Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio plastico "boh 2"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14139
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#201 Messaggio da Egidio »

Bellissimo Roberto. Concordo con il parere espresso dall' amico Adolfo. Gli scambi lunghi sono l'ideale, chiaramente compatibilmente con
lo spazio che si ha a disposizione per poter sviluppare il proprio tracciato e plastico. Evidentemente questo compromesso ti l' hai potuto
agevolmente ottenere. Beato te..... E chiaro che in fase di valutazione c'e' sempre qualcosa a cui dobbiamo, e dico purtroppo, rinunciare.
Anch' io ho una domanda da farti : la palificazione che hai cominciato a sistemare di che marca e' ? Rinnovo i complimenti, ancora B R A V O. :wink:
Saluti. Egidio. :cool:


Egidio Lofrano

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#202 Messaggio da Roberto Fainelli »

Sei troppo buono,Egidio. La palificazione é MA il treno. Purtroppo quando ho fatto tutto il mio sistema non avevo calcolato le geometrie in funzione di quanto disponibile in commercio e va modificata sia per metterla per i binari 4 e 3 (interbinario di 6 cm) sia per il 2 e 1 (interbinario di 9,5 cm).Nel primo caso va dissaldato un braccetto e riposizionato a 6 cm dall'altro essendo la distanza da fabbrica di 7,2 cm.Riposizionamento anche nei pali che vanno sul marciapiede che normalmente sono più arretrati rispetto all'asse del binario.Fin qui é facile perché é riuscito anche a me che sono negato.Nel secondo caso occorrerà mettere o quelli in Kit o mettere un palo nell'interbinario e uno a lato del 1°.Poi il grande lavoro sarà quello di posizionare i braccetti sugli scambi riproducendo esempi al vero.Sto scrutando km e km di linea aerea ambito stazione per fare una cosa più vicina al reale possibile.Un lavorone insomma che porta in certi momenti ad attimi di depressione e voglia di dare fuoco a tutto.Se c'é qualcuno che ha utilizzato i pali in Kit di questa ditta batta un colpo che devo chiedergli alcune cose.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14139
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#203 Messaggio da Egidio »

Grazie per l' informazione. Non nego che la posa della palificazione sia davvero cosa semplice.....Talvolata per superare
problemi di una certa' entita' bisogna scendere a compromessi per non sconvolgere piu' di tanto quanto realizzato. Comunque
ribadisco che stai facendo un buon lavoro. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#204 Messaggio da littlejohn »

Lavoro eccellente, complimenti vivissimi. Io dovrò affrontare la posa della linea aerea tra poco.
Un cordiale saluto
Gian Luca " Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#205 Messaggio da Roberto Fainelli »

Inseriti un pò di pali pro-forma con qualche forzatura:


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14139
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#206 Messaggio da Egidio »

Belle foto !! Ottimo lavoro. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4303
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#207 Messaggio da saverD445 »

Sempre uno spettacolo ... :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#208 Messaggio da MrMassy86 »

Come sempre un ottimo lavoro :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#209 Messaggio da Roberto Fainelli »

Modificati mediante allungamento e inserimento dei tiranti delle mensole.Il terzo necessita ancora di una modifica.Li ho pure rialzati di 4 mm perché come mi aveva fatto notare Pierangelo,sembravano non in scala.Sono come dice il produttore a 69 mm dal PF.Le mensole dei pali LS della "Gola ....." sono 4 mm più alti e avendo una resa visiva migliore pur nella porcheria generale ho fatto un rialzo di tale misura per quelli di stazione.

Immagine

Immagine
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14139
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#210 Messaggio da Egidio »

Molto bene....... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#211 Messaggio da benigni99 »

ottimo lavoro!! :grin:
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#212 Messaggio da MrMassy86 »

Tutto molto bello, bravo Roberto :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#213 Messaggio da Docdelburg »

Che lavoro Roberto....! :grin:

Immagino che in certi punti abbia avuto non poche difficoltà; se non li conosci tieni presente la possibilità di realizzare anche portali come questi proposti dal buon Barberini

http://www.trainpassion.it/public/SubCh ... height=100

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#214 Messaggio da Roberto Fainelli »

Ormai ho praticamente terminato.Mi manca un palo e devo fissare i vari braccetti,mettere a filo i pali e verniciarli.Si è stato un lavorone ma non è detto che sia fatto ad arte.Per i pali di Giulio ci avevo pensato e l'ho pure contattato.Mi é sembrato di capire che mi forniva i negativi per le lastrine,ma il problema per me é saldare.Poi avevo già numerosi pali e dovevo sfruttarli.

Immagine

Immagine
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14139
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#215 Messaggio da Egidio »

Davvero un lavoraccio, ma alla fine la soddisfazione e' tanta......... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#216 Messaggio da Docdelburg »

Si Roberto, per i portali c'era un pò da lavorare e non solo di saldatore ......!
Complimenti per il risultato. :grin:

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#217 Messaggio da Roberto Fainelli »

Sì,alla fine é venuto benino.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#218 Messaggio da Roberto Fainelli »

Immagine
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#219 Messaggio da Massimo Salvadori »

Particolari raffinati ! Esecuzione perfetta.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#220 Messaggio da Docdelburg »

Molto bene Roberto! :cool:

Che tipo di catenaria pensi di montare? Intendo metallica o elastica?
Con quella selva di zampe di ragno farei un pensierino alla catenaria elastica che ti permetterebbe qualsiasi intrusione manuale in caso di bisogno...... :wink:

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#221 Messaggio da Roberto Fainelli »

Sul tratto di parata ho messo provvisoriamente del filo da pesca del 22.Ma è troppo rigido e ogni volta che lo urto c'é il pericolo che rompa qualche palo.Qui vorrei mettere il filo elastico appena avro la possibilità di reperirlo direttamente in qualche fiera perché il produttore non lo manda se non fai una spesa minima che è superiore al costo di una bobina dello stesso.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14139
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#222 Messaggio da Egidio »

Stia andando alla grande Roberto !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#223 Messaggio da MrMassy86 »

Stai facendo come sempre un ottimo lavoro :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#224 Messaggio da dilan »

Ottimo lavoro.
Antonio

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#225 Messaggio da Roberto Fainelli »

Prova funzionamento dopo sostizione cavi di alimentazione del digitale con altri da 1,5 mm.Ho fatto girare una 636 roco più il carro pulitore non si é fermata ma nonostante mesi di inattività.Srà un caso?



Da non cosiderare i pantografi abbassati e la mancanza della coda.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Torna a “SCALA H0”