggio da MrMassy86 »

Andrea quel tronchino nella realtà è un discorso di sicurezza in caso di guasti, nel tuo caso specifico sarebbe più un discorso scenico in quanto lo scambio sarebbe sempre posizionato sul corretto tracciato del treno, quindi nel tuo caso in deviata [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA H0”