Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Petizione salviamo Arlecchino e Settebello

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Petizione salviamo Arlecchino e Settebello

#1 Messaggio da MarcoMN »

[bigchar][tt]L'invito è a firmare e diffondere più possibile:[/tt][/bigchar]

[hl]http://firmiamo.it/salviamo-gli-etr-302 ... arlecchino[/hl]

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Gentili Signore e Signori,

grazie al vostro contributo mediante la vostra firma e al conseguente sostegno incondizionato alla presente azione volta al restauro e alla messa in servizio del patrimonio rotabile storico dei famosi elettrotreni "Arlecchino" e "Settebello", con la presente si chiede al Ministro delle Infrastrutture e al Presidente delle Ferrovie dello Stato nonchè al relativo Amministratore delegato di fermare la distruzione in atto nei confronti dei summenzionati convogli.

Fermiamo pure la cannabilizzazione del materiale oggetto della petizione atto a rendere "furbescamente" inidonei al servizio i convogli stessi!!!

Cittadini Italiani, morbosamente appassionati di Ferrovia sostenete la presente causa che ha come obbiettivo il milione di firme!!!!![/quote]

Per firmare ci si può anche registrare tramite Facebook e Twitter.

Il sito dell'iniziativa

Immagine


Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Petizione salviamo Arlecchino e Settebello

#2 Messaggio da cararci »

Stavo per firmare, poi ho visto che dando l'assenso al trattamento dei dati personali avrei accettato, tra l'altro, l'invio di comunicazioni commerciali.
Immediato dietro front!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Petizione salviamo Arlecchino e Settebello

#3 Messaggio da lorelay49 »

Avevo notato pure io e mi sono chiesto "ma perchè??"
Giuliano

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Petizione salviamo Arlecchino e Settebello

#4 Messaggio da marioscd »

se non erro esistono ancora un ETR250 "Arlecchino" e un ETR300 "Settebello" ancora semi-integri. Tutti gli altri sono già stati passati, ahimè, per la fiamma ossidrica.
Il Settebello è stato, purtroppo, devastato da un'improvvida sostituzione degli arredi interni, sciagura voluta dalle FS, e poi lasciato a marcire, semicannibalizzato, prima ad Ancona e poi a Falconara dove le ultime notizie che ho, lo danno ancora giacente.
La sorte dell'Arlecchino è appena migliore, essendo esso stato mandato a restauro estetico alcuni anni fa... però poi è stato "sequestrato" a causa del fallimento della ditta che ne stava eseguendo la lavorazione (meglio non indagare su queste faccende, potrebbero uscire i soliti miasmi italici...). Onestamente ora non so che fine ha fatto...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Petizione salviamo Arlecchino e Settebello

#5 Messaggio da MarcoMN »

Firmando tramite Facebook sono incappato anch'io in questa proposta ma lì, c'è la possibilità di "skippare" questo consenso (di solito sono abbastanza attento a questo genere di cose).

Speriamo non siano quelli di cui parli te, Mario, gli ultimi che si sta tentando di salvare...
Cmq... conoscendo Trenitalia, non credo si potrà dare contro.
Avete visto? servono 1'000'000 di firme [xx(]
Fin'ora son nemmeno 300.
Penso che sia solo un modo per fare sapere cosa sta combinando il gotha italiano dell'anticultura.
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11230
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Petizione salviamo Arlecchino e Settebello

#6 Messaggio da Fabrizio »

Putrtoppo è un bel pezzo di storia che è andato perso. Per l'Arlecchino il restauro-pagliacciata di qualche anno fa è servito solo per esporlo e farsi belli in occasione della ennesima inaugurazione in pompa magna del museo di Pietrarsa. Hanno praticamente pellicolato il treno sopra il marcio e i buchi di ruggine, cosa che farebbe rabbrividire ogni restauratore e appassionato di treni storici. Spero solo che in quell'occasione non siano stati fatti più danni che benefici e che per fare tutto in poco tempo non si sia rovinato per sempre qualcosa che poteva essere recuperato. Ma per recuperare come si deve un treno serve tanta passione, tempo e purtroppo anche tanti soldi. Lavori come quelli fatti sul povero Arlecchino sono come uno schiaffo a chi si occupa seriamente di queste cose.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Petizione salviamo Arlecchino e Settebello

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Speriamo che entrambi vengano conservati perche sono davvero pezzi unici che hanno segnato un epoca, purtroppo per loro il futuro non è tanto roseo :cool: ,

C'è da dire che un fatto a loro sfavore è la capienza, essendo treni con tanti posti è difficile fare il tutto esaurito nelle varie manifestazioni dove potrebbero essere utilizzati, se per l'arlecchino si contano quattro pezzi che sono gia parecchi, il settebello, come recita il nome ha sette carrozze, essendo due convogli che mi piacciono molto seguo il loro destino sul web e non mi ricordo dove avevo letto che il problema del settebbello era dato proprio dal numero elevato di posti, in trenitalia non sapevano come utilizzarlo per via della notevole capienza e questo ne ha portato all'accantonamento, mi ricordo che c'era scritto che era gia un problema riempire il polifemo, quindi gia sotto utilizzato, figuriamoci il settebello, fra i due treni si preferiva l'arlecchino per il numero minore di carrozze per un eventuale restauro. Io spero vivacemente per tutti e due, ma è difficile. Personalemente il settebello lo adoro :grin:

Vado un po OT, ma visto che si parla di pezzi unici non dimenticherei il pendolino ETR 401 che dovrebbe essere accantonato ad Ancona e il Binato Breda smontato a Santhia, anche loro meriterebbero un destino migliore :wink:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11230
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Petizione salviamo Arlecchino e Settebello

#8 Messaggio da Fabrizio »

Il problema dell'utilizzo in effetti non è da sottovalutare, perchè purtroppo a Trenitalia non interessa affatto avere un suo parco storico ai soli fini storici, anche se non sarebbe male lo facesse, ma purtroppo ormai tutto è dettato dalle regole del mercato, a loro interessa solo far soldi, poi della cultura chi se ne frega :cool:


Ecco qui l'ETR 401 accantonato ad Ancona, fotografato da me ad Agosto



Immagine:
Immagine
137,85 KB
Fabrizio

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Petizione salviamo Arlecchino e Settebello

#9 Messaggio da MarcoMN »

L'ETR 401 ha fatto una fine indegna. Circolano foto davvero penose. Che tristezza.
Che tristezza gli AD Trenitalia :sad:
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11230
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Petizione salviamo Arlecchino e Settebello

#10 Messaggio da Fabrizio »

E intanto ecco che qui, evidentemente, i treni storici riescono a riempirli, anche quelli molto capienti :wink:


Immagine:
Immagine
69,49 KB
Fabrizio

Avatar utente
guidoetr302
Messaggi: 13
Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 8:07
Nome: guido
Regione: Veneto
Città: verona
Stato: Non connesso

Re: Petizione salviamo Arlecchino e Settebello

#11 Messaggio da guidoetr302 »

Gentili Signori Partecipanti al Forum,
permettetemi un chiarimento e qualche suggerimento.
Vi ringrazio per i vostri graditi commenti concernenti la situazione degli Etr 302 Settebello, Etr 252 Arlecchino e Etr 401 pendolino.
La Petizione menzionata è stata scritta e voluta proprio dal sottoscritto sul sito internet dedicato unicamente alle "Petizioni on line", conosciuto molto bene dai Navigatori del web, piattaforma gratuita per questa tipologia di "inserzioni". La presenza di pubblicità purtroppo è insita nel sistema stesso, e io stesso sono "vittima" di diverse comunicazioni commerciali (destinate direttamente al Cestino...).
La sottoscrizione della petizione può essere fatta direttamente mediante mail personale all'indirizzo di posta presente nella sezione Contatti del sito http://www.etr302.web44.net/
Ricordo che ogni tipo di suggerimento, foto, filmati, sono ben accetti e verranno pubblicati sul sito menzionato previa vostra autorizzazione.
IL DESTINO DI QUESTI TRENI E' NELLE NOSTRE MANI: AIUTATEMI A SOSTENERE QUESTA CAUSA !!!!!
Resto a vostra disposizione per ogni delucidazione/informazione.
Cordialità.
Guido.

PS: nel mio sito NON e' presente nessun tipo di pubblicità.

<font color="green">Aggiunto link attivo</font id="green">
Guido

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Petizione salviamo Arlecchino e Settebello

#12 Messaggio da marioscd »

l'Arlecchino, da tempo accantonato prima a Pistoia e poi a Roma, pare arriverà il prossimo 31 marzo ad Arezzo per poi essere trasferito presso l'OMS di Poppi, in Casentino, dove finalmente verrà restaurato.
E' un'ottima notizia per tutti gli appassionati di treni!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Petizione salviamo Arlecchino e Settebello

#13 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero una bellissima notizia :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11230
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Petizione salviamo Arlecchino e Settebello

#14 Messaggio da Fabrizio »

Mario, sai se sarà funzionante? Sarebbe eccellente.
Fabrizio

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Petizione salviamo Arlecchino e Settebello

#15 Messaggio da marioscd »

si, credo che il restauro sarà funzionale altrimenti non avrebbe molto senso.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11230
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Petizione salviamo Arlecchino e Settebello

#16 Messaggio da Fabrizio »

Bene, sarà sicuramente un gran bel treno :cool:
Fabrizio

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Petizione salviamo Arlecchino e Settebello

#17 Messaggio da marioscd »

Maggiori info sul salvataggio e restauro dell'Arlecchino le possiamo trovare qua: http://www.ferrovie.it/portale/leggi.php?id=1958

la foto del E626 che traina l'ETR252... è una foto spettacolare!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Petizione salviamo Arlecchino e Settebello

#18 Messaggio da MrPatato76 »

A vedere le foto, il mezzo si presenta in ottime condizioni estetiche.
C'è da sperare che l'installazione del SCMT non abbia un impatto visivo troppo deturpante....
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11230
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Petizione salviamo Arlecchino e Settebello

#19 Messaggio da Fabrizio »

C'è la comunicazione ufficiale

http://www.fondazionefs.it/ffs/Notizie- ... -viaggiare

Il treno tornerà ad essere operativo.
Quanto al SCMT, questo non dovrebbe essere impattante sul mezzo. Dall'esterno si aggiungono solo due antenne sotto il mezzo, invisibili, mentre a bordo c'è da montare il cruscotto SCMT in cabina e qualche apparato elettrico che però non dovrebbe essere eccessivamente ingombrante. Non dovrebbero esserci problemi in questo senso

Antenna SCMT
Immagine
Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... =37&pos=32

Probabilmente il cruscotto SCMT potrà essere come quello del tipo montato sul ALn 668, che comprende anche altre funzioni come tachimetro e altri strumenti.

Immagine
Foto:http://modellismotropea.blogspot.it/201 ... treno.html
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Petizione salviamo Arlecchino e Settebello

#20 Messaggio da MrMassy86 »

In rete ho trovato questo bel video del trasferimento :wink:

<font color="red">Autore: MrFrecciarossa</font id="red">


Buona visione, Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11230
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Petizione salviamo Arlecchino e Settebello

#21 Messaggio da Fabrizio »

Molto interessante, grazie Massy.
Il treno è proprio bello, non sarà il Settebello, ma è comunque un gran treno. Come diceva sopra Roberto, sembra anche in buone condizioni. Internamente com'è messo? Gli Arlecchino erano uguali al Settebello dentro? E di meccanica ci sarà tanto da fare?

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Petizione salviamo Arlecchino e Settebello

#22 Messaggio da MrMassy86 »

Fabrizio se non sbaglio gli interni erano simili al settebello e cosa importante l'arlecchino mantiene quelli originali a differenza del settebello dove ormai sono perduti, leggendo su ferrovie.info verranno restaurati per riportarli agli antichi splendori, meccanicamente non so come messo comunque bisogna considerare che il mezzo è parecchio che è fermo.
Esteticamente è in buono stato anche perché era già stato oggetto di restauro presso le FD Costruzioni, esposto a Pietrarsa per i 100 Anni, poi rimessato prima a Pistoia e poi Roma ed ora avviato al restauro funzionale :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Petizione salviamo Arlecchino e Settebello

#23 Messaggio da schunt »

Speriamo che abbiano fatto scorte delle apparecchiature elettromeccaniche, ( compressoti, combinatori, contattori ) altrimenti potrebbe essere vano un suo ripristino.
Enzo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11230
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Petizione salviamo Arlecchino e Settebello

#24 Messaggio da Fabrizio »

Speriamo

Dalle foto che ho trovato in rete, gli interni sono però diversi. Il Settebello (quello originale) aveva dei particolari salottini, disegnati da Giulio Minoletti.

Immagine
Foto:http://www.ordinearchitetti.mi.it/it/no ... all-ordine

L'Arlecchino pare invece avere dei normali interni simili a quelli delle vetture Gran Confort.
Immagine
Foto:http://littorina.net/category/fs-etr-22 ... 0-etr-300/

Se è così, peccato. Avere un "mini settebello" sarebbe stato davvero una bella cosa.
Fabrizio

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”