Lampione a cetra fotoinciso (nuova avventura)
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Lampione a cetra fotoinciso (nuova avventura)
-
AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Lampione a cetra fotoinciso (nuova avventura)
Ne ho montato un'altro.Questo mi è venuto meglio.Riducendo lo spessore del palo, sembra quasi un modello in scala H0....Che ne dite?[:I]
Immagine:
41,67 KB
-
Egidio
- Messaggi: 14261
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Lampione a cetra fotoinciso (nuova avventura)
-
AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Lampione a cetra fotoinciso (nuova avventura)
-
adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11387
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Lampione a cetra fotoinciso (nuova avventura)
Ciao.
Adolfo
-
AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Lampione a cetra fotoinciso (nuova avventura)
Particolare della plafoniera di un vero lampione FS visto dall'alto.
Immagine:
48,07 KB
-
Egidio
- Messaggi: 14261
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Lampione a cetra fotoinciso (nuova avventura)
-
AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Lampione a cetra fotoinciso (nuova avventura)
Ho fatto anche il lampione a cetra in scala H0.
PS: Il confronto con il bel lampione a cetra prodotto da Mai Il Treno, non vuol essere un atto di vanità, ma serve solo a dimostrare che il lavoro fatto è tutta farina del mio sacco e non come alcuni pensano che io stia copiando spudoratamente articoli già ridotti in scala.
Immagine:
53,82 KB
Immagine:
94,61 KB
<font color="red">Discussione accorpata.</font id="red">
-
AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Lampione a cetra fotoinciso (nuova avventura)
Grazie Egidio!
Immagine:
63,91 KB
-
AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Lampione a cetra fotoinciso (nuova avventura)
Pareri?...
Immagine:
77,8 KB
-
v200
- Messaggi: 10416
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Lampione a cetra fotoinciso (nuova avventura)
Bravo Axel!
Roby
-
Egidio
- Messaggi: 14261
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Lampione a cetra fotoinciso (nuova avventura)
-
AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Lampione a cetra fotoinciso (nuova avventura)
Ho cercato di fare del mio meglio...spero di esserci riuscito
Immagine:
74,83 KB
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Lampione a cetra fotoinciso (nuova avventura)
-
AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Lampione a cetra fotoinciso (nuova avventura)
Altra novità per la scala N...il lampione mono/doppio braccio realmente funzionante.
Io non ho inserito i led, ma nella prima foto a sinistra, si nota il piccolo forellino (facilmente realizzabile con il trucchetto della lima) all'apice del palo per il passaggio dei fili.
Immagine:
54,12 KB
-
Egidio
- Messaggi: 14261
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
SteaMarco
- Messaggi: 830
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
- Nome: Marco
- Regione: Piemonte
- Città: Moncalieri
- Stato: Non connesso
Re: Lampione a cetra fotoinciso (nuova avventura)
Marco
-
AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Lampione a cetra fotoinciso (nuova avventura)
Kit definitivo lampione a cetra SCALA H0

-
AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Lampione a cetra fotoinciso (nuova avventura)
Immagine:
142,04 KB
-
Egidio
- Messaggi: 14261
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
v200
- Messaggi: 10416
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Lampione a cetra fotoinciso (nuova avventura)
Roby
-
dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso