Il mio plastico italiano
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15753
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
P.S. - una cosa che non c'entra niente : in gergo la "asfaltatrice" si chiama "finitrice" [:I]
Comunque le scene sono perfette e questo è quello che conta. :geek:
- Egidio
- Messaggi: 14250
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Nel fine sett , se tutto vabene, dovrei riuscire a tagliare il bacino di contenimentome rendere maggiormente l'idea del progetto. A presto nuove foto.
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Cordialmente
GianLuca "Littlejohn"
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
cosa hai usato per l'audio nel plastico?littlejohn ha scritto:
...A tutto questo un complesso di altoparlanti con annunci di stazione personalizzati ai nomi delle stazioni del plastico........ devo dire molto realistici. Gli annunci sono stati registrati con un progrsmma scaricato da intenet completamente gratuito.
Interessante progetto, mi complimento per l'opera in corso, da seguire e prendere spunto
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
la vedrò presto dal vivo
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Il tutto parte da un dsispositivo venduto da Elektrotreno, di cui allego in pdf il catalogo ed il link per contatti ed eventuali acquisti tecnomasio@virgilio.it.
Il Sig,. MASIERI è una persona squisita che mi ha dato molti consigli e risolto alcuni problemini non da poco.
Il dispositivo gia' assemblato in una piacevole scatoletta è dotato di un contatore che permette di scegliere il suono desiderato ( fino ad un max di 40). I suoni sono registrati su di una scheda di memoria micro-sd e possono quindi essere sostituiti con altri a piacere e personalizzati.
Per gli annunci di stazione edin genere ho usato un programma di sintetizzazione vocale free dal nome www.oddcast.com. L'impego è molto facile ed intuitivo:si scrive nella casella apposita il testo che si vuole venga riprodotto, quindi la persona che deve fare l'annuncio e registrare il tutto con un piccolo registratore digitale. Poi si converte il file in mp3 e si passa sulla scheda tramite computer. Una raccomandazione:per riprodurre le giuste pause nella lettura del testo bisogna inserire le virgole neimpunti desiderati. Poi con un po' di pratica il gioco è fatto.
Spero, di essere stato chiaro, ad ogni modo sono qua per ogni chiarimento.
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"
P.S. purtroppo il catalogo è troppo grande per esere allegato. Si può richiedere direttamente al Sig. MASIERI.
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Grazie per il link.
Roby
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
In un momento di pausa caffè trovo il tempo per postare qualche aggiornamento del fine settimana.
Ho provveduto al muro di contenimento del bacino della sotto stazione idroelettrica con i relativi tubi di uscita e ho stabilito il livello finale su cui dopo la colorazione verra' stesa la resina monocomponente simulante l'acqua. Tutta la giornata di domenica, invece, è stata impegnata nel realizzare la chiusa con i sistemi di sollevamento ed abbassamento delle due paratie. Copletamente autocosruita basandomi su una foto privata è stata realizzata in forex e profilati vari di ottone opportunamente saldati a stagno. Le due carrucole in ottone, funzionanti, sono di origine navale.
In attesa di vostri graditissimi commenti e suggerimenti vi saluto cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"
Immagine:
147,24 KB
Immagine:
132,76 KB
Immagine:
169,59 KB
Immagine:
173,17 KB
Immagine:
165,34 KB
Immagine:
174,43 KB
Immagine:
176,83 KB
Immagine:
170,45 KB
Immagine:
176,78 KB
- Tomcat13
- Socio GAS TT
- Messaggi: 536
- Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
- Nome: Andrea
- Regione: Toscana
- Città: Pisa
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
veramente un lavoro notevole, e realizzato con una manualità non indifferente.
Lavoro che una volta completato andrà ad impreziosire e non di poco il tuo bellissimo plastico.
L'unico consiglio che posso darti, è di curare molto attentamente il colore di fondo del bacino, perché è quello che fa la differenza (effetto realistico) una volta
che avrai colato la resina.
Buon proseguimento
Andrea
- Egidio
- Messaggi: 14250
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Saluti. Egidio.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15753
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Ottimo lavoro
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2557
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Ma bando alle riminiscenze delle scuole superiori grazie amtutti di nuovo ed alla prossima.
Gian Luca "Littlejohn"
.
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Dopo un periodo intenso di lavoro finalmente sono riuscito ad avere un fine settimana piuttosto libero.
Frattanto i lavori sono andati avanti e proprio oggi sono riuscito a chiudere il paesaggio intorno alla chiusa con le bende gessate. Il fiume ed il piccolo bacino di espansione stanno, prendendo corpo.
Purtroppo i lavori procedono lentamente in quanto lo spazio per lavorare è strettoe pieno di ingombri. Doveva essere predisposto prima ma solo in un secondo tempo ho avuto l'idea è della condotta forzata e della, chiusa. Comunque l'importante è procedere. Nella parte centrale del fiume c'è anche un cajeletto di scolo sul quale verrà costruita una scenetta. Ma ecco un po' di foto, in attesa dei vostri graditi commenti.
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"
Immagine:
160,53 KB
Immagine:
182,98 KB
Immagine:
172,62 KB
Immagine:
183,49 KB
Immagine:
182,67 KB
Immagine:

64,57 KB
Immagine:

69,07 KB
Immagine:

68,69 KB
Immagine:

46,07 KB
Immagine:

36,07 KB
Immagine:

53,94 KB
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15753
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
La chiusa è stupenda, non vedo l'ora di ammirare la scenografia circostante, sicuramente sarà un risultato notevole
Massimiliano
- Egidio
- Messaggi: 14250
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Finalmente un po' di tempo da dedicare alla famiglia ed al plastico.
Nel fine settimana passando in un sito vicino a casa ho visto un sovrapasso con dei tubi. Ecco quindi l'idea: aggiungere il sovrapasso immeditamente dopo la chiusa.
A parte le due rampe delle scale che provengono da scarti di vecchi kit, tutto il resto è completamente autocostruito. In particolare, le ringhiere sono in ottone erme saldate a stagno. Un lavoro impegnativo ma sicuramente divertente.
Nei momenti di riposo per gli occhi ho iniziato a mettere la palificazione aerea ad un tratto scoperto di linea.
Ora un po' di foto in attesa dei vostri graditi commenti e suggerimenti.
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"
Immagine:

74,19 KB
Immagine:

65,94 KB
Immagine:

78,82 KB
Immagine:

66,94 KB
Immagine:

62,69 KB
Immagine:

71,32 KB
Immagine:

71,44 KB
Immagine:

102,82 KB
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15753
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso