Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

A voi del digitale, modulare, alimentazionale ecc

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

A voi del digitale, modulare, alimentazionale ecc

#1 Messaggio da Pecetta »

Ragazzi voi non avete capito un cacchio. Avete speso un sacco di danè in tecnologia, digitalogia e analogico...gia.
E cappi di ritorno e sistemi con decoder e plasticard e sporcature e posto dove mettere il plastico e sistemi per alimentare ulteriormente dove c'è dispersione e il treno rallenta.
Magari avete ancora più problemi? E il costo delle loco poi?

Mavaaaaaa! :razz:

Lui si che ha capito:
http://www.subito.it/hobby-collezionism ... 998858.htm

Prendete esempio da lui!

Bye


Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11317
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: A voi del digitale, modulare, alimentazionale ecc

#2 Messaggio da adobel55 »

É un'idea però.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: A voi del digitale, modulare, alimentazionale ecc

#3 Messaggio da matteob »

Qui sì che si ritorna bambini!
Matteo

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: A voi del digitale, modulare, alimentazionale ecc

#4 Messaggio da marione »

Meravigliosi i rotoli dello scottex finiti usati come gallerie !

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: A voi del digitale, modulare, alimentazionale ecc

#5 Messaggio da ma76tteo »

Ho visto lo stesso set in una stazione di servizio. con una stazione e due alberi costava 15 euro. Però cavolo ci guadagna il 100% se lo vende
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14200
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: A voi del digitale, modulare, alimentazionale ecc

#6 Messaggio da Egidio »

Interessante...... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
acampanella
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
Nome: Andrea
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
Stato: Non connesso

Re: A voi del digitale, modulare, alimentazionale ecc

#7 Messaggio da acampanella »

lo ha regalato il suocero a mio figlio di 20 mesi: sulla scatola è dichiarato 1:160, ma in realtà i binari hanno scartamento 12 mm!
inoltre la motrice non sfigura come dimension accanto alla BR 285 dello start Set Tillig.
funzionamento a pile con anello gommato per la trazione.
le carrozze sono decisamente corte e con ganci corti che tendono a sganciarsi in caso di binari mal posati/livellette (passaggio da pavimento a tappeto!).
la stazione ha un "saund" infernale e sono i classici suoni legati alla ferrovia a ciclo continuo.

ciao
Andrea C.

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: A voi del digitale, modulare, alimentazionale ecc

#8 Messaggio da Pecetta »

@ marione,

Se hai visto bene quelli che mi dici di che cosa ha usato per fare i piloni? Basta 'farne tanta', pulirsi bene dopo e si ottengono tanti piloni in fretta. :grin: :grin: :grin:

@ acampanella,

Se ti capita di vedere com'è fatto il motore e come reagisce ad un trasfromatore 12v fammelo sapere perché mi interessa.

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
acampanella
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
Nome: Andrea
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
Stato: Non connesso

Re: A voi del digitale, modulare, alimentazionale ecc

#9 Messaggio da acampanella »

Pecetta ha scritto:

@ acampanella,

Se ti capita di vedere com'è fatto il motore e come reagisce ad un trasfromatore 12v fammelo sapere perché mi interessa.

Bye


Ciao non ho aperto la motrice perché gioco ancora in uso...
Ma posso dirti che necessita di una pila 1,5V tipo AA...
Quindi...

Il treno perde un 40 % circa di velocità aggiungendo le tre carrozze rimorchiate.
Ciao
Andrea C.

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: A voi del digitale, modulare, alimentazionale ecc

#10 Messaggio da Giacomo »

Tenendo conto che il set costa 19 euro completo, anche se sono 2 set ci guadagna sempre..... l'ho visto alla Coop e avevo una mezza intenzione di prenderlo, poi ho guardato le caratteristiche sulla confezione.... decisamente troppo complicato renderlo "modello" da giocattolo qual'è..... però è simpatico....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Torna a “OFF TOPIC”