Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Giro d'Italia? No grazie...

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Giro d'Italia? No grazie...

#1 Messaggio da liftman »

Il titolo magari non rende l'idea anche perchè personalmente, pur rispettando i gusti altrui, reputo il ciclismo su strada una cosa anacronistica innanzitutto e di dubbia spettacolarità per lo spettatore, dato che se c'è una qualche forma di spettacolarità durante una tappa, la si trova generalmente nei 3-400 metri che portano allo striscione di arrivo (se c'è la volata altrimenti ciccia..).

Dal punti di vista degli atleti niente da eccepire, andare in bici non è roba da "deboli" e di certo serve una enorme preparazione fisica, a parte che il ciclismo, dopo l'ippica, è quello che fornisce il grosso del lavoro ai produttori di dooping..

Veniamo al punto del motivo di questo post:

Martedì e mercoledì prossimi, il giro arriverà a La Spezia, e ripartira il giorno successivo per la tappa seguente, questi sono i percorsi che saranno effettuati dai ciclisti per la tappa di arrivo e la tappa di ripartenza:

Immagine:
Immagine
249,39 KB

l'immagine, è tratta da qua: http://www.cittadellaspezia.com/La-Spez ... 81884.aspx

Intanto devo precisare che già da domani, una strada direi, non importante, ma determinante per la normale circolazione (V.le Italia, in pratica il lungo mare) verrà chiusa al traffico dalla mattina, e il traffico dovrà confluire nelle uniche 2 alternative una delle quali (la variante) abbastanza lontana per chi abita dalle mie parti, o la galleria Spallanzani, che è normalmente congestionata, senza bisogno di "aiuti" dall'esterno..

Tornando alla tappa di martedì (tracciato in rosso), nell'immagine si vede un cerchietto, corrisponde più o meno all'incrocio che porta a dove abito, e continuando, a Potovenere sulla sinistra, e sulla litoranea andando dritto. "Ovviamente" la strada in questione sarà off-limits per tutti, e chi abita a portovenere, Le Grazie, Cadimare ecc. ecc. più l'intero quartiere dove abito, sarà confinata fino al termine dell'evento.

Ma è normale che di obblighino migliaia di persone a restare segregati in casa? Io quando leggo (nel sito sopraindicato) "I disagi ci saranno - dichiara l'assessore Corrado Mori -. Non possiamo rimuoverli, ma abbiamo il dovere di allentarli. L'impatto ci sarà, inutile negarlo, ma ci siamo impegnati per ridurre al minimo le complicazioni, cercando soluzioni e alternative che possano agevolare i cittadini in questi tre giorni di festa e di agitazione", mi sento preso per i fondelli... Quali siano le "soluzioni ed alternative" non è dato di saperlo, dal momento che per esperienze pregresse ("), ho capito che se anche ti dovessi spaccare la testa, te ne stai con la testa rotta a casa ad aspettare...

(") le epsrienze pregresse sono 2:

1 - Ero al lavoro, e causa chiusura al traffico non tornai a pranzo a casa ma rimasi con dei colleghi in uno dei tanti bar dalla parte opposta della città, ovviamente ricevetti una chiamata per persone intrappolate in ascensore in un supermercato al di là del tracciato, e son partito confidando nel fatto che i giornali riportavano un varco di accesso presso via Lamarmora. Infatti il vigile a guardia delle transenne, non si prese la briga di farmi passare "può passare tra 2 ore quando è finito...", perchè prendere la radio e chiedere ad un superiore era chiedere troppo... risultato un bel tratto a piedi.

2 - Influenzato e con consorte su sedia a rotelle causa incidente stradale, esco per andare al supermercato, ed al ritorno vengo deviato più volte al motto di: "passi da..." ed alla fine sono rimasto imbottigliato in una strada stretta dove mi sarebbe bastato fare 100 metri per poter imboccare una strada fuori percorso che mi avrebbe portato a casa. Caso vuole che mia suocera che sarebbe dovuta andar via sapendo che tornavo, si è dilungata quel tanto che è bastato per restare intrappolata a sua volta a casa mia. In caso contrario mia moglie sarebbe rimasta a casa sola con l'impossibilità anche di andare in bagno... Oltretutto quando alla terza deviazione ho fatto presente a quella demente di vigilessa che avevo una persona disabile sola in casa e mi ha detto "non si può perchè c'è il giro", io ho risposto "non mi importa un BIIIP del giro io devo rientrare necessariamente in casa", mi ha pure apostrofato con "le sembra il modo di rispondere?".

No, non credo di essere l'unico sfortunato, nel 2015 paralizzare completamente una città per un giorno, e parzialmente per altri 2, costringendo i cittadini segregati in casa è inammissibile.


Ciao!
Rolando

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Giro d'Italia? No grazie...

#2 Messaggio da Massimo Salvadori »

Sono d' accordo con te al 100 %.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Giro d'Italia? No grazie...

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Rolando hai spiegato bene la tua situazione, capisco il tuo disagio "momentaneo" però ho capito che a te il ciclismo non piace e quindi vivi la situazione come un enorme disagio, io da appassionato la vivrei in maniera totalmente diversa avendo la possibilità di gustarmi la tappa sotto casa, ma questi sono punti di vista :smile:

Però su di una cosa ti voglio contraddire, non è vero che una tappa è bella solo negli ultimi 3-400 metri, magari in una tappa pianeggiante con arrivo in volata, ma per esempio le tappe di montagna possono essere belle anche a 40-50 km dall'arrivo, dipende come si evolve la tappa :wink: poi scusa ma mi fa inc... il discorso doping, sono anni che il ciclismo cerca di essere uno sport pulito allontanado i trasgressori, da appossionato la tua frase...no comment [8]

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Giro d'Italia? No grazie...

#4 Messaggio da MrPatato76 »

Tempo fa il giro passo' anche da casa mia, ma non chiusero la via tutto il giorno ma solo per un paio d'ore...
Giusto il tempo per la preparazione e la messa in sicurezza ed il passaggio della corsa.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: Giro d'Italia? No grazie...

#5 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

In effetti il bello del ciclismo, ma anche di tutti gli sport e specialità a durata più o meno prolungata, è il progressivo sviluppo della corsa, dei vari gruppetti, tattiche varie... Insomma la "volata" è la punta dell'iceberg e dipende molto dal carattere della corsa che si ha sulle gambe.
Per quanto riguarda il doping, il ciclismo non è l'unico caso bensì quello dove se ne sa (comunque poco) di più. La questione più rilevante è che chi per primo gestisce gli atleti che gli propone certi "trattamenti", tutto a causa del dio denaro... poi ci rimette l'atleta...
Il mondo del doping è oscuro alle persone, e viene spesso gestito da chi per dovere dovrebbe combatterlo.

Se qualcuno è interessato all'argomento, si potrebbe aprirne un topic.

P.S. Se non capite certe espressioni scusatemi ho scritto di fretta.

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Giro d'Italia? No grazie...

#6 Messaggio da schunt »

Circa venti anni orsono a Pisa era stato eletto un assessore comunale appassionato di ciclismo, per cui nel periodo agonistico, almeno una volta al mese la citta' era paralizzata per lo svolgimento di qualche trofeo, il giro d'italia, il giro della Toscana, la Tirreno Adriatica, in pratica si era vessati dagli eventi sportivi.

Poi un bel giorno la gente si e' rotta le scatole e non l'ha piu' eletto, anche se gli appassionati di ciclismo reclamano, gli attuali amministratori, visti i trascorsi, se ne guardano bene da far arrivare qualche tappa nella citta' della torre!
Enzo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Giro d'Italia? No grazie...

#7 Messaggio da liftman »

MrMassy86 ha scritto:

Però su di una cosa ti voglio contraddire, non è vero che una tappa è bella solo negli ultimi 3-400 metri, magari in una tappa pianeggiante con arrivo in volata, ma per esempio le tappe di montagna possono essere belle anche a 40-50 km dall'arrivo, dipende come si evolve la tappa


ovviamente de gustibus.. però puoi ammirare il cicliesta che arriva al GP della montagna con un grosso vantaggio sugli altri, o chi rimonta kilometri al gruppo o comunque a chi ha preso vantaggio in precedenza, ma risultato a parte, continuo a non vedere spettacolo..
Li ho visti passare molte volte, e la prima devo dire con curiosità (è durata giusto quella mezz'ora che ho aspettato per vederli, poi basta...), ma non vedo nulla di più rispetto ai vari gruppi di cicliesti della domenica, che di diverso hanno la mancanza delel ammiraglie, e una velocità decisamente minore. Vai a vedere una gara motoristica, che sia motoGP, enduro, rally o formula 1, tutti "tirano" dal primo all'ultimo giro, e se c'è da lottare, fosse pure per un 20° posto, lottano, a prescindere. Anche con mezzi inferiori a chi vince, anche con capacità di guida inferiori a chi è davanti.

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
poi scusa ma mi fa inc... il discorso doping, sono anni che il ciclismo cerca di essere uno sport pulito allontanado i trasgressori, da appossionato la tua frase...no comment [8]
[/quote]

Confesso che non seguo lo sport in questione e non sono informatissimo, ma conosco persone che erano a conoscenza che i loro figli prendevano strani "miscugli" e facevano "strane iniezioni" nelle cosce... e parlo di ciclismo a livello dilettantistico... se poi vuoi una lista dei "campioni" beccati non hai che da chiedere. :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Giro d'Italia? No grazie...

#8 Messaggio da liftman »

MrPatato76 ha scritto:

Tempo fa il giro passo' anche da casa mia, ma non chiusero la via tutto il giorno ma solo per un paio d'ore...
Giusto il tempo per la preparazione e la messa in sicurezza ed il passaggio della corsa.


quest'anno è diverso per noi, dato che c'è l'arrivo di tappa e la partenza per la tappa successiva il giorno dopo. Non sarebbe un grosso problema per Parigi o Chicago, ma La Spezia è quella che è, fare un doppio passaggio (arriva da Genova credo, entra in città gira in tondo ritorna praticamente indiatro e riprende la litoranea per l'arrivo, è una cosa da imbecilli...
Ciao!
Rolando

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Giro d'Italia? No grazie...

#9 Messaggio da roy67 »

Rolando: hai tutta la mia comprensione.

Quando passa solo da Parma, bloccano il traffico per qualche ora. Non è un grande problema... Se nonché ci sono "solo" 7 ponti che attraversano i 2 torrenti che tagliano la città. Quelli del centro storico (ponte Caprazucca, ponte di Mezzo e ponte Verdi) sono ad isola pedonale o senso unico (ponte Caprazucca) in uscita dal centro. Rimangono gli altri 4.. già normalmente ipercongestionati...

Ma se a Parma c'è l'arrivo di tappa.... Normalmente disposta in Viale Martiri della Libertà (chiamato "lo Stradone"), bloccano anche ponte Italia, la via Emilia ed il "lungo Parma"....
Praticamente l'intera circonvalazione.

Meno mèl (meno male)..... che quest'anno non passa nemmeno vicino.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Giro d'Italia? No grazie...

#10 Messaggio da Riccardo »

Rolando, resisti.....!!!
Capisco pienamente il tuo disagio, :cool: :cool: :cool:
Però mentre leggevo tutti gli interventi, piano piano mi son messo a ridere ri-pensando al mitico Fantozzi, ecco l'aneddoto..... ( :cool: :cool: :cool: )
Riccardo

Avatar utente
giuseppino
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 21:05
Nome: Luca
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Giro d'Italia? No grazie...

#11 Messaggio da giuseppino »

Molto meglio vedere lo sforzo di un ciclista in salita che vedere dei piloti che pigiano un accelleratore e per 2 ore non succede niente...
questione di punti di vista...
Luca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Giro d'Italia? No grazie...

#12 Messaggio da MrMassy86 »

liftman ha scritto:
MrMassy86 ha scritto:

Però su di una cosa ti voglio contraddire, non è vero che una tappa è bella solo negli ultimi 3-400 metri, magari in una tappa pianeggiante con arrivo in volata, ma per esempio le tappe di montagna possono essere belle anche a 40-50 km dall'arrivo, dipende come si evolve la tappa


ovviamente de gustibus.. però puoi ammirare il cicliesta che arriva al GP della montagna con un grosso vantaggio sugli altri, o chi rimonta kilometri al gruppo o comunque a chi ha preso vantaggio in precedenza, ma risultato a parte, continuo a non vedere spettacolo..
Li ho visti passare molte volte, e la prima devo dire con curiosità (è durata giusto quella mezz'ora che ho aspettato per vederli, poi basta...), ma non vedo nulla di più rispetto ai vari gruppi di cicliesti della domenica, che di diverso hanno la mancanza delel ammiraglie, e una velocità decisamente minore. Vai a vedere una gara motoristica, che sia motoGP, enduro, rally o formula 1, tutti "tirano" dal primo all'ultimo giro, e se c'è da lottare, fosse pure per un 20° posto, lottano, a prescindere. Anche con mezzi inferiori a chi vince, anche con capacità di guida inferiori a chi è davanti.

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
poi scusa ma mi fa inc... il discorso doping, sono anni che il ciclismo cerca di essere uno sport pulito allontanado i trasgressori, da appossionato la tua frase...no comment [8]


Confesso che non seguo lo sport in questione e non sono informatissimo, ma conosco persone che erano a conoscenza che i loro figli prendevano strani "miscugli" e facevano "strane iniezioni" nelle cosce... e parlo di ciclismo a livello dilettantistico... se poi vuoi una lista dei "campioni" beccati non hai che da chiedere. :wink:


[/quote]

Rimango dell'idea che se uno sport non piace non si riesce ad apprezzare il bello e le emozioni che vuole trasmettere :wink:
Per il discorso doping, essendo uno sport che seguo, della lista non c'è bisogno, la so, ma è proprio perchè stanno cercando di cambiare il sistema verso un ciclismo pulito che non mi piace che quando si parli di ciclismo lo si individua ancora oggi come uno sport di dopati, tutto qua [:I]
Beh torniamo a parlare di trenini che è meglio, però per la cronaca mercoldi mi vado a vedere l'arrivo all'abetone, visto la vicinanza da casa :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Giro d'Italia? No grazie...

#13 Messaggio da liftman »

giuseppino ha scritto:

Molto meglio vedere lo sforzo di un ciclista in salita che vedere dei piloti che pigiano un accelleratore e per 2 ore non succede niente...
questione di punti di vista...


puoi vedere anche lo sforzo di un facchino... niente a che vedere con chi guida una ruspa che è la pala a fare tutto il lavoro [8]

Al mondo ci sono milioni di persone che usano a vario titolo una bicicletta, e a parte il "mezzo meccanico", l'unica grossa differenza con i ciclisti professionisti è la potenza nelle gambe e la resistenza allo sforzo prolungato. Se si escludono le discese, dove "discesisti" particolarmente bravi riescono a fare la differenza, alla fine vince chi ha più gambe e più fiato..

Coma mai nessuno guarda lo sforzo del postino sulla salita o del panettiere è un mistero.. [:o)]

Similarmente ci sono milioni di persone che "guidano" auto o moto, la differenza con quelli che "pilotano", oltre alle ovvie differenze del mezzo meccanico, è appunto che questi ultimi decidono loro (entro certi margini...) dove far passare le ruote, mentre la quasi totalità è letteralmente succube del mezzo.

Sia ben chiaro che non è mia intenzione sminuire chi pratica il ciclismo a qualsiasi livello sia, perchè i ciclisti comunque sono degli atleti, e chi passa la vita tra palestre, diete, allenamenti visite e trasferte a destra e manca, merita comunque rispetto, perchè alla fine di "prime donne" ce ne sono poche, e la maggior parte non guadagna neppure molto...

Solo continuo a non capire cosa ci sia di spettacolare a guardar passare qualche decina di ciclisti che parlottano tra loro, ed apparentemente se ne sbattono altamente di cosa succede davanti o dietro al gruppo dove si trovano.

Se mi passate un paragone, immaginatevi una partita di calcio... bene, ora immaginate che quei simpatici giovanotti in mutande, giochino non per 90 minuti, ma per 6 ore... Ecco, ve li immaginate i contropiedi? le triangolazioni? le corse su e giù per il campo? Eh? dite che non ce la farebbero? eh si, certamente... dovrebbero fare ESATTAMENTE come i ciclisti, diluire le forze per un tempo maggiore, altrimenti le corse (scarse pure su 90 minuti) dovrebbero trasformarsi in passeggiate tranquille.... (il ciclismo su strada, per capirsi starebbe al ciclismo su pista come una panda starebbe ad una lamborghini...).

A dirla tutta, anche altri sport come la maratona per esempio, soffrono dello stesso problema. Tanto di cappello a chi riesce a fare 42km senza stramazzare, e magari facendo un record mondiale, ma vuoi mettere i 100m?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Giro d'Italia? No grazie...

#14 Messaggio da liftman »

MrMassy86 ha scritto:

Rimango dell'idea che se uno sport non piace non si riesce ad apprezzare il bello e le emozioni che vuole trasmettere :wink:


mah.. :cool: io non amo il calcio, mi concedo ogni 4 anni di guardare le partite dei mondiali che gioca l'Italia, però anche se non ferratissimo, e conoscendo praticamente nessuno di chi gioca, riesco ad apprezzare un buon gioco, una bella parata o una qualche prodezza che mette in risalto l'estro prima della tecnica di un calciatore. Per questo motivo (pur non conoscendo squadre e/o atleti) mi piace moltissimo la pallacanestro americana, proprio perchè non conta la marca delle scarpe o il colore della palla, ma quello che riescono a fare in una manciata di secondi (anche in virtù di un regolamento ben fatto, che privilegia lo spettacolo e l'incertezza del risultato fino alla fine).

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Beh torniamo a parlare di trenini che è meglio
[/quote]

qui siamo in OFF-TOPIC :wink:

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
per la cronaca mercoldi mi vado a vedere l'arrivo all'abetone, visto la vicinanza da casa :grin:
[/quote]

secondo me fai prima a venire qua...
Ciao!
Rolando

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Giro d'Italia? No grazie...

#15 Messaggio da MrMassy86 »

Rolando ho capito che ha te il ciclismo non piace e quindi tutto quello che è correlato non può entusiasmarti, però ci sono anche altre persone, come me, a cui piace e si entusiasmano a vedere una corsa, credo sia giusto così, sennò saremmo tutti uguali :wink:

Ho detto che per quanto mi riguarda torno a parlare di trenini perché ho visto che in questo campo tanto abbiamo pareri diametralmente opposti, quindi inutile continuare.. poi che siamo off-topic lo so bene [:o)]

Mi dispiace solo notore che sul forum a pochi piace questo sport, ho notato parecchi contrari, peccato, quindi mi zittisco io :sad:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5066
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Giro d'Italia? No grazie...

#16 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

A me piace , non sono uno sfegatato ma piace. Tuttavia comprendo bene i disagi che creano certi eventi.
Quando c'è il GP d'Italia, qui a Monza per le strade è un maccello e quando c'è una partita a San Siro un po' "sensibile" viaggiamo con la scorta in cabina.

Viva lo sport viva Inter e forza Ferrari.
:cool:
ED

Avatar utente
coccinella56
Messaggi: 476
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
Nome: Valerio
Regione: Lombardia
Città: Canzo
Stato: Non connesso

Re: Giro d'Italia? No grazie...

#17 Messaggio da coccinella56 »

Massimiliano non vedo perchè dovresti stare zitto, sei uno dei milioni di persone che amano e praticano questo sport quindi sei sicuramente in buona compagnia, io come altri sono arrivato ad odiarlo, quando bloccano strade e cittadine per ore, quando trovi interminabili gruppi che occupano l'intera carreggiata fregandosene di chi deve stare in coda alla loro velocità, poi quando senti che si fa uso di doping addirittura a livello amatoriale, beh che dire? Ricordo che mi entusiasmai vedendo Pantani vincere non ricordo se il Tour o il Giro e poi il triste epilogo lo conoscono tutti.
Ciao Valerio.

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Giro d'Italia? No grazie...

#18 Messaggio da Edimau »

Buongiorno Rolando, credo che Massimiliano abbia espresso un concetto fondamentale ( al di là che si parli di ciclismo o di altro): " Se una cosa non piace, non se ne accettano i disagi che comporta"

Questo succede per tutte le cose: Manifestazioni sportive, visite di politici, cortei di vara natura, spettacoli musicali etc!!!

Purtroppo se una cosa deve avere successo e ritorno economico ( di qualsiasi genere) non può essere fatta nel deserto, ma dove c'è gente, con i relativi Pro e altrettanti contro.

A tua parziale consolazione posso dirti solo che sei fortunato, eventi simili capitano una volta ogni tanto e sei in una città relativamente piccola in cui è possibile al limite spostarsi a piedi. Pensa a quei poveracci dei romani!!!! Un giorno sì e l'altro pure si trovano qualcosa in mezzo alle scatole!!! :grin: :grin: :grin: :grin:

Per il Doping, è vero nel ciclismo ce ne è tanto (Proprio a livello amatoriale!!) ma il fatto che se ne parli molto è proprio perchè è anche una delle poche Federazioni (anche sbagliando molto) che prova a combatterlo!!
Se hai seguito la prima tappa (la cronometro a squadre) una squadra è partita con un corridore in meno perchè i controlli avevano fatto emergere un basso valore di cortisone denunciando un affaticamento (non doping)dell'atleta. Per il patto sottoscritto da molte squadre l'atleta ( pur non obbligato da nessun regolamento) non è stato fatto partire e la squadra è rimasta con un atleta in meno ( 8 invece di 9)

Maurizio


P.S.

Se avessero fatto un circuito cittadino di gare in moto (come una volta ce ne erano tanti) o un grosso motoraduno, sinceramente avresti postato la stessa cosa!!! :grin: :grin: :grin:
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: Giro d'Italia? No grazie...

#19 Messaggio da stizzy »

dico solo:
NO COMMENT
la mia passione per il ciclismo è pari solo al fermodellismo.
Addirittura ho fatto una webapp specifica per le corse a tappe disponibile qui:
http://riders.dalli.it

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Giro d'Italia? No grazie...

#20 Messaggio da liftman »

Edimau ha scritto:
Buongiorno Rolando, credo che Massimiliano abbia espresso un concetto fondamentale ( al di là che si parli di ciclismo o di altro): " Se una cosa non piace, non se ne accettano i disagi che comporta"

Questo succede per tutte le cose: Manifestazioni sportive, visite di politici, cortei di vara natura, spettacoli musicali etc!!!


Certamente, ma tanto per fare un esempio, io odio le varie feste dell'unità, dell'amicizia ecc. ecc., non per questioni politiche, ma per altre ragioni che esulano dal discorso. Se ne fanno una, anche vicino a casa mia, magari mi lamento a casa di eventuali rumori molesti, ma sopporto perchè consapevole che si tratta di una cosa momentanea, lo stesso vale per il casino che fanno allo stadio, che si sente perfettamente da casa anche a finestre chiuse, non ostante la discreta distanza... Io non vado alle "feste", non vado allo stadio. Per le feste in genere non ci sono problemi, per lo stadio nel passato chiudevano mezze strade con il risltato di fare il quadruplo del disagio... qualcuno fortunatamente se n'è reso conto e chiudono solo una piccola strada che costeggia il campo di calcio.

Il "giro" non si limita a passare per lasciare velocemente il territorio ai cittadini, ma, e questo anche nei passaggi "normali" senza arrivi e/o ripartenze come quest anno, rendono invivibile la città per buona parte dei cittadini, con l'impossibilità totale per alcuni di muoversi da casa. non è questione di accettare o meno un disagio.

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Purtroppo se una cosa deve avere successo e ritorno economico ( di qualsiasi genere) non può essere fatta nel deserto, ma dove c'è gente, con i relativi Pro e altrettanti contro.

A tua parziale consolazione posso dirti solo che sei fortunato, eventi simili capitano una volta ogni tanto e sei in una città relativamente piccola in cui è possibile al limite spostarsi a piedi. Pensa a quei poveracci dei romani!!!! Un giorno sì e l'altro pure si trovano qualcosa in mezzo alle scatole!!! :grin: :grin: :grin: :grin:
[/quote]

che cu....rtuna che ho :cool: :cool:
E poi... ammesso e non concesso che ci sia un ritorno economico, in quali tasche finisce? perchè io mi gioco i "gioielli" che anche questo anno la tassa sulle case subirà un ritocco, la Tari lo stesso, ci sono sempre le stesse buche nelle strade vicino a casa mia (no, dove passa il giro hanno riasfaltato in molti tratti...)

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Se avessero fatto un circuito cittadino di gare in moto (come una volta ce ne erano tanti) o un grosso motoraduno, sinceramente avresti postato la stessa cosa!!! :grin: :grin: :grin:

[/quote]

Se mi avessero costretto a casa si, senza ombra di dubbio. Ah dimenticavo... parli di spostarsi a piedi...tra la strada dove passa il giro e dove abito io c'è un dislivello di 50 metri, e ti assicuro che non è una passeggiata da niente, ed in ogni caso se me ne volessi andare in un cinema, un centro commerciale o semplicemente a cazzeggiare da qualche parte non lo potrei fare, perchè ovviamente anche l'unica linea di autobus che già passa raramente per i paraggi, è stata soppressa...

Nell'immagine sotto si vede più o meno il tragitto del giro, e nel "triangolo" in basso (che in realtà dovrebbe avere il vertice inferiore fino a Portovenere, a circa 10km) c'è il quartire dove abito, da dove non si può uscire se non a piedi...

Immagine:
Immagine
239,92 KB
Ciao!
Rolando

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Giro d'Italia? No grazie...

#21 Messaggio da giuseppe_risso »

A me il ciclismo piace, non sono uno sfegatato (lo ero ai tempi di Gino Bartali e se Andrea fa un commento ironico, a Novegro, gli spacco il suo modulo) e lo seguo poco anche in TV.
Oggi c'è un passaggio con arrivo a Sestri Levane, c'è un po' di disagio nella parte a levante e basta.
Domani c'è la partenza da Chiavari con circuito per le vie cittadine.
Al mattino sarà un delirio, passano nella via a destra del mio negozio e ripassano in quella a sinistra.
Risultato: imbottigliati completamente.
Se non fosse che devo preparare del lavoro potrei anche chiudere.
Però, sarà una festa e visto che succede una volta ogni qualche anno l'accettiamo volentieri.
Pensate che (e questo mi rompe terribilmente) quasi settimanalmente viviamo la stessa situazione per svariati motivi: fiere patronali, mercatino dell'antiquariato, mercatino del gusto, mercatino floreale, e tutto quello che passa per la testa di chi organizza queste cose che, piacevoli per il turista o il cittadino "normale" si traducono in danno economico per chi ha attività in posto fisso.
Tutte vendono qualcosa, e quasi mai con regolarità fiscale, traducendosi, di fatto, in una concorrenza sleale.
Quindi, Rolando, dai, comperati la maglietta rosa e vai a fare festa con i corridori... che ti va già bene così.[8]

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Giro d'Italia? No grazie...

#22 Messaggio da liftman »

giuseppe_risso ha scritto:
Al mattino sarà un delirio, passano nella via a destra del mio negozio e ripassano in quella a sinistra.
Risultato: imbottigliati completamente.


mal comune mezzo gaudio [:o)]

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Quindi, Rolando, dai, comperati la maglietta rosa e vai a fare festa con i corridori... che ti va già bene così.[8]
[/quote]

ce l'ho la maglietta rosa, ma non la metto certo per 4 ciclisti :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Giro d'Italia? No grazie...

#23 Messaggio da giuseppe_risso »

Ah, dimenticavo, la linea del traguardo, a Sestri Levante, è davanti all'altro mio negozio, quindi... OGGI CHIUSO :grin: :grin: :grin:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Giro d'Italia? No grazie...

#24 Messaggio da MrMassy86 »

Aprofitto del tema del giro per fare un grosso in bocca al lupo a Domenico Pozzovivo che oggi ha avuto una bruttissima caduta, che alla fine per fortuna è meno grave di quello che sembrava dalle immagini nel momento dell'accaduto, era il corridore per cui facevo il tifo, spero si possa rimettere presto

In bocca al lupo "POZZO"!!!

Questo il video della caduta, mette davvero i brividi :cool:



Per la cronaca il corridore non ha riportato frattura, ma principalmente danni cutani, un sollievo vedendo la dinamica,

Ho constatato positivamente che invece gli appassionati sul forum ci sono, sono contento di questo pero oggi sono triste per quanto accaduto a Domenico, ciao Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Re: Giro d'Italia? No grazie...

#25 Messaggio da Gigi »

Certo Massimiliano i tifosi ci sono, io uno di quelli e anche praticante. Auguroni a Domenico che oggi pomeriggio ci ha tenuto con il fiato sospeso. Per una buona mezz'ora ho temuto il peggio e il pensiero e' andato a Wouter Weylandt. Ciao e buon Giro.
Luigi Bocchiardo

Torna a “OFF TOPIC”