Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Pulsanti per deviatoi e segnali

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Pulsanti per deviatoi e segnali

#1 Messaggio da cararci »

Chiedo aiuto ai conoscitori di pulsanteria varia.
Nel mio plastico comando i deviatoi in analogico, ma per inesperienza iniziale non ho previsto l'accoppiamento dei relativi pulsanti ai segnali acquistati successivamente al montaggio definitivo dei binari.
Non volendo modificare i motori dei deviatoi (in maggioranza a vista), pensavo di azionare questi e i segnali relativi con pulsanti che lo permettano, come fanno gli switch dedicati (che non vorrei utilizzare).
Tenuto conto che i segnali avrebbero solo una funzione estetica, domando perciò se esistono pulsanti che da una parte diano un impulso temporaneo allo scambio e dall'altra alimentino stabilmente il segnale, ad esempio il verde, fino a quando si cambia direzione del deviatoio con l'altro pulsante, che alimenterebbe il rosso, spegnendo il verde.
Oppure mi devo rassegnare a prevedere dei pulsanti a parte per i segnali?
Spero di aver spiegato sufficientemente il problema.

Nel caso che esista quella possibilità, vi chiedo di indicarmi il nome del sistema da cercare in rete (non ho negozi di quel tipo di materiali sotto casa).

Se invece non esiste, quali consigli potete darmi?

Un grazie anticipato


Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#2 Messaggio da liftman »

Su 2 piedi mi vengono in mente 1 pulsanti a doppio contatto NO/NC un pulsante NO ed un relè doppio scambio a 2 vie.
Usi un contatto NC del relè per alimentare il verde.
Con il pulsante a singolo contatto comandi deviatore e bobina del relè.
Il contatto del relè opposto all'NC che alimenta il verde del segnale per il rosso.
Il secondo contatto del relè per autotenere il medesimo.
Il pulsante a doppio contatto serve per il deviatore (contatto NO) e per disalimentare il relè (contatto NC in serie con la bobina del relè).

Io a disegnare schemi sono una chiavica... a senso mi pare che tutto possa funzionare.

Se qualcuno ha capito quello che ho scritto e si vuol cimentare nel realizzare il relativo schema, avrà tutta la mia ammirazione [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#3 Messaggio da roy67 »

Il ragionamento di Rolando fila.

Utilizzi i pulsanti ora installati per alimentare dei relè che si "autoritengono".
Pigiando il pulsante relativo al motore deviatoio, avrai l'accoppiamento di funzione sulle luci segnali. L'impulso comanda il motore, lo stesso impulso genera l'autoritenuta del relè, che in seconda uscita comanda la luce segnale.

Se vuoi, più tardi, vedo di preparare uno schema.

Però..... Se vuoi essere modellista, i segnali li comandi manualmente in modo separato... :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#4 Messaggio da cararci »

Credo che sarò modellista! Del resto, i segnali non comandano sezionamenti dei binari, hanno funzione solamente estetica, come ho scritto prima. Cercavo solo un modo di dover agire su un solo pulsante anziché due.

Mille grazie a Rolando; se poi, Roberto, butti giù lo stesso uno schema, compatibilmente con i tuoi problemi e senza fretta, il grazie sarà ancora più grande!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#5 Messaggio da Docdelburg »

E mettere in parallelo al motore un semplice relè bistabile a due vie azionato dai due pulsanti NA?

http://www.ebay.it/itm/3-Rele-Bistabile ... 2a52b6c1ab

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#6 Messaggio da Docdelburg »

Ho provato a fare uno schema con i due pulsanti NA e il motore come adesso ha Carlo cui andrebbe aggiunto un relé bistabile a due vie che accende uno dei due led del segnale.
Che ne dite, potrebbe funzionare?


Immagine:
Immagine
52,81 KB

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#7 Messaggio da cararci »

Grazie, Mauro, credo che questa sia la soluzioni più facile per me.

Da profano in materia, a me pare che lo schema funzioni, ma vorrei essere sicuro di aver capito la parte sinistra del relé: i due led sarebbero le due luci del segnale, giusto? La connessione centrale è il polo comune dei due led, corretto? Le altre due connessioni ai led sono l'altro polo, che riceve alternativamente l'impulso e quindi la corrente in base a quale dei due pulsanti NA viene azionato, sbaglio?

Una curiosità: cosa vuol dira la sigla NA?
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#8 Messaggio da Docdelburg »

cararci ha scritto:

Grazie, Mauro, credo che questa sia la soluzioni più facile per me.

.........

Una curiosità: cosa vuol dira la sigla NA?


NA= Normalmente Aperto
NC= Normalmente Chiuso

Sono sigle che riguardano i pulsanti; NA dà l'impulso quando lo pigi (e quindi lo chiudi) mentre NC dà continuamente corrente e la togli quando lo pigi (e quindi lo apri).

Nella sostanza hai capito bene lo schema e hai fatto tutte affermazioni corrette.

Nel relè bistabile, facendo riferimento alle caratteristiche di quello che andrai ad usare (e ce ne sono di diversi tipi con contatti posti in modo diverso) ci saranno due interruttori che saranno attivati alternativamente. Nel mio disegno, i piedini di destra servono ad attivare le bobine del relè che a loro volta fanno fare contatto ai due piedi in basso a sinistra o ai due piedi in alto a sinistra.
Ci sarà quindi un polo comune (il filo rosso che nel caso del disegno sarà il polo meno) che verrà connesso verso il piede in basso o quello in alto a seconda di quale bobina viene attivata.
Spero di essere stato chiaro.
Sarà comunque tutto da far valutare agli esperti di elettronica e da adattare ai tipi di contatto che avrà il relè che sceglierai.
Il tipo di cui ti ho posto il link su ebay ne vende anche a decine, per via diretta fuori ebay, a prezzi più bassi.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#9 Messaggio da liftman »

Docdelburg ha scritto:

Ho provato a fare uno schema con i due pulsanti NA e il motore come adesso ha Carlo cui andrebbe aggiunto un relé bistabile a due vie che accende uno dei due led del segnale.
Che ne dite, potrebbe funzionare?


stavo per rispondere "nì" (anzi avevo risposto poi ho cancellato il post...) poi ho letto del relè bistabile... [:I] così è pure più semplice della mia soluzione, ad occhio pare ok.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5116
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#10 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Non sbagli Carlo, l'unico problema potrebbe essere l'identificazione dei piedini del relè che cambia in base al modello usato, ma quello lo risolvi facilmente.

NA = Normalmente Aperto, a volte segnato anche come NO Normally Open;
NC = Normalmente Chiuso o Normally Closed.

E' lo stato del commutatore/i interno/i al relè quando è a riposo, cioè non alimentato.
ED

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#11 Messaggio da cararci »

Che la funzione dell'NA fosse quella spiegata lo avevo capito, non sapevo a cosa corrispondessero la N e la A (o C).

Grazie, cari amici!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#12 Messaggio da cararci »

Un'altra domanda: esistono pulsanti NA doppi in forma di levetta, cioè che permettano di dar l'impulso o da una parte o dall'altra con la posizione centrale aperta alla quale la levetta torni al suo rilascio? Lo chiedo perché, volendo sostituire le vecchie pulsantiere, potrei istallare quel tipo di pulsante doppio per ogni deviatoio anziché due pulsanti.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#13 Messaggio da Digtrain »

Ciao Carlo, :grin:

quarda qui: http://www.awrr.com/indicator.html

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#14 Messaggio da Digtrain »

cararci ha scritto:

Un'altra domanda: esistono pulsanti NA doppi in forma di levetta, cioè che permettano di dar l'impulso o da una parte o dall'altra con la posizione centrale aperta alla quale la levetta torni al suo rilascio? Lo chiedo perché, volendo sostituire le vecchie pulsantiere, potrei istallare quel tipo di pulsante doppio per ogni deviatoio anziché due pulsanti.


Si esistono, se vuoi questa sera quando torno a casa ti invio i riferimenti "cinesi" per l'acquisto.
Ciao Walter
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#15 Messaggio da cararci »

Te ne sarei grato!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#16 Messaggio da liftman »

Per quelli a levetta non sono sicuro ma giurerei di averli visti, per altre tipologie hai l'imbarazzo della scelta:

http://www.ebay.it/sch/sis.html?_nkw=PU ... 0754872216

puoi sempre farti un "giro" in un negozio specializzato se ce ne sono nella tua zona e chiedere [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#17 Messaggio da roy67 »

Vedo che hai già schemi e spiegazioni... Non ho da aggiungere altro. Scusami, ma sai come sono messo.... :wink:

I deviatori a levetta, con posizione intermedia a molla, a 2 contatti (detti "On-OFF-ON") esistono. Il problema la reperibilità.

Oggi i magazzini, ammesso che vicino a casa tua ve ne siano, lavorano su ordinazione. Quindi bisogna ordinarli... oppure c'è sempre ebay. Ma sulla "baia" bisogna sapere cosa stai acquistando.. Non sempre sono chiari nelle spiegazioni.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#18 Messaggio da Docdelburg »

cararci ha scritto:

Un'altra domanda: esistono pulsanti NA doppi in forma di levetta, cioè che permettano di dar l'impulso o da una parte o dall'altra con la posizione centrale aperta alla quale la levetta torni al suo rilascio? Lo chiedo perché, volendo sostituire le vecchie pulsantiere, potrei istallare quel tipo di pulsante doppio per ogni deviatoio anziché due pulsanti.


Attenzione a prendere quelli instabili, cioè con ritorno automatico allo zero centrale, pena la bruciatura di qualche motore.
Questo, per esempio:

http://www.ebay.it/itm/INTERRUTTORE-UNI ... 46331eaa2f

Cos'hanno i pulsanti che non va? Proprio deciso a cambiarli?

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#19 Messaggio da matteob »

Non vorrei andare fuori tema ma se ti interessa, potresti utilizzare anche una normale ricevente apricancello universale a 12V (costano una cippa). Con un modulo comandi fino a 4 deviatoi separatamente con un telecomando. All'interno sono installati 4 relè programmabili NO/NC. Ce ne sono anche da 6 o da 8.
Matteo

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2444
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#20 Messaggio da Pierluigi1954 »

Per gli interruttori a levetta hai bisogno esattamente di questi:

http://it.rs-online.com/web/p/interrutt ... a/7347148/

Oppure più professionale:

http://it.rs-online.com/web/p/interrutt ... a/3779642/

ma va benissimo quello che costa meno.... :wink:



Immagine:
Immagine
172,69 KB

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#21 Messaggio da cararci »

Docdelburg ha scritto:



Cos'hanno i pulsanti che non va? Proprio deciso a cambiarli?


Ogni tanto qualcuno fa cilecca, ma a questo ci sarebbe rimedio. Il fatto è che voglio migliorare la struttura del banco di comando, attualmente alquanto dilettantesca, ma i pulsanti che ho, vecchi Lima e Rivarossi, sono di diversa altezza e misura e rendono difficoltosa la ristrutturaione. Anche esteticamente sono diversi tra loro.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#22 Messaggio da cararci »

matteob ha scritto:

Non vorrei andare fuori tema ma se ti interessa, potresti utilizzare anche una normale ricevente apricancello universale a 12V (costano una cippa). Con un modulo comandi fino a 4 deviatoi separatamente con un telecomando. All'interno sono installati 4 relè programmabili NO/NC. Ce ne sono anche da 6 o da 8.


Per comandare 20 deviatoi allora me ne servirebbero da 3 a 5 da tenere in mano alternativamente. Non è che diventa troppo macchinoso? Però l'idea è stuzzicante.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#23 Messaggio da Docdelburg »

cararci ha scritto:
Docdelburg ha scritto:



Cos'hanno i pulsanti che non va? Proprio deciso a cambiarli?


Ogni tanto qualcuno fa cilecca, ma a questo ci sarebbe rimedio. Il fatto è che voglio migliorare la struttura del banco di comando, attualmente alquanto dilettantesca, ma i pulsanti che ho, vecchi Lima e Rivarossi, sono di diversa altezza e misura e rendono difficoltosa la ristrutturaione. Anche esteticamente sono diversi tra loro.


Ma vuoi mettere la praticità e il costo dei pulsanti NA?
Guarda qui:

http://www.ebay.it/itm/50-pz-pulsante-m ... 3ce583dc7b

http://www.ebay.it/itm/50-pz-pulsante-m ... 4d219d521c

Te ne servono di meno?

http://www.ebay.it/itm/10-pz-pulsante-m ... 35dc4f2787

http://www.ebay.it/itm/10-pz-pulsante-m ... 3cdb29d4f7

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#24 Messaggio da cararci »

Docdelburg ha scritto:
cararci ha scritto:
Docdelburg ha scritto:



Cos'hanno i pulsanti che non va? Proprio deciso a cambiarli?


Ogni tanto qualcuno fa cilecca, ma a questo ci sarebbe rimedio. Il fatto è che voglio migliorare la struttura del banco di comando, attualmente alquanto dilettantesca, ma i pulsanti che ho, vecchi Lima e Rivarossi, sono di diversa altezza e misura e rendono difficoltosa la ristrutturaione. Anche esteticamente sono diversi tra loro.


Ma vuoi mettere la praticità e il costo dei pulsanti NA?
Guarda qui:

http://www.ebay.it/itm/50-pz-pulsante-m ... 3ce583dc7b

http://www.ebay.it/itm/50-pz-pulsante-m ... 4d219d521c

Te ne servono di meno?

http://www.ebay.it/itm/10-pz-pulsante-m ... 35dc4f2787

http://www.ebay.it/itm/10-pz-pulsante-m ... 3cdb29d4f7



Infatti, li ho visti ieri sera e pensavo di prendere proprio quelli.
I relè bistabili invece costano un po', tenuto conto che me ne servono almeno 10.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#25 Messaggio da Digtrain »

Ciao Carlo, :grin:

questi sono i riferimenti che ho trovato:

1) pulsanti a levetta (On)-Off-(On) SPDT Momentary
http://www.ebay.it/itm/131498383598?_tr ... EBIDX%3AIT
Il venditore ha venduto molto e ha un'ottima percentuale di feedback.
Spedisce con Standard International Postage che dovrebbe essere tracciata, basta chiedere, generalmente se non lo è con l'aggiunta di 3 dollari te la fanno tracciata.

2) relè bistabili:
http://www.ebay.it/itm/231545089746?_tr ... EBIDX%3AIT

Il venditore è affidabile, ho acquistato anche da lui.

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”